Nessuno mi può rispondere?
ioly58
@ioly58
Post creati da ioly58
-
Quando compilare modello UNICO?
Qual'è il tetto minimo sotto il quale non è necessario compilare il modello UNICO per prestazioni occasionali?
Grazie
-
RE: Compilazione modello UNICO
Ehm... scusate la domanda da... evasore fiscale, ma...
mio figlio ha lavorato soltanto il mese di novembre e di dicembre (prendendo anche la 13^ mensilità... robetta ma l'ha presa) e mia figlia ha percepito il reddito di cui sopra... ma... per riprendere una piccola percentuale di tassa regionale e la quota dell'assicurazione l'uno e una parte della ritenuta d'acconto, l'assicurazione e le tasse universitarie (che era soltanto l'iscrizione) l'altra... conviene fare il 730 il primo e l'UNICO la seconda?
E se del figlio presentassi soltanto il CUD (dato che gliel'hanno dato, perché se gliel'hanno dato deve presentarlo, vero?) e niente per la figlia... è regolare o no?
Scusate ancora la domanda scema... ma come ho detto sono profana in queste cose e sto cercando di rinvenirmi ma... com'è difficile questo campo!!!
Per il prossimo anno non ci saranno problemi perché io presenterò il mio classicissimo e ripetitivo 730 e così farà mio figlio; per quanto riguarda mia figlia... beh, il prossimo anno, dato che lavorerà anche lei per tutto il 2008, dovrà fare l'UNICO per forza (nel 2007 ha cominciato a lavorare dal mese di luglio).
Grazie.
-
RE: Compilazione modello UNICO
Grazie infinite!!!
Domani proverò a compilarlo e, se del caso, chiederò nuovi lumi.... forte questo sito!!!
-
RE: Compilazione modello UNICO
Già fatto... ma continua ad essere una selva oscura per me... grazie comunque.
-
RE: Compilazione modello UNICO
Ricapitolando:
Mia figlia abita con me.
Ha due ricevute di prestazione occasionale ai sensi dell'art.81 del DPR 917/86.
Ha un'autovettura dove deve riprendere la quota dell'assicurazione.
Deve compilare il modello UNICO.I quadri da riempire sono:
Allegato C
RL15
RL18
RL19
RL20
Quadro RP (oneri e spese) Sez.I e II... poi... RN? Non lo trovo...
... poi vorrei sapere, dato che è una studentessa lavoratrice, se nel prossimo MAV per la compilazione deve presentare il suo mod.UNICO, il 730 mio e di suo fratello e i rispettivi estratti conto al 31.12 di tutti e tre visto che il nostro nucleo familiare è composto da noi 3 persone...
sto facendo confusione ma... abbiate pazienza: sono sola e vorrei fare tutto da sola visto che sono riuscita a compilare il mio 730 e quello di mio figlio...
Grazie ancora.
-
Compilazione modello UNICO
Scusatemi. Sono nuova. Volevo informazioni per poter compilare da sola il modello UNICO per mia figlia. Non sò da che parte cominciare per farlo...
Innanzitutto vi dico che mia figlia è una studentessa lavoratrice che ha percepito, nell'anno 2007, 3.315,65 euro lordi come compenso relativo a prestazioni occasionali comrensive di 663,13 euro di ritenute d'acconto.Ho provato a scaricare il modello UNICO con le relative spiegazioni ma... credevo di capirci qualcosa, invece...
Queste le mie domande (scusatemi, sono tante...)
- Quali parti devo compilare nel modello UNICO? (RE, RS...)
- Ma deve veramente compilarlo per recuperare parte delle ritenute d'acconto?
- Ho sentito parlare del versamento fatto con mod.F24... ma chi lo doveva fare questo versamento? Mia figlia? E se sì... quando? E per quanto, per il totale delle ritenute d'acconto?
Ho una tale confusione in testa... prima di rivolgermi al caf volevo capirci meglio e, se del caso, provvedere da sola... mi potete aiutare a fare chiarezza?
Grazie