Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. incapace007
    3. Post
    I

    incapace007

    @incapace007

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 65
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma
    0
    Reputazione
    65
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da incapace007

    • Nuovo formato permalink ma solo su articoli futuri

      Salve.
      Gestisco un blog personale da circa 2 anni e adesso, con un pò di ritardo, vorrei cambiare la struttura dei miei permalink.
      Il blog ospita circa 1500 articoli e per farlo, dovrei utilizzare un redirect 301 con problemi ed eventuali penalizzazioni su alcune pagine già indicizzate che mi portano un discreto traffico.

      Quello che vorrei fare io, è modificare il permalink, ma fare in modo che soltanto i futuri articoli riportino la nuova struttura, mantenendo inalterata la vecchia in tutti gli articoli già presenti nel blog. E' possibile creare una situazione del genere?

      Spero di ricevere un vostro consiglio

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • Pagamento Google ADSL

      Un saluto a tutti.

      Ho raggiunto la mia soglia minima per il pagamento, ma quando vado ad impostare il sistema di preferenza per riscuotere le mie commissioni, mi consente di selezionare soltanto bonifico bancario. Io vorrei essere pagato su PayPal, è possibile fare qualcosa?

      Per il momento ho impostato l'unico pagamento che mi è consentito (bonifico) e mi è stato rilasciato un codice di conferma, addebitandomi un pagamento inferiore a euro 1.00
      Il problema è che il mio estratto conto arriva una volta ogni tre mesi e tramite postemat (ho il conto alla poste italiane) mi viene rilasciato soltanto il totale e non le operazioni di entrata e uscita.

      Esiste un modo per non andare all'ufficio postale per venire conoscenze di questo importo di verifica, oppure, meglio ancora, esiste un altro modo per verificare il mio conto postale per ricevere le commissioni Google Ads?

      Grazie a tutti

      postato in Google Ads & Advertising
      I
      incapace007
    • RE: Plugin child theme configurator

      Se non altro, il mio post è servito a qualcosa/qualcuno.
      Il Sig. Giorgio Tave è ri-tornato fra noi comuni mortali; magari non per aiutare noi poveri "incapaci" ma è pur sempre un segno di vita.
      Grazie per il vostro aiuto gratuito che ho sempre apprezzato e buon proseguimento a tutti ..

      Questo per stare allo scherzo.
      Poi se vogliamo parlare seriamente, dovremmo dire che il 90% dei forum e simili, sono caduti in disgrazia.
      Ormai intervengono soltanto i moderatori/amministratori, ma non per aiutare, ma per redarguire un cattivone come me, oppure per mettere in bella mostra "la firma" a fine post ed elencare i propri servizi, giustamente e doverosamente a pagamento.

      Vorrei tranquillizzarla Sig Tave, lo stesso succede in forum anche più importanti di questo, come html forum e altri.
      Un tempo erano gli utenti che cercavano di aiutare l'incapace di turno e gli admin, intervenivano soltanto per calmare una discussione che stava prendendo una brutta strada.
      Adesso per ricevere una risposta da un membro del gruppo bisogna aspettare anche mesi o addirittura anni; dico questo non per polemica, ma per manifestare una delusione personale verso la sindrome da depressione che ha contagiato tutti i forum Italiani.
      Anche il suo forum non è stato risparmiato da questa triste sequenza di fatti.

      Con piacere Sig. Tave

      Buon proseguimento

      P.S. Per ricevere una risposta ad un quesito tecnico, senza fornire aiuto in quanto la domanda non era apparsa chiara, 40 giorni. (nessuno era obbligato a farlo è un forum gratuito, lo sò)
      P.S. Per richiamare all'ordine il cattivo "incapace007" circa 12 ore.

      I numeri sono impietosi e dimostrano quanto sia diventato importante partecipare all'attività di un forum, in modo costruttivo.

      Il tempo per rispondere non si trova e non posso criticare nessuno per questo, mentre il tempo per un post da 50 righe lo si trova, se si vuole polemizzare oppure pubblicizzare qualcosa.

      Questo è il mio "problema" non la mancata risposta per un problema che avevo risolto da circa 30 giorni e che avevo dimenticato, anche di aver postato su questo forum.

      Sono nostalgico dei forum del passato, quelli che vivevano soltanto per la soddisfazione di poter aiutare chi ne aveva bisogno; adesso trovo solo forum con troppi professionisti e poche risposte.

      Tra l'altro non credo nemmeno alle casualità.

      Di nuovo, buon proseguimento.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Plugin child theme configurator

      Grazie per la tua risposta, ma aspettare 40 giorni per sentirsi dire "cosa intendi" non mi sembra giusto.
      E' un peccato che un forum cosi importante sia arrivato ad una situazione del genere.
      Se devo essere sincero, nemmeno ricordavo di aver postato questa domanda.

      Grazie lo stesso, passo la mano.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • Plugin child theme configurator

      imageHo installato il plugin sopra indicato per poter creare un file child e procedere alla modifica del mio template (blogmagazine)

      Vorrei modificare gli heading ma come potrete vedere dall'immagine qui in basso, ci sono centinaia di classi e non so quale aprire per trovare i file titolo.

      Qualcuno è in grado di indicarmi la giusta strada guardando le classi presenti nel file?

      http://www.imagestime.com/imageshow.php/1178145_TitoliHeading.png.html

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Tag h1 sostituito da tag h2

      @Glorialchemica said:

      Il tema che stai usando in effetti è progettato dallo sviluppatore con l'impostazione H2 per i titoli degli articoli.

      Questo tema invece li imposta come H1 https://it.wordpress.org/themes/blogmagazine/

      Fai una prova.

      Ciao Gloria.
      Ho provato ad installare il tema che mi hai segnalato e in effetti, i titoli principali sono tutti taggati con h1.
      Il tema è diverso dal precedente, lo devo personalizzare nei colori e nelle funzioni ma è decisamente piu funzioanale.

      Molto probabilmente terrò questo in modo definitivo per il mio sito.

      Grazie per il tuo aiuto e pazienza :ciauz:

      Alla prossima

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Tag h1 sostituito da tag h2

      Ciao Gloria.

      Il mio sito è mondo-romanista.com Un blog sportivo dedicato ed è ospitato sui server di Keliweb.

      I template che io seleziono dalle risorse gratuite di wordpress.com sono tutti in tema blog, quindi hanno caratteristiche simili: tutti gli articoli girano in home page e poi finiscono in archivio.

      Ne ho selezionati almeno 15 fra i presenti in tema di blog e quasi tutti presentano lo stesso problema: la sezione titolo non assume di default il tag h1 ma h2 e in alcuni casi h3.
      Purtroppo questo è un problema per me, in quanto va a limitare e danneggiare la costruzione del mio testo, riducendone l'autorità agli occhi dei motori di ricerca.

      In altre circostanza (pochissime) alla sezione title veniva giustamente assegnato il tag h1 ma con una sintassi css particolare, di questo tipo <H1> testo esempio </h4> .... </h1>
      In quest'ultimo caso, ipotizzo che il cms voglia indicare che il testo deve essere letto come attributo h1 ma comparire come font di h4. Lo dimostra il fatto che la size font è di dimensioni diverse da quella impostata per il titolo h1.

      Io ho sempre costruito le mie creazioni con dreamweaver e raramente ho utilizzato il cms WP e questo spiega le mie difficoltà verso alcune imposizioni che danneggiano il mio lavoro SEO.

      Quello che chiedo è semplicemente che l'area title imposti il testo in H1 che dovrebbe essere una prassi normale, almeno da quanto letto e studiato in merito a WordPress.

      Nell'area testo non ho questi problemi, anche perchè il tag h1 non viene più utilizzato e lascia spazio ad altri titoli, i quali vengono impostati senza problemi.

      Adesso continuo a fare qualche prova e poi magari ti scrivo i template che ho selezionato e che mi creano questi problemi.

      Grazie per il tuo aiuto.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Tag h1 sostituito da tag h2

      Ciao Gloria, grazie per il tuo supporto.

      Purtroppo la situazione si complica: ho provato diversi temi dal sito wordpress (sono gli stessi disponibili anche tramite il pannello di controllo) e quasi tutti presentano lo stesso problema.

      Nella sezione titolo, che dovrebbe inserire di default il testo in H1, mi viene usato il tag h2 e in alcuni casi, anche h3.

      A questo punto credo non sia un errore ma un'impostazione di questi programmatori .. .

      La mia esigenza è semplicissima e pensavo fosse un default di ogni tema wordpress:

      • Il titolo dell'articolo o della pagina che io vado a creare in ambiente WP, dovrebbe essere impostata sempre in h1 per ottimizzare la stesura del testo.

      A quanto pare mi sbagliavo, anche per questa semplice necessità bisogna personalizzare il tema.

      Mi puoi aiutare in qualche modo?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Tag h1 sostituito da tag h2

      @Glorialchemica said:

      Ciao, come suggerito da Sermantica puoi provare a cambiare tema per capire se il problema nasce da quello.
      Nel caso non fosse quello puoi fare e disattivare tutti i plugin e riattivarli uno per uno.

      Se non hai un ambiente di test puoi utilizzare il plugin **Health Check & Troubleshooting **(https://it.wordpress.org/plugins/health-check/) che ti permette di mettere il sito in modalità diagnostica (gli utenti del frontend continuano a vedere il sito normalmente) per fare le prove di tema e plugin.

      Una volta attivato lo trovi sotto Strumenti > Site Healt (o salute del sito).

      Ciao,
      Senza installare il plugin, ho cambiato tema, come mi avete consigliato.
      Posto l'immagine dove si visualizza correttamente il tag h1 in "ispeziona codice sorgente"
      A questo punto non trovo altre giustificazione che attribuire la colpa di questo problema al template gratuito scaricato da wordpress.com

      E' un template che avevo selezionato per la sua adattabilità alla mia necessità di blogger, ma che mi aveva già creato altri problemi in fase di aggiornamenti e visualizzazioni.

      Prima di cambiarlo, mi sapreste dire se esiste un modo per risolvere il problema, magari mettendo mano al codice se non è troppo complicato, oppure installando altri plugin in grado di risolvere questo problema.

      Grazie

      [URL=http://www.imagestime.com/imageshow.php/1177971_TestHeadline.png.html]image

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Tag h1 sostituito da tag h2

      @Sermatica said:

      Ciao
      dalla foto non si vede benissimo ma è chiaro il problema. Che sia il tema a correggere l'errore? Parlo di Errore perchè generalmente di H1, Titolo, in pagina dovrebbe starcene 1. Prova, in area di Test, a cambiare il tema.

      Ciao Sermatica.

      Ti assicuro che quello che vedi in foto è il title della pagina.
      Inserisco il titolo nella zona indicata e questo viene interpretato come H2.
      Di fatto non ho H1 nelle mie pagine e me ne sono accorto dopo 3 mesi 😞

      Titolo pagina H2
      Zona Testo: Tag p

      Il mio tema non predispone H1 nel mio contenuto, nemmeno nella zona adibita al tag title.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • Tag h1 sostituito da tag h2

      Soltanto ieri mi sono accorto che il mio editor di testo in WP (uso sia il classico che il block editor) mi inserisce il tag h2 anche quaimagendo io seleziono H1.
      Tutto questo a prescindere dall'editor di testo che uso in WP.

      Evidenzio il testo clicco con il dx su "ispezione" e come potete vedere sulla parte dx immagine il codice html segnala tag h2 non h1 come io avevo selezionato in fase di scrittura.

      Come posso correggere questo errore?

      Grazie

      https://imggmi.com/full/2019/8/25/d3c5b821fc9154fff9655add08e280e7-full.png.html

      [URL=https:///]image [URL=https://imggmi.com]upload

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • CS Remove Version Number From CSS &amp; JS

      [h=1]CS Remove Version Number From CSS & JS
      Questo plugin risulta essere abbandonato da due anni, mi posso ancora fidare oppure devo trovare una alternativa valida?
      Nel caso avreste qualcosa da consigliarmi?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Wordpress e SEO: la nostra guida!

      Salve
      Vorrei sapere se dopo 5 anni, la guida può essere considerata ancora valida e se eventualmente è stata aggiornata

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Home page statica modello home non consente la pubblicazione

      Ciao Hub
      Ho provato ad aggiungere il codice css che mi hai scritto e in effetti, come puoi vedere, adesso le immagini sulla parte superiore sono tornate.
      Se devo essere sincero non so cosa significhi di preciso. Io ho smesso di vederle solo dopo che avevo disattivo i plug-in cache.

      Volevo precisare una cosa: gli articoli che vedi al centro della pagina, sono stati inseriti attraverso i widget.

      Come dicevo all'inzio del topic, l'unico modo in cui riesco ad inserire contenuto sulla pagina statica è attraverso i widget.
      Mentre quando vado a scrivere attraverso l'editor classico nella home page (solo da posizione statica) questo contenuto non viene visualizzato.

      Quindi, se trasformo la home pagina in statica, posso scrivere, ma devo disattivare "il template home" che mi va a nascondere il plug-in che vedi in alto, cioè quello che mi consente di visualizzare gli articoli in miniatura.
      Potrei fare a meno di questo ed usare la pagina senza problemi, ma perdendo "il template home".
      Se lo voglio mantenere, ecco che nascono i problemi: il contenuto centrale non compare e posso aggiungere solo tramite i widget.

      Non sono in grado di capire se è un funzionamento "normale" dettato dagli editori del tema, oppure un eventuale conflitto, bug o altro, derivante da errori di programmazione.

      Temo che la situazione inizi a complicarsi 😞

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Home page statica modello home non consente la pubblicazione

      @hub said:

      Ciao, con plugin cache attivi sarà davvero difficile capire il problema, se vuoi un aiuto devi disabilitarli.
      Visto proprio al volo, gli articolo ci sono con l'Ispector di Chrome e regolando i livelli son riuscito a vederli, uno grande e sulla destra 4 più piccoli, potrebbe essere un problema di livelli o qualsiasi altra cosa.
      Disabilità qualsiasi plugin di cache e riposta, forse è un po' più facile capire se si tratta di un conflitto o che altro.

      Ciao.
      Ho disattivato i plug-in cache in questo momento.
      Se puoi farmi sapere qualcosa in merito, mi faresti un grande favore

      A presto

      P.S. Ho appena notato, che disattivando questi plug-in le immagini in home page, almeno nella parte alta sono sparite :mmm:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Home page statica modello home non consente la pubblicazione

      @giapox said:

      Ciao mi sono appena ricollegato ma, evidentemente, non hai ancora modificato la home.

      A parte questo, ti ho già risposto nel mio precedente messaggio:

      Ciao Giapox.
      Scusami ma soltanto adesso sono riuscito a mettere mano sul mio sito.

      Se avessi la possibilità di controllare adesso, noteresti soltanto un plug in da me inserito, che riporta gli articoli della settimana con maggiori visualizzazioni.

      In altre parole, io riesco a riempire il contenuto centrale soltanto con i widget: quindi posso mettere tutti gli elementi che voglio, in linea teoria anche il widget "html personalizzato " o "testo" e scrivere.

      Il punto è che se io vado in "modifica pagina" dalla mia nuova home page statica (non piu dinamica con gli articoli che vedevi ieri) il contenuto da me scritto, non appare.

      Forse è come dici tu, il mio tema (cream magazine) non rimanda alla home page. Eventualmente esiste una guida che mi possa spiegare come risolvere questo problema?
      Ho provato a contattare i creatori del tema ma non rispondono.

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Home page statica modello home non consente la pubblicazione

      @giapox said:

      Ciao,
      ho visitato il tuo sito ma non visualizzo nessuna area vuota, vedo soltanto gli ultimi articoli. :mmm:

      Comunque, il problema che segnali sembrerebbe causato dal tema utilizzato: dovresti verificare che nel file relativo al modello "Home" ci sia il richiamo al contenuto della pagina e non soltanto agli ultimi articoli.

      Ciao Giapox e grazie per la risposta

      In effetti adesso l'home page è tornata a riportare gli articoli, in quanto sono ripassato alla stile "dinamico".

      Il tema prevede che in questo modo, gli ultimi articoli visualizzati, siano inseriti in modo progressivo in home page

      Alcune utenti si erano lamentati del contenuto "bianco" e ho voluto provvedere a rimuovere le modifiche.

      Purtroppo il problema rimane: se io passassi nuovamente ad una home page con contenuto statico, ma con "modello home" avrei tutta la struttura che vedi in alto (gli articoli in evidenza e la sidebar) mentre il contenuto centrale non verrebbe visualizzato.

      Questa sera farò delle altre prove per cercare di risolvere, se volessi cortesemente visitare nuovamente la mia pagina in quelle ore, potrai vedere la mancanza di contenuto al centro della home page.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Home page statica modello home non consente la pubblicazione

      Se qualcuno volesse cortesemente aiutarmi, mi farebbe un grande favore.
      Tenendo la pagina in questo modo, temo che io perda quella piccola autorità ottenuta in questi mesi.

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • Home page statica modello home non consente la pubblicazione

      HOME PAGE STATICA MODELLO HOME NON CONSENTE LA PUBBLICAZIONE

      Un saluto a tutti.

      Dopo mesi di home page stile blog, con contenuto dinamico (pubblicazione automatica di tutti i miei articoli) ho deciso di passare ad una home page statica, per lavorare meglio sul posizionamento delle keywords.

      Purtroppo sto incontrando difficoltà ancora prima di iniziare:

      • La home page statica riporta, su mia scelta, un modello "home" questo perchè voglio mantenere lo stile blog della stessa, con articoli in primo piano.

      Il problema è che l'articolo scritto in home page non viene visualizzato nella home page statica, lasciando al centro, soltanto bianco vuoto.

      Questo è il link, in modo da consentirvi di capire meglio la situazione (mondo-romanista.com)

      Come potete vedere al centro non c'è testo ma solo bianco, quando il realtà l'articolo è scritto e dovrebbe comparire.

      Forse sbaglio qualcosa nell'impostazione degli "attributi Pagina" impostati in questo modo:

      GENITORE:"Pagina base"
      Modello: Home
      Ordinamento: 0

      Mi potreste aiutare a capire?

      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007
    • RE: Universal google adsense and ads manager

      @GianniP said:

      Ciao incapace007,
      leggendo nelle repository di WordPress, nella pagina del plugin, è indicato come usare lo shortcode [ugaam_ad] ... [/ugaam_ad] per mettere gli ads nella posizione che desideri. Doverebbe essere sufficiente.

      Ciao Gianni.
      Per un professionista sicuramente dovrebbe essere sufficiente, purtroppo io non lo sono, e riesco a svolgere soltanto le funzioni di base.
      Ho inserito il codice e funziona bene, ma non riesco ad inserire una doppia funzione nella stessa pagina e forse nemmeno è possibile.

      Lo sapevo che non era uno script usato da molti però io mi ci trovo bene e ormai sono abituato a questo.

      Grazie lo stesso

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      incapace007