Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. guazzo
    3. Post
    G

    guazzo

    @guazzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova Età 41
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da guazzo

    • RE: Accuse di omicidio

      Dubito che questi parenti considerassero la signora come loro "cara" dato che non si sono piu' fatti vivi dal momento in cui la signora e' entrata in struttura, (oltre 1 anno fa) ma questo e' solo una mia opinione personale.

      Un ulteriore fattore che mi ha dato fastidio e' l'accusa rivolta verso gli operatori ausiliari e Oss rei, secondo i parenti, di aver sottratto 300 euro dalle tasche della signora nel momento in cui ha avuto il malore. Io mi chiedo cosa ci facesse una persona affetta da demenza senile con 300 euro in tasca. Tutte queste cose mi hanno fatto pensare che questi parenti siano spuntati nuovamente solamente per ottenere un guadagno dalla morte della signora.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guazzo
    • Accuse di omicidio

      Gentili Avvocati, domenica scorsa, durante il mio orario di servizio presso la residenza protetta per anziani in cui lavoro, ho dovuto intervenire per soccorrere una signora ricoverata colta da malore. Dopo aver effettuato la valutazione clinica ho subito sospettato la rottura di un aneurisma dell'aorta addominale. Ho seguito la procedura per garantire il mantenimento dei parametri vitali somministrando liquidi per mantenere la pressione arteriosa ed ho inviato la signora al pronto soccorso tramite ambulanza del 118.

      La signora e' stata sottoposta immediatamente ad intervento chirurgico vascolare ma e' deceduta il giorno successivo in rianimazione.

      Il giorno del decesso si sono presentati i parenti della signora accusandomi di non aver comunicato al 118 le reali condizioni di salute e di aver sviato il processo diagnositco del personale del pronto soccorso. Ritengo queste accuse assolutamente infondate.

      A mio favore ho la documentazione clinica inviata al Pronto Soccorso dove e' evidente la mia indicazione di sospetta rottura di aneurisma dell'aorta addominale, ho la registrazione telefonica della conversazione avuta con il personale del 118 ed ho le testimonianze dei soccorritori e personale della residenza protetta per anziani.

      La mia domanda e': posso chiedere un risarcimento danni per le accuse di omicidio che mi sono state imputate?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guazzo
    • Diritto di recesso per bene acquistato pagando con carta bancomat

      Tre giorni fa ho acquistato un cd presso il negozio MediaWorld presente all'interno di un grosso centro commerciale genovese. Ho pagato l'importo per acquistare il cd tramite bancomat.
      Due giorni dopo l'acquisto mi sono recato presso il negozio per restituire il cd non di mio gradimento. Il commesso del negozio mi ha comunicato che poiche' il pagamento e' avvenuto tramite bancomat e non tramite contanti non ho diritto al rimborso della spesa ma solo ad ottenere un buono acquisto dello stesso valore. Potete dirmi se quanto affermato e' legalmente corretto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guazzo
    • RE: Risarcimento spese legali

      Pero' iniziando una causa legale per recuperare i 120 euro potrei allo stesso tempo chiedere il risarcimento danni per la mancata consegna del veicolo senza spese aggiuntive?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guazzo
    • Risarcimento spese legali

      Ieri mi sono recato dall'avvocato per inviare una lettera raccomandata al concessionario auto che mi ha venduto una vettura nuova non adempiendo all'obbligo di consegna stabilito sul contratto (topic presente su questo forum / Problemi con il concessionario auto).

      Ho sostenuto una spesa di 120 euro per la lettera raccomandata. Per ottenere il risarcimento di questa spesa dal concessionario devo per forza citare in giudizio il concessionario?

      L'avvocato mi ha detto che in caso avessi voluto rescindere dal contratto e chiedere risarcimento danni per l'inadempimento avrei dovuto farlo specificando che i tempi sarebbero stati lunghi (circa 3 anni).
      Devo fare la stessa procedura anche per le spese legali?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guazzo
    • RE: ciao da fede :)

      Ciao fede!

      postato in Presentati alla Community
      G
      guazzo
    • RE: Piacere.. ..Roberta!

      Benvenuta Roberta!

      postato in Presentati alla Community
      G
      guazzo
    • RE: Ciao!!

      Ciao Marco!

      postato in Presentati alla Community
      G
      guazzo
    • RE: Problema con il rivenditore auto

      L'articolo dice:

      Salvo che l'autoveicolo ordinato da consegnare in stock presso il locale del Venditore e in quatno tale contrassegnato nell'ordine mediante specificazione del numero di telaio, per gli altri casi, considerando che il Venditore, per l'esecuzione dell'ordine, deve ordinare la produzione dell'autoveicolo al Costruttore e che tale prodizoone puo' essere ritardata da una serie di circostanze al di fuori della volonta' del Venditore e dello stesso Costruttore, rispetto al termine di consegna stabilito all'art. C, viene pattuito quanto segue:

      (a) qualora, dopo un periodo di tolleranza di due settimane dalla data del termine di consegna pattuito, il Venditore non abbia ancora comunicato dal Cliente la disponibilita' dell'autoveicolo ordinato, egli sara' obbligato a mettere a disposizione del Cliente medesimo, a titolo di comodato, un autoveicolo di cortesia. Il tipo di autoveicolo di cortesia sara' determinato secondo la disponibilita' del Venditore.

      (b) qualora, dopo un periodo di tolleranza di quattro settimane dalla data del termine di consegna pattuito, il Venditore non abbia ancora comunicato al Cliente la disponibilita' dell'autoveicolo, quest'ultimo, previa restituzione dell'autoveicolo di cortesia ricevuto in comodato, avra' il diritto di recedere dal contratto mediante semplice comunicazione al Venditore e, in tal caso, pretendere unicamente la restituzione della somma versata a titolo di deposito cauzionale maggiorata da una penale costituita da interessi da calcolarsi ad un tasso del 10% in ragione di anno. Restano fermi, ove ne sussistano i presupposti, i diritti stabiliti dalla legge in caso di inadempimento dell'obbligazione di consegna del Venditore.

      Quali sono i diritti stabiliti dalla legge in questo caso?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guazzo
    • RE: Problema con il rivenditore auto

      Ho trovato l'articolo 3.2 nel contratto.

      Qualcuno sa aiutarmi per la parte del risarcimento danni?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guazzo
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ho utilizzato i tuoi script per creare la pagina di log in e registrazione ma ottengo sempre degli errori.

      Ci sono delle parti da cambiare negli script?

      postato in Coding
      G
      guazzo
    • RE: Ciao !

      Ciao Rosalba!

      postato in Presentati alla Community
      G
      guazzo
    • RE: Ciao da Guazzo

      Ciao Melodia e Gaetanuzza. Ci sono molti genovesi qui?

      postato in Presentati alla Community
      G
      guazzo
    • Script PHP per registrazione e log in

      Sto cercando di realizzare la pagina di registrazione e login per il mio sito utilizzando PHP.

      Non ho ancora molta confidenza con PHP, qualcuno potrebbe farmi vedere uno script PHP per realizzare la pagina?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      guazzo
    • Ciao da Guazzo

      Ciao a tutti, mi chiamo Simone, ho 25 anni e vivo a Genova.

      Mi sono avvicinato al forum per problemi legali ma con piacere ho scoperto molte sezioni interessanti.

      postato in Presentati alla Community
      G
      guazzo
    • Problema con il rivenditore auto

      Ho acquistato un auto nuova dal concessionario FIAT firmando il contratto e versando una caparra il 30 Giugno 2008.

      Il rivenditore mi ha assicurato che l'auto era gia' pronta consegna presso la fabbrica torinese ed entro alcuni giorni sarebbe stata trasportata a Genova per l'immatricolazione.

      Sono trascorse 2 settimane e l'auto e' ancora presso la fabbrica di Torino.

      Sul contratto che ho firmato e' specificato come termine di consegna quanto segue:

      "In settimana dalla data di sottoscrizione dell'ordine, salvo Art. 3.2.

      Chi mi saprebbe dire il contenuto di tale articolo?

      Posso ottenere un risarcimento del danno che ho subito a causa del ritardo nella consegna dell'auto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      guazzo