Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. imm79
    3. Post
    I

    imm79

    @imm79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da imm79

    • RE: serp con link feedburner

      Ciao Federico,
      grazie per la risposta.
      In realtà quei parametri sono già esclusi via GWT, e nella sitemap generata dal sito quegli url non ci sono.
      È proprio per questo che la cosa mi pareva strana.
      Ad ogni modo non ci sono pagine duplicate: o vede il link corretto, o la versione con i parametri di feedburner.

      postato in SEO
      I
      imm79
    • serp con link feedburner

      Ciao a tutti,
      da un po di giorni, alcuni link di nuovi articoli pubblicati, mi compaiono in serp con l'aggiunta dei parametri di feedburner

      es: www . dominio. it /categoria/url/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=nome_campagna

      Qualcuno sa aiutarmi o dirmi se penalizza in qualche modo il posizionamento?

      Il sito ha attivato l'invio automatico del feed dei nuovi post a feedburner

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: strani andamenti

      Nell giornata di ieri ho attivato una CDN e per il momento i tempi di risposta sono nell’ordine di 0.6s.
      Lascio la situazione così per una decina di giorni e vediamo cosa succede.

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: strani andamenti

      @gianrudi said:

      Lo immaginavo ma la discussione non era mia, io avevo solo partecipato.
      Le tue domande si intendono quindi rivolte a bmastro, se ci leggerà e vorrà rispondere.

      hai ragione, mi vorrà scusare bmastro! :smile5:

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: strani andamenti

      Ciao gianrudi,
      ho seguito con molto interesse la tua discussione, che per certi versi mi sembrava analoga.
      I continui down di cui parlo sono comunque down di qualche minuto un giorno si e l’altro no, ma credo siano talmente brevi che non se ne vede traccia.
      L’unico significativo è stato quello del 10 agosto dove le statistiche di scansione hanno un picco a 4sec e oltre.

      L’aspetto che mi stava incuriosendo era quello delle query di ricerca, con la differenza tra web e immagini.

      Per quanto riguarda i tempi di risposta, onestamente non so quanto siano realistici quelli di GWT, perché con molti altri tool online, i tempi indicati sono circa la metà.
      Ho visto, che nel tuo caso hai usato una cdn: ti ha aiutato ad abbassare i tempi di risposta?

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: strani andamenti

      Buongiorno a tutti,
      nessun suggerimento su quanto riportato? 🙂

      postato in SEO
      I
      imm79
    • strani andamenti

      Ciao a tutti,
      sto cercando da diverse settimane di risolvere un problema su un sito, realizzato su piattaforma WordPress, che presenta uno strano andamento di traffico.
      Si tratta di un sito di eventi (del quale non posso indicare il nome a causa di investimenti pubblicitari effettuati da inserzionisti), nel quale gli utenti possono segnalare delle manifestazioni.
      Sono del tutto normali i picchi nel finesettimana, così come l?alto traffico nel periodo giugno-settembre.
      A fine maggio 2014, in concomitanza all?aggiornamento di Panda, il sito è passato a raddoppiare, se non triplicare il traffico.
      Ecco il grafico di Analytics (chiedo agli amministratori se possono attivare le immagini)

      img -> http :// i60.tinypic.com/2lblzsn.png

      A fine agosto, mi ritrovo, da un giorno all?altro nella situazione di maggio.
      Continuo per circa 2 settimane, prima di avere per soli 4gg la situazione ottimale.
      Da metà settembre in poi, la situazione sembra essere tornata quella di maggio.

      Vi allego anche degli screenshots delle query di ricerca di GWT, in cui ho notato, inserendo il filtro immagini, che a partire da metà settembre il numero di query sta continuando a crescere: cosa può significare ciò?

      Query di ricerca web:
      img -> http :// i58.tinypic.com/261yx5v.png

      Query di ricerca immagini:
      img -> http :// i58.tinypic.com/2rylzcx.png

      Infine vi riporto anche le statistiche di scansione:
      img -> http :// i57.tinypic.com/2eoefxc.png

      Il sito è stato, nell?ultimo anno, su un hosting francese, che forniva dei tempi di risposta ottimale ma aveva continui down.
      Nei primi giorni di ottobre è stato tutto trasferito su hosting condiviso italiano, anche se in questo caso i tempi di risposta sono quasi raddoppiati.

      Altre info:
      Il sito è attivo da 6 anni e non è stato mai fatto alcun particolare intervento SEO, se non un?ottimizzazione onpage, e qualche inserimento in alcune directory.
      Il sito era posizionato quasi sempre nelle prime posizioni per festa/eventi/sagre + nome provincia o nome regione.
      Dopo la fine di agosto questi posizionamenti sono passati dalla prima pagina alla 5a, 6a, 7a, ecc
      Inizialmente ho pensato a qualche forma di penalizzazione, ma in tutto questo periodo, gli unici cambiamenti effettuati sono stati: ad agosto l?attivazione di un plugin di cache per permettere di reggere i quasi 20.000 accessi al giorno.
      Ai primi di ottobre il cambio hosting.

      Qualcuno sa aiutarmi o darmi qualche indicazione?

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Strani referral

      Ma infatti, semalt so bene come funziona e cosa fa.
      Mi chiedevo però come mai tutti gli altri e comunque non su uno stesso sito, ma su quasi tutti quelli che gestiamo.
      es:
      musicas. baixar-musicas-gratis .com
      musica. descargar-musica-gratis .net
      deanchristoffersen .com
      break-the-chains .com
      **constantaservice .net

      e molti altri simili**

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      imm79
    • Strani referral

      Ciao a tutti,
      effettuando alcune verifiche su GA, ho notato che su quasi tutti i siti che gestiamo come agenzia, ci sono molti referral ?strani?: sono siti stranieri, oltre al classico semalt .com, gli altri sono quasi prevalentemente siti per scaricare musica, programmi, giochi, ecc.
      Tali siti hanno effettuato 1/2 visite e nulla di più, ma la cosa strana è che i link verso i nostri siti, effettivamente non ci sono.
      Qualcuno sa aiutarmi per capire di cosa si tratta?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      imm79
    • RE: Improvvisa penalizzazione nelle serp di google

      Ciao Andreas64,
      nelle ultime settimane credo stiano succedendo cose strane nella serp di google.
      Un mio sito, a fine agosto, sprofondato per le keyword principali dalle prime posizioni a oltre la 100; sabato risalito (e migliorato) alle precedenti posizioni per quasi tutte le keyword.
      Stamattina nuovamente ritornato in 10a pagina.
      Il tutto, naturalmente, senza aver fatto alcun cambiamento al sito realizzato con wordpress.
      mah!

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Il secondo grande update di Google in questo 2014?

      Dalle ultime analisi che abbiamo fatto è emerso che nell’ultima settimana il calo è stato di circa il 90% in termini di traffico.
      Le keyword penalizzate in modo maggiore sono state quelle localizzate: es. eventi lombardia, sagre provincia di cuneo, ecc. che, sprofondando nella serp, non portano più le visite attese.
      Da analytics è emerso che il crollo riguarda solo google, mentre gli altri motori, anche se con numeri molto più bassi, continuano a portare traffico in maniera regolare.
      Un altro dato sul quale ci stiamo interrogando è che insieme al crollo dell’organico, ce n’è uno più lieve del traffico diretto: questo dato però può essere dettato dal periodo (fine vacanze).

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Il secondo grande update di Google in questo 2014?

      Altra variazione, a seguito dell’update - prima era tutto ok, che in serp moltissimi titoli non compaiono più come impostato sul sito nel tag title, ma se li fa lui in maniera automatica.
      Pensavo: e se si trattasse di una penalizzazione dovuta all’update e che ha a che fare proprio con i titoli?
      Se li riscrive in automatico sarà perché quelli reali non gli piacciono?

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Il secondo grande update di Google in questo 2014?

      @cece74 said:

      Hai notato qualche sali e scendi di TrustRank ?
      Io ho notato che mi è salito per parecchi miei siti ma con nessun effetto di visite.

      Ho solo notato il calo spaventoso di visite direttamente proporzionale alla variazione in serp per le keywords

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Il secondo grande update di Google in questo 2014?

      @cece74 said:

      Imm79 hai un sito turistico o di un settore del genere ?
      Sui miei siti non ho notato assolutamente niente. Ho provato anche a fare link building su siti di prova che avrebbero dovuto penalizzarli ma niente pure quello.
      Sembra tutto fermo da quello che vedo io.

      È un sito di eventi, in cui sicuramente il periodo estivo (così come tutti i week-end dell’anno) sono periodi caldi, ma non da giustificare un simile effetto “campana”.
      Nei fine settimana c’è un picco di circa il 200% in più rispetto alla media giornaliera.
      In questo caso invece c’è proprio un aumento delle visite giornaliere, così come una drastica riduzione (da 10.000 unici media giornaliera, agli attuali 1.000): un calo del 90% è molto sospetto.
      Inoltre, molte delle keyword (eventi su scala nazionale - quindi keyword localizzate per regione provincia) prima stabilmente presenti in prima/max seconda pagina, sono precipitate in decima pagina e anche più.
      Soprattuto il ranking mi ha fatto pensare a qualcosa legata all’aggiornamento di google.

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Il secondo grande update di Google in questo 2014?

      Qualcuno a notato a distanza di qualche settimana da quando è stato aperto questo post, qualche particolare effetto di questo nuovo update sui propri siti?
      Su un nostro sito (vd. figura in allegato) abbiamo avuto - senza alcun intervento onpage e offpage - un aumento di oltre il 500% con l?aggiornamento google di fine maggio 2014.
      Inspiegabilmente (unica variazione effettuata l?attivazione di un plugin di cache per gestire gli oltre 15.000 utenti unici al giorno) con l?update della scorsa settimana siamo ritornati con dati peggiori di quelli che avevamo a maggio.
      Avete avuto o notato effetti simili?

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Tutto sull'HTTPS è un fattore di ranking per Google!

      Intanto, su un sito, a seguito dei grossi scossoni all’algoritmo dei giorni scorsi, mi sto ritrovando in SERP dei risultati con “https“.
      È inutile dire che cliccando si va su una pagina di errore dello stesso google che indica qualcosa che non va sulla connessione.
      Aspettiamo e vediamo cosa succede....

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Notifiche per link innaturali? Sono esplose oggi?

      molti di quelli persi ho verificato essere dell'aggregatore liquida

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Notifiche per link innaturali? Sono esplose oggi?

      @fastcooler said:

      C'è stato un altro scossone nelle SERP di Google, a quanto segnala Algoroo.com

      quello che sono riuscito a individuare, non avendo fatto alcun grosso cambiamento inpage, è rappresentato dal grafico allegato

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Notifiche per link innaturali? Sono esplose oggi?

      Lo stesso sito, aveva avuto un incremento notevole di visite con l’aggiornamento google di fine maggio 2014.

      postato in SEO
      I
      imm79
    • RE: Notifiche per link innaturali? Sono esplose oggi?

      Nessuna notifica ricevuta, ma a partire esattamente dalla mezzanotte di oggi (fino alle 23.59 l’andamento statistico era simile a tutti gli altri giorni) abbiamo avuto un tracollo del 70-80% delle visite.
      La maggior parte delle parole chiave, posizionate quasi tutte nella prima pagina dei risultati organici, ora si trovano fuori dai primi 100 risultati.

      postato in SEO
      I
      imm79