Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. id.concept
    3. Post
    I

    id.concept

    @id.concept

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Arezzo Età 39
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da id.concept

    • RE: Woocommerce immagini articoli in formato diverso per categoria

      @servizieweb said:

      Ciao, quindi ti serve un qualcosa che l'utente possa utilizzare a piacimento per lo styling dei prodotti?

      Quello che ti è necessario è lavorare con il file taxonomy-product_cat.php per quanto concerne i template differenti per categoria. Per le immagini non ho capito se intendi in vista di categoria o nella singola pagina del prodotto.

      Buona giornata

      Ciao e grazie dell'aiuto, mi spiego meglio, il gestore dovrebbe poter selezionare la tipologia di visualizzazione prodotto per categoria, vorrei che i prodotti in visualizzazione categoria venissero mostrati o in formato 700x200 px o in formato 400x400, perchè alcuni prodotti non stanno nel quadrato. Per utilizzare un esempio, nella visualizzazione della categoria A avrò una colonna con le foto 700x200 mentre nella visualizzazione della categoria B avrò le foto su 3 colonne in formato 400x400

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      id.concept
    • Woocommerce immagini articoli in formato diverso per categoria

      Salve a tutti,

      ho un caso molto particolare, ho necessità di poter mostrare immagini quadrate o rettangolari a seconda della categoria woocommerce selezionata; cerco di spiegarmi meglio con un esempio. Ho due categorie (categoria A e categoria B) nella categoria A vorrei mostrare le immagini dei prodotti in formato 700x200 in una colonna mentre nella categoria B vorrei mostrare le immagini dei prodotti quadrate 400x400 disposte su 2 o 3 colonne. L'ulteriore complicazione è che se domani dovessi creare una categoria C dovrei avere modo di potergli applicare una delle due visualizzazioni di categoria precedentemente create. :arrabbiato:
      Conoscete qualche plugin o potete darmi qualche dritta su come potrei intervenire ?

      Grazie mille a tutti.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      I
      id.concept
    • RE: Dati rimossi applicazione soglia funzioni pubblicitarie

      Nessuno che può aiutarmi con il mio problema ?:(

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      id.concept
    • Dati rimossi applicazione soglia funzioni pubblicitarie

      Salve a tutti... Ho attivato le funzioni pubblicitarie su Analytic ma ho visto che mi riporta questo avviso in alto quando vado nei dati demografici e pare non raccolga i dati "Alcuni dati di questo rapporto potrebbero essere stati rimossi al momento dell'applicazione di una soglia." Ho cercato sul web ma non riesco a capire precisamente da cosa dipende e come posso risolvere il problema... qualcuno può aiutarmi ? Grazie

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      id.concept
    • RE: Gestione Adsense sui siti dei clienti

      @bluwebmaster said:

      Se metti i link sui siti dei clienti che puntano al tuo sito , senza mettere i banner direttamente sui siti dei clienti...è tutto ok.
      Se inserisci i banner direttamente sui loro siti ...c'è rischio che se su qualche sito si verifica una qualche attività fraudolenta o inavalida rischi l'account tuo.
      AdSense ...non penalizza : banna, nel senso che ti esclude dal circuito ed è impossibile rientraci . Spesso banna anche i siti oltre l'account, della serie non potranno più usare adsense in assoluto anche di altri account.

      Diciamo che la mia domanda non era proprio in questo senso ma volevo inserire dei banner Adsense non miei nel sito del cliente e dividere o riscuotere la pubblicità quindi da quello che capisco oltre al mio account non rischio nulla.

      postato in Google Adsense
      I
      id.concept
    • RE: Gestione Adsense sui siti dei clienti

      @bluwebmaster said:

      La situazione è semplice e complessa allo stesso tempo.
      Provo a spiegarmi.
      Per esporre sui site terzi i banner del proprio account è necessario che si abbia libero ed autorizzato accesso agli stessi.
      Vedi il caso , ad esempio, dei writer che scrivono su blog di altri ed espongono i propri banner su questi blog.
      In teoria i blog non sono intestati a loro.
      Ma è anche complessa , nel senso che : i clienti sanno che esponendo i tuoi banner tu realizzi un guadagno ?
      Poi c'è l'aspetto sicurezza : metti che uno di questi siti riceva una quantità discreta di click "inavlidi" o peggio qualcuno prende a cliccare ripetutamente sugli stessi o, ancora, lo stesso proprietario del web ti fa qualche dispetto, rischieresti l'account.

      Insomma prima di "lanciarti" in questo...fai le tue valutazioni in modo ponderato e prudente.

      Ma le eventuali penalizzazioni AdSense sono solo relative al mio account AdSense o influiscono anche sul sito o su altri prodotti Google ove presente il mio account ? Per capirsi rischio solo una penalizzazione da parte di Adsense ?

      postato in Google Adsense
      I
      id.concept
    • RE: Gestione Adsense sui siti dei clienti

      @ID_Concept said:

      Salve a tutti,

      sono nuovo del forum e in questi giorni viste le ripetute proposte mi sono posto una domanda alla quale non ho saputo rispondere e non sono riuscito a trovare neanche nel web. Vorrei capire, anche tramite altre esperienze come si gestisce il rapporto con il cliente per i banner pubblicitari. Esempio: io realizzo un sito ad un mio cliente e pubblico su questo sito dei banner AdSense o altri sponsor, posso io riscuotere direttamente i profitti di queste pubblicità, è corretto o anche su AdSense per dire l'intestatario dell'account deve essere lo stesso proprietario del sito? Volevo capire come gestire correttamente un rapporto di questo tipo, ovvero provvigioni su pubblicità esposte nel sito di terzi ed eventuale contrattualizzazione.

      Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.

      Per caso ho sbagliato sezione dove scrivere ?

      postato in Google Adsense
      I
      id.concept
    • RE: Gestione Adsense sui siti dei clienti

      @ID_Concept said:

      Salve a tutti,

      sono nuovo del forum e in questi giorni viste le ripetute proposte mi sono posto una domanda alla quale non ho saputo rispondere e non sono riuscito a trovare neanche nel web. Vorrei capire, anche tramite altre esperienze come si gestisce il rapporto con il cliente per i banner pubblicitari. Esempio: io realizzo un sito ad un mio cliente e pubblico su questo sito dei banner AdSense o altri sponsor, posso io riscuotere direttamente i profitti di queste pubblicità, è corretto o anche su AdSense per dire l'intestatario dell'account deve essere lo stesso proprietario del sito? Volevo capire come gestire correttamente un rapporto di questo tipo, ovvero provvigioni su pubblicità esposte nel sito di terzi ed eventuale contrattualizzazione.

      Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.

      Nessuno mi può aiutare ?

      postato in Google Adsense
      I
      id.concept
    • Gestione Adsense sui siti dei clienti

      Salve a tutti,

      sono nuovo del forum e in questi giorni viste le ripetute proposte mi sono posto una domanda alla quale non ho saputo rispondere e non sono riuscito a trovare neanche nel web. Vorrei capire, anche tramite altre esperienze come si gestisce il rapporto con il cliente per i banner pubblicitari. Esempio: io realizzo un sito ad un mio cliente e pubblico su questo sito dei banner AdSense o altri sponsor, posso io riscuotere direttamente i profitti di queste pubblicità, è corretto o anche su AdSense per dire l'intestatario dell'account deve essere lo stesso proprietario del sito? Volevo capire come gestire correttamente un rapporto di questo tipo, ovvero provvigioni su pubblicità esposte nel sito di terzi ed eventuale contrattualizzazione.

      Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.

      postato in Google Adsense
      I
      id.concept
    • Ciao a tutti !!

      Salve, sono Davide Ralli ho 29 anni e sono un web designer seguo da molto il vostro forum e finalmente mi sono iscritto. Grazie a tutti per questa fantastica community !

      postato in Presentati alla Community
      I
      id.concept