Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. guazzo
    3. Discussioni
    G

    guazzo

    @guazzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova Età 41
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da guazzo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Accuse di omicidio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • guazzo  

      6
      812
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      G

      ...mi sembra che le accuse siano state rivolte verso gli operatori ausiliari ed Os rei per quanto concerne il furto, mentre, caro Guazzo, nei Tuoi confronti ci sarebbero delle accuse di "aver sviato il processo diagnostico del personale di soccorso..", accuse che a Tuo dire sarebbero destituite di fondamento e supportate da documentazione probatoria.
      Le considerazioni che i parenti non si facevano mai vivi eccetera eccetera sono [come dici] del tutto personali e non hanno alcuna rilevanza.
      Quanto alle querele, ci andrei calmo e, come suggerisce,[...], starei in passiva attesa......Ciao.Gatta

    • G

      Diritto di recesso per bene acquistato pagando con carta bancomat
      Consulenza Legale e Professioni Web • • guazzo  

      1
      682
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      Risarcimento spese legali
      Consulenza Legale e Professioni Web • • guazzo  

      3
      1454
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Pero' iniziando una causa legale per recuperare i 120 euro potrei allo stesso tempo chiedere il risarcimento danni per la mancata consegna del veicolo senza spese aggiuntive?

    • G

      Script PHP per registrazione e log in
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • guazzo  

      2
      1615
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      http://www.giorgiotave.it/forum/php-mysql/83033-tutorial-area-privata.html#post512240

    • G

      Ciao da Guazzo
      Presentati alla Community • • guazzo  

      6
      535
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      nimue.del.lago

      Ciao Guazzo e benvenuto nel Forum GT

    • G

      Problema con il rivenditore auto
      Consulenza Legale e Professioni Web • • guazzo  

      4
      1940
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      L'articolo dice:

      Salvo che l'autoveicolo ordinato da consegnare in stock presso il locale del Venditore e in quatno tale contrassegnato nell'ordine mediante specificazione del numero di telaio, per gli altri casi, considerando che il Venditore, per l'esecuzione dell'ordine, deve ordinare la produzione dell'autoveicolo al Costruttore e che tale prodizoone puo' essere ritardata da una serie di circostanze al di fuori della volonta' del Venditore e dello stesso Costruttore, rispetto al termine di consegna stabilito all'art. C, viene pattuito quanto segue:

      (a) qualora, dopo un periodo di tolleranza di due settimane dalla data del termine di consegna pattuito, il Venditore non abbia ancora comunicato dal Cliente la disponibilita' dell'autoveicolo ordinato, egli sara' obbligato a mettere a disposizione del Cliente medesimo, a titolo di comodato, un autoveicolo di cortesia. Il tipo di autoveicolo di cortesia sara' determinato secondo la disponibilita' del Venditore.

      (b) qualora, dopo un periodo di tolleranza di quattro settimane dalla data del termine di consegna pattuito, il Venditore non abbia ancora comunicato al Cliente la disponibilita' dell'autoveicolo, quest'ultimo, previa restituzione dell'autoveicolo di cortesia ricevuto in comodato, avra' il diritto di recedere dal contratto mediante semplice comunicazione al Venditore e, in tal caso, pretendere unicamente la restituzione della somma versata a titolo di deposito cauzionale maggiorata da una penale costituita da interessi da calcolarsi ad un tasso del 10% in ragione di anno. Restano fermi, ove ne sussistano i presupposti, i diritti stabiliti dalla legge in caso di inadempimento dell'obbligazione di consegna del Venditore.

      Quali sono i diritti stabiliti dalla legge in questo caso?