Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hyperion
    3. Discussioni
    H

    hyperion

    @hyperion

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 35
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    35
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da hyperion

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • H

      errore assurdo sql..
      Coding • • hyperion  

      2
      1189
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      @Hyperion said:

      http://www.sonicdream.it/main/index.php
      ok guardate qui. mi continua ad uscire quello stupido errore sql nonostante funzioni tutto bene.
      mySQL query error: UPDATE ibf_sessions SET

      il punto è che questo sta nel 1 database, mentre lo script che provoca l'errore nel 2 (premetto che ho fatto la connessione al DB correttamente, infatti funziona).

      è come se cercasse di dare quell'istruzione al DB2 anzichè il 1 (cosa che accade solo in presenza di sto script). nesusno mi sa dire come mai? la cosa VERAMENTE strana è che l'errore mi esce SOLTANTO se metto lo script nella tabella, provando a metterlo fuori funziona tutto come si deve..

      <tr> <td><div align="center"><?php include&#40;'latestfic.php'&#41;; ?></div></td> </tr> </table></td>

      :```
      <?php
      /* BakaFic 0.9 */
      // Gestione fiction per Sonic Dream

      //echo "

      Accesso al database</p>";

      $conn = mysql_connect("xxx", "xxx", "xxx");
      //conn = mysql_connect(':/Applications/MAMP/tmp/mysql/mysql.sock', 'root', 'root');
      if (!$conn)
      die("Impossibile connettersi");
      //echo "

      Connessione effettuata, accedo al DB</p>";

      $db = mysql_select_db("xxx");
      if (!$db)
      die("

      Impossibile selezionare il database</p>");

      $sql_latest = 'SELECT * FROM bakafic_fictions ORDER BY id DESC LIMIT 1';
      $result_latest = mysql_query($sql_latest);
      if (!$result_latest)
      die ("Errore nella query");

      if &#40;mysql_num_rows&#40;$result_latest&#41; > 0&#41; &#123; while &#40;$row_latest = mysql_fetch_array&#40;$result_latest&#41;&#41; &#123; echo "<a href=\"index.php?viewfic=1&id=" .$row_latest&#91;id&#93;. "\">" .$row_latest&#91;title&#93;. "</a> di " .$row_latest&#91;author&#93;. " - Letta " .$row_latest&#91;counter&#93;. " volte

      ";

      &#125; &#125;

      ?>

      da me si vede tutto bene tranne

      http://www.sonicdream.it/main/index.php?start_from=5&ucat=&archive=&subaction=&id=&

      qui il contenuto si accavalla sulla colonna a destra con Firefox 1.0.3, invece coin IE tutto ok

    • H

      javascript che nasconde dei link
      Coding • • hyperion  

      1
      1276
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • H

      script x gestione download
      Coding • • hyperion  

      1
      1273
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • H

      script thumbnail
      Coding • • hyperion  

      7
      2328
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      B

      // faccio l'upload if &#40;$foto != ""&#41; &#123; // controllo tipo file $allowed_types = array&#40;"image/gif","image/x-png","image/pjpeg","image/jpeg"&#41;; if&#40;!in_array&#40;$_FILES&#91;"foto"&#93;&#91;"type"&#93;,$allowed_types&#41;&#41; &#123; die&#40;"Attenzione, puoi inserire solo file di immagine JPG o GIF"&#41;; &#125; $dir = "/usr/local/blablablabla"; umask&#40;002&#41;; @mkdir &#40;"$dir", 0777&#41;; copy&#40;"$foto", "$dir/$foto_name"&#41; or die&#40;"Non posso copiare il file $foto_name."&#41;; //entra in gioco il nostro ImageMagick //ridimensiono il file e quindi faccio l'iconcina system&#40;"/usr/local/bin/convert -geometry '100x100>' $dir/$foto_name $dir/$foto_name"&#41;; // qui comprimo immagine - la prima riga toglie varie info del profilo, la seconda la qualità con cui la voglio, e la terza altra stringa per il profilo system&#40;"/usr/local/bin/convert $dir/$foto_name -strip $dir/$foto_name"&#41;; system&#40;"/usr/local/bin/convert $dir/$foto_name -quality 50 $dir/$foto_name"&#41;; system&#40;"/usr/local/bin/convert $dir/$foto_name +profile \"*\" $dir/$foto_name"&#41;; &#125;

      Ecco fatto .. molte cose sono "obsolete" e alla fin della fiera lo script potrebbe essere anche piu piccolo, tipo:

      // faccio l'upload if &#40;$foto != ""&#41; &#123; $dir = "/usr/local/blablablabla"; umask&#40;002&#41;; @mkdir &#40;"$dir", 0777&#41;; copy&#40;"$foto", "$dir/$foto_name"&#41;; //ridimensiono il file e quindi faccio l'iconcina system&#40;"/usr/local/bin/convert -geometry '100x100>' $dir/$foto_name $dir/$foto_name"&#41;;

      Fine

      Non mi sembra ci siano errori, scusate ma sto un po di fretta

    • H

      conoscete uno script simile?
      Coding • • hyperion  

      3
      1426
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      H

      beh mi serve solo per una sezione sta cosa, visto che ci saranno davvero molti file li dentro è per evitarmi di fare ogni volta la pagina.

      ok so che sono ignorante come una capra morta, ma cosa intendi x espressione regolare?
      cmq il codice è questo

      <?php
      function dir_list($directory = FALSE)
      {
      $dirs= array();
      $files = array();

      if ($handle = opendir("./" . $directory))
      {
      while ($file = readdir($handle))
      {
      if (is_dir("./{$directory}/{$file}"))
      {
      if ($file != "." & $file != "..") $dirs[] = $file;
      }
      else
      {
      if ($file != "." & $file != "..") $files[] = $file;
      }
      }
      }
      closedir($handle);

      reset($dirs);
      sort($dirs);
      reset($dirs);

      reset($files);
      sort($files);
      reset($files);

      echo "<ul>Cartelle:\n";
      while(list($key, $value) = each($dirs))
      {
      $d++;
      echo "* <a href="{$value}">{$value}/</a>\n";
      }
      echo "\n";
      echo "<ul>Files:\n";
      while(list($key, $value) = each($files))
      {
      $f++;
      echo "* <a href="{$value}">{$value}</a>\n";
      }
      echo "\n";

      if (!$d) $d = "0";
      if (!$f) $f = "0";
      echo "Sono presenti {$d} cartelle e {$f} file(s).**\n";
      }

      dir_list("");
      ?>

    • H

      script utenti in linea
      Coding • • hyperion  

      4
      1766
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      H

      grazie, questo è perfetto!

    • H

      path in uno script java
      Coding • • hyperion  

      2
      1488
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      H

      c'e un modo per far si che un determinato file viene preso SEMPRE dalla root del sito, in qualsiasi cartella fai andare lo script? Così schiaffo menufile.txt nella root.
      Con altri file sembra funzionare /file ma qui non so perchè non ne vuole sapere in nessun modo..

    • H

      password criptate su mysql [forum invision]
      Coding • • hyperion  

      5
      7139
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      J

      si esatto!!

    • H

      script news
      Coding • • hyperion  

      2
      1271
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Si solo senza avatar

      io uso http://www.spacemarc.it/ e se chiedi a meganoide magari saprà implementarlo.

      Se glielo chiedi, dagli i miei saluti

    • H

      percorso file, root
      Coding • • hyperion  

      3
      3568
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      H

      Gia provato, mi da errore (dannato javascript)

    • H

      come si apre un file .class?
      Coding • • hyperion  

      4
      18038
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      H

      @Atletico Gio said:

      provato ad aprirlo con il blocco note ?

      in alternativa devi usare un programma che si chiama DECAFE
      cercalo su http://tucows.tin.it

      Ciao Gio
      si ma mi escono un casino di caratteri assurdi e non riesco a cambiare niente

      occhio che la decompilazione del codice è legale solo entro certi limiti
      beh, tanto voglio solo cambiare il colore, tutto qui

      grazie

    • H

      iframe &quot;fisso&quot;
      Coding • • hyperion  

      7
      3860
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      P

      @Atletico Gio said:

      ma allora se non ho capito male, per far si che "sfondi" come hai detto tu, sfruttando lo sfondo alle celle laterali, ti conviene usare la funzione include di php al posto dell'iframe, é molto meglio sia graficamente che a livello di codice

      Per riportare dei bordi comuni (alto, basso,sinistra, destra) si utilizzano 4 iframe in una tabella con i contenuti nella parte centrale, tutto in html
      Cosa si dovrebbe fare per sostituire gli iframe con include.php essendo in html sia la pagina sia il file da includere
      Il server dispone di
      Apache/2.0.47
      PHP 4.3.9
      Perl 5.008001
      MySql 3.23.58
      phpMyAdmin 2.5.3
      Plesk7 Reloaded

    • H

      Menù a scomparsa
      Coding • • hyperion  

      5
      4285
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      H

      niente, non riesco ad adattarlo quello sul tuo sito..
      ho trovato in giro questo in dhtm, dici che si può adattare alla tabella del mio sito?
      http://www.morpheusweb.it/html/scripts/dhtml/menu/menu_albero.asp

      oppure ho visto anche questo..
      http://www.morpheusweb.it/html/scripts/php/vari/menu_albero.asp
      (questo verrebbe fuori così normalmente D:\Documents and Settings\HyperSonic2097\Desktop\menu_albero\027-esempio.htm)

      grazie

    • H

      pagine generate con un database
      Coding • • hyperion  

      17
      3603
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      R

      @Hyperion said:

      non molto, sto cervando di imparare

      bhe, allora ti consiglio leggere un qualche tutorial giusto per avere le basi....

      prova a partire da http://www.aspitalia.com/articoli/db/mysql5.aspx