Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. iltoro
    3. Discussioni
    I

    iltoro

    @iltoro

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 43
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da iltoro

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • I

      Lavoratore dipendente con p.iva regimi minimi e contributi inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • iltoro  

      2
      2158
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Se il suo contratto di lavoro dipendente è, da ciò che leggo, full-time, si può chiedere l'esenzione contributiva alla gestione commercianti all'Inps.
      Per fare ciò, però, occorre iscrivere la ditta individuale al registro imprese della sua provincia (pratica obbligatoriamente telematica).
      Se la partita iva non è mai stata iscritta in camera di commercio presumo che l'inquadramento scelto sia stato quello di lavoro autonomo (a mio avviso è un po' una forzatura per l'attività che effettivamente "svolge" con la sua partita iva) ed in tal caso era/ è dovuta l'iscrizione all'inps gestione separata beneficiando di aliquota ridotta. In tal caso, comunque, non avendo emesso fatture non sarebbe dovuto nessun contributo inps.
      Quindi era/è comunque opportuno scegliere un inquadramento : ditta individuale oppure libero professionista. Perchè in caso di inquadramento come libero professionista è necessario dare comunicazione di iscrizione alla gestione separata che, ad ogni modo, non ha nessun minimale contributivo.

    • I

      Cambiare codice attivita' p.iva regime contr. Minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • iltoro  

      3
      5704
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      si, in effetti la mia posizione come lavoratore dipendente è full time.....
      cavolo, non pensavo ci fossero tali limitazioni......ora tutti i miei progetti si trovano davanti ad un bivio.....se non peggio davanti ad un vero e proprio muro!
      Voi di Studionicola non sapete se esiste o si puo trovare una soluzione , magari un codice attività , o delle procedure che possano circoscrivere questo cavillo burocratico?
      Nel senso, magari esiste un procedimento, o un codice ateco, (grazie alla vostra esperienza di studio ) dove , possa comunque svolgere attività di manutenzione alle bici e magari fatturare con una dicitura che si avvicini al lavoro in realta svolto......non so se mi sono spiegato bene!