Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hub
    3. Post
    H

    hub

    @hub

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 791
    • Migliore 2
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Varese Età 42
    17
    Reputazione
    804
    Post
    1
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da hub

    • RE: Arriva l'advertising su Whatsapp!

      @Giorgiotave said:

      L'ho scoperto da We Are Social

      Siete pronti?

      Pronti, a cercare un'alternativa tra almeno una decina di sistemi di messaggistica 😄

      Whatsapp è probabilmente tra le migliori app non perché è gratuita ma sicuramente perché non c'è alcun tipo di pubblicità che disturba e la rende inacccessibile.
      Non capisco perché non farla tornare a pagamento, la perdita di utenza sarebbe del tutto irrilevante.

      postato in Web Marketing e Content
      H
      hub
    • RE: Indennizzo CODIV-19. Bonus 500?. Come si richiede?

      @BH said:

      Il budget è finito alle 9 circa.

      Un concorso a premi insomma tipo la telefonata alla radio per vincere una dedica, ci prende la linea saluta tutta la famiglia 😄

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hub
    • RE: Indennizzo CODIV-19. Bonus 500?. Come si richiede?

      Il sito INPS no si apre, è in errore. Anzi è proprio in errore l'INPS visti i pasticci che ha combinato in poche ore.

      Comunque queste le indicazioni inviate dal commercialista:

      Puoi richiedere l’indennità solo se:
      • Hai aperto Partita IVA prima del 23 febbraio
      • NON percepisci pensione
      • NON hai contratti da dipendente di alcun tipo
      • NON percepisci attualmente reddito di cittadinanza

      Ho solo un dubbio, che chi percepirà questi soldi poi in qualche modo dovrà restituirne moltiplicato 100.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hub
    • RE: Normativa privacy e GDPR per un blog

      @Matteo985XXX said:

      Esistono dei moduli standard della normativa privacy che posso copiare ed incollare sul sito?
      Ai sensi della GDPR devo porre in essere particolari misure?

      Ciao, devi usare i moduli di aziende esterne come Iubenda: https://www.iubenda.com/it/ , Nibirumail: https://nibirumail.com/cookies/ e altri similari.

      Ti consiglio di non usare il "fai da te" perché conoscere bene e adeguarsi al regolamento GDPR non è semplice, poi spesso ogni caso è a se.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hub
    • RE: Wordpress, oppure?

      @Webflyer said:

      Prima di aprire altre discussioni per informazioni sulle altre fasi vorrei chiedervi se secondo voi continuerà a essere sviluppato in futuro. Non vorrei ritrovarmi tra un anno a lavorare su un progetto che non è più supportato.

      Come si fa a sapere questo? In teoria gli autori del progetto hanno tutta l'intenzione e la convenienza a proseguire.
      Oggi è in versione beta ma pienamente funzionante, ma a breve dovrebbe uscire la versione definitiva che introduce moltissime migliorie e nuove funzionalità.
      Tuttavia vedi anche tu cosa sta succedendo il tutto il mondo ed è una situazione molto critica per chiunque.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      H
      hub
    • RE: Chiavi STEAM a partire da 0,50? | Perfette per gamers e rivenditori

      @nopolice said:

      Non capisco come gente come te possa trovare una pagina internet insopportabile. Chiudila o meglio ancora spegni il PC e prendi una boccata d'aria.

      Credo che @Vind Grizzly non abbia considerato la pagina internet in se ma che questo annuncio lo hai fatto nella community di Giorgio Taverniti.
      Postare questa roba da fastidio a tutta la community, a prescindere che sia totalmente illegale o "borderline".

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      H
      hub
    • RE: Wordpress, oppure?

      @Sermatica said:

      Nelle prossime settimane lo analizzerò, in particolari le prestazioni con l'obiettivo di far raggiungere a Wordpress la sua velocità.

      Attenzione perché Publii è entrato un un'ultima fase beta a cui a breve seguirà la versione definitiva: https://getpublii.com/forum/topic/publii-0-36-prerelease-4/

      @Webflyer said:

      • è vero che ogni volta che si aggiorna o aggiunge una pagina bisogna ricaricare tutto il sito?
      • Riuscirei a gestire bene un blog in due lingue?
      • Non capisco se posso comunque usare dei plugin...
      • Mi sembra di capire che non avrei problemi dal punto di vista CEO, ci sono però limitazioni particolari? Mi sembra di no, ma vorrei esserne sicuro per non ritrovarmi dopo un mese ad accorgermi che non posso fare certe cose o non posso ottimizzare al meglio il sito

      Il sistema sovrascrive sul server i file modificati.
      Sul multilingua, già è multilingua ma con delle limitazioni, nella versione definitiva sarà pienamente mutilingua.
      Plugin, nella roadmap 2020 è indicato che verrà implementata questa possibilità: https://getpublii.com/roadmap/
      SEO, certamente, sia a livello globale che per ogni articolo o pagina pubblicata.

      Ribadisco comunque che usare Publii non è come usare Wordpress, ci sono pro e contro, tutto dipende dal tipo di progetto che vogliamo mettere online.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      H
      hub
    • RE: Wordpress, oppure?

      @Sermatica said:

      Alla fine dei conti penso che un Cms come Wordpress, una volta configurato a puntino permetta di lavorare, ottenere ottimi risultati e risparmiare un sacco di tempo.

      Ciao Sermatica, non lo dico per polemizzare ma solo eventualmente per approfondire la discussione.
      Tu hai ragione, la tua scelta è però quella più facile ma non la migliore. Wordpress soffre e non poco sul problema delle prestazioni, si porta dietro parecchie e inutili e sconclusionate richieste server e sono molti gli impegni per farlo girare bene: un Hosting realmente performante, tema ben fatto, plugin di cache e così via.
      Wordpress è il CMS più diffuso al mondo ma non certo perché è il migliore tanto meno il più veloce, è il più diffuso perché chiunque può installarlo con molta facilità, installare anche un tema super prfessionale completo come lo vedi in una sua demo e con 2 click. Poi però dopo qualche mese il sito inizia a rallentare sempre di più e qui inizia il calvario che tutti conoscono.

      Prendi invece un progetto solo Blog realizzato con Publii, nel tuo computer scrivi gli articoli anche molto complessi e ricchi di contenuti multimediali, poi con un solo click trasferisci sul server solo il codice HTML, già ottimizzato, già minify, perfetto da un punto di vista SEO, e con tanto di condivisioni social, commenti e quant'altro. E per quanto riguarda la velocità il rapporto diventa Publii = astronave Enterprise, mentre Wordpress = Fiat Panda. Ovvero nemmeno paragonabile e non hai nemmeno bisogno di super Hosting.

      Ad esempio, questa è la demo di un tema per Publii: https://getpublii.com/themes/demo/artgallery/gray/

      Non ce l'ho con Wordpress, ovviamente, però se uno se la sente di cambiare le possibilità ci sono e sono decisamente migliori.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      H
      hub
    • RE: Wordpress, oppure?

      @Webflyer said:

      se esiste qualche cms che produce in codice più leggero e che sia un po' la promessa del futuro…

      Ciao, tutto dipende dalla complessità del tuo progetto blog.
      Comunque, non esiste un CMS che produce codice più leggero, la dimensioni del codice generato dipende dalla complessità del progetto, esempio se il blog è realizzato con WordPress e funziona con molti plugin si ottiene molto più codice.
      Ma il vero problema, il collo di bottiglia non è nemmeno la quantità di codice ma il fatto che CMS come WordPress per funzionare hanno bisogno di un database e questo molto spesso causa rallentamenti e ovviamente non esistono soluzioni se non quella di usare ulteriori plugin di cache che compensano i rallentamenti.

      Se vuoi fare il salto di qualità puoi passare ai CMS flat che non usano database, per esempio Kirby: https://getkirby.com/
      Qui trovi un po' di temi: https://www.getkirby-themes.com/

      Oppure ancora un sistema completamente diverso e più veloce ancora è Publii, installi l'applicazione del tuo computer e generi i file html che vengono trasferiti nel server: https://getpublii.com/

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      H
      hub
    • RE: L'Ottimizzazione dividetela in due fasi: infilare chiavi, avere contenuti pertinenti!

      @Giorgiotave said:

      Fine mese uscirà!

      Ciao, è possibile saperne di più sul corso? Grazie

      postato in SEO
      H
      hub
    • RE: Nascondere elementi su determinate pagine (landing) tramite css

      Ciao, svuota la cache del browser perché quei campi non si vedono sulla pagina che hai linkato, sulle altre si vedono 😉

      postato in Coding
      H
      hub
    • RE: Immagini Webp. Integrarle ai siti ma come fare con browser che non le vedono

      Ciao, se vuoi usare questo formato non hai molte alternative, anzi personalmente ti suggerisco di usare un buon plugin perché individuare incompatibilità e servire immagini alternative, scalate nelle giuste dimensioni, sono operazioni complesse e soprattutto devono essere eseguite molto velocemente.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      hub
    • RE: Mi aiutate a capire perchè alcune risorse non sono caricate nel test della pagina

      Mediamente hai più di 260 richieste per pagina... nella pagina prodotto singolo arriva a 280 richieste, il sever sembra performante ma Webpagetest segnala problemi non da poco: https://www.webpagetest.org/result/191224_J0_7e0f2294fd1fa982bedefaa4e55ec2fe/

      Ti ho già dato sopra qualche indicazione, elimina js e css che non utilizzi e riduci le richieste unificando, accorpando, i file js e css che sono in numero impressionante, nemmeno il portale ANSA fa così tante richieste.. stai usando tutti i js del mondo

      Lascia stare la Search Console e inizia aprendo l'Inspector di Chrome o di Firefox e analizzando tutto il flusso, errori e avvisi, certo di lavoro ne avrai parecchio ma un po' alla volta lo puoi ottimizzare, nel caso chiedi 🙂

      Solo una curiosità, non ho visto con cosa è fatto il sito, l'hai costruito tu o usi un cms?

      postato in SEO
      H
      hub
    • RE: Mi aiutate a capire perchè alcune risorse non sono caricate nel test della pagina

      @antoniostefanelli said:

      E' per la dimensione che il clawler non carica tutte le risorse?

      Ciao, assolutamente no, ci sono siti con fogli di stile di 400 Kbyte ma anche più grandi.
      Alcuni aspetti importanti: per quanto i browser moderni parallelizzano molto bene il caricamento di più file, meno ce ne sono e meglio è, ovviamente. File js, css, ma anche lo stesso codice html della pagina, se sono minify è decisamente meglio e oltre a questo sarebbe importante accertarsi che i file subiscano un'ulteriore compressione GZIP lato server che riduce ulteriormente le dimensioni e velocizza il caricamento, accertati che i tuo server abbia il mod_deflate ablitato.
      Per ultimo il problema del caricamento di un file css, o js, che normalmente avviene in modo sincrono e questo crea un lieve rallentamento. Soluzioni valide però non esistono perché se carichi il file in modo asincrono succede che Google ti da un punteggio elevato ma gli utenti vedono il primo caricamento della pagina in modo non gradevole.

      @antoniostefanelli said:

      Posso concentrare i miei sforzi per risolvere questa cosa o è tempo perso?

      Senza vedere il sito come si fa?
      Se sei sicuro che non ci sono anomalie tecniche ti consiglio di ignorare completamente anche perché è ormai noto che Google tenta di indurre un senso di colpa negli utenti penalizzando anche solo un kilobyte di troppo.
      L'importante è che il sito si apra in tempi ragionevoli su Mobile.

      Comunque se posti il sito sarebbe molto più costruttivo.

      postato in SEO
      H
      hub
    • RE: Forum chiuso senza preavviso

      Cao, i motivi per cui un forum chiude possono essere tanti, dalla mancanza di soldi per i rinnovi dominio e hosting a problemi legali, ma anche per mancanza di attività, mancanza di utenti che interagiscono e quest'ultimo è il principale motivo per cui la maggior parte dei forum chiude...
      Non c'è nesuna legge che può imporre l'apertura ma sicuramente c'è un problema di dati degli utenti, mail e password, cioè che fine fanno quando il forum chiude.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      hub
    • RE: Shortcode

      @Kcabuto said:

      è possibile inserire dentro uno shortcode di wordpress la chiamata ad un altro shortcode?

      Ciao Kcabuto, WP non prevede la possibilità di shortcode nidificati, nested shortcode, ma la sua struttura molto flessibile lo permette. Questo significa che troverai poco o niente sul Codex: https://codex.wordpress.org/Shortcode_API#Nested_Shortcodes

      Hai 2 strade, se sai programmare puoi cercare dei riferimenti su StackOverflow, o meglio ancora su StackExchange, e costruisci quello che ti serve.

      La seconda è che usi un plugin ad esempio come Outerbridge Nested Shortcodes: https://it.wordpress.org/plugins/nested-shortcodes/

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      hub
    • RE: Ban

      @BH said:

      Nessun giudice condannera l'admin di un forum per non aver dato la possibilità all'utente X di partecipare.

      Ciao BH, se un forum pubbico impedisce a un utente di partecipare si chiama discriminazione ed è reato. La questione è qual è il motivo: Questioni ideologiche, antipatie personali, questioni razziali? Oppure un comportamento dell'utente che crea disagio agli altri utenti o lo stesso utente che ha violato il regolamento?

      https://www.laleggepertutti.it/88685_internet-quando-bannare-e-reato

      Quando ti iscrivi in un form non è che perdi i tuoi diritti e doveri di essere umano e di cittadino.
      Sia da utente che da amministratore se commetti un reato ne rispondi tanto quanto nella vita al di fuori dal forum, pur con alcune attenuanti.

      @Jules05 l'allontanamento da un forum è lecito, quando ti iscrivi accetti il regolamento di quel forum e a quello ti devi attenere, ma non hai spiegato il motivo ed è comprensibile, la cosa però è semplice: se ritieni di aver subito una seria discriminazione non devi fare altro che sporgere querela, a tutto il resto penserà la Polizia postale e l'avvocato a cui dovrai affidarti.
      Ovviamente valuta con molta, molta attenzione, rischi di essere accusato di calunnia ed è una cosa seria.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hub
    • RE: Ban

      Ciao Jules05, secondo me se non da qualche dettaglio in più si può chiacchierare di tutto e di nulla.

      Non sono un avvocato ma so che bannare da un forum pubblico, qualsiasi argomento tratti dai pokemon a argomenti scientifici, politici, religiosi etc., senza una motivazione che potrebbe riguardare ad esempio la violazione delle regole di comportamento, costituisce reato. Se poi il ban avviene per ragioni personali, antipatie, differenze di opinione e idee, la cosa diventa ancora più seria perchè tocca argomenti come la discriminazione e può entrare nel penale.

      In un forum pubblico gli argomenti da trattare sono decisi dall'autore dello stesso, se ad esempio il forum parla di calcio e tu vuoi parlare di sesso il proprietario del forum ha tutto il diritto di allontanarti in quanto fonte di disturbo ma non perché "è casa sua" ma perché la tua presenza arreca disagio in tutta la comunità del forum.

      Ci sono molti motivi per cui il proprietario del forum può legittimamente allontanarti temporaneamente o escluderti a vita da un forum, pochissimi motivi che potrebbero configurarsi come reato.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      H
      hub
    • RE: E allora ditemi: qual è la Serie TV di questo 2019?

      @DigiAssist said:

      Pensate a una serie tv Rai o Mediaset con attori italiani che diventa celebre in tutto il mondo: praticamente impensabile!

      Ciao, direi The Young Pope di Paolo Sorrentino.
      Oppure Gomorra per parlare di serie italiane al 100%

      @DigiAssist said:

      Direi che la serie tv di questo 2019 è la terza stagione della “Casa di Carta”

      Non sono ancora riuscito a vedere la terza ma le prime 2 sono straordinarie.

      postato in GT Fetish Cafè
      H
      hub
    • RE: Chi può AIUTARMI?

      Ciao Luca, benvenuto, ti consiglio di aprire una discussione qui: http://www.giorgiotave.it/forum/collaborazioni-web-e-lavoro-offro-e-cerco/

      Oppure qui: http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/

      postato in Presentati alla Community
      H
      hub