Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ingnoli
    3. Discussioni
    I

    ingnoli

    @ingnoli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ingnoli

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • I

      Dichiarazione AIUTO
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ingnoli  

      2
      890
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Se sei in possesso del CUD 2006 (relativo ai redditi 2005) nel 730 va riportato nel quadro C (C1 se hai solo quello), unitamente alle ritenute IRE, addizionale regionale e addizionale comunale.

      Le spese mediche sostenute nel corso dell'anno 2006 potrai utilizzarle solo il prossimo anno. Se ne hai di relative all'anno 2005 vanno riportate nel quadro E1. Ti consiglio di metterle solo se superi la franchigia richiesta pari a Euro 129. Sulla parte eccedente potrai fruire di una detrazione di imposta pari al 19%.
      Esempio: Spese mediche 2005 Euro 1.190.
      Sottraiamo la franchigia di Euro 129
      Sui restanti Euro 1.000 "recuperi" 190 Euro (il 19%), in altre parole ti viene restituita una parte delle ritenute fiscali che ti sono state trattenute in busta paga.

      Per la liquidazione della dichiarazione, considerando la necessità di effettuare il calcolo della deduzione spettante ad ogni singolo contribuente in base alla no tax area, ti sconsiglio di fare tale calcolo da solo poiché l'errore sarebbe molto probabile.

      Saluti

    • I

      Apertura P.iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ingnoli  

      4
      1207
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Il divieto di concorrenza/obbligo di fedeltà reputo andrebbe superato con uno scritto tra te ed il committente anche per il cococopro..... il problema si risolverebbe se più correttamente (fisco-previdenza) re-inquadrassi il tuo cococopro in una collaborazione professionale con iva.

      Verifica bene sul sito segnalato dall'ottimo Garluk perchè sembra che se hai altra copertura previdenziale per lavoro dipendente tu non debba iscriverti all'inarcassa, quindi si ritornerebbe alla gestione separata inps con riaddebito 4%.

      Sorry ma non ho un caso come il tuo.

      Paolo