Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. greenday78
    3. Post
    G

    greenday78

    @greenday78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da greenday78

    • RE: Praticante Avvocato abilitato-fisco

      Aggiungo che girando un pò sul web ho visto che anche i praticanti avvocati possono aprire P.I. come studio legale, poi ho letto di Patrocini...ti prego Paolo illuminami che questo argomento mi interessa molto!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      greenday78
    • RE: Praticante Avvocato abilitato-fisco

      Chiedo scusa se mi intrometto...ma se aprisse la partita iva quale codice sarebbe il più appropriato? Quello di avvocato non può usarlo....

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      greenday78
    • RE: Registrazione corrispettivi ebay

      @i2m4y said:

      Ciao,

      Le commissioni saranno da registrare come fatture d'acquisto.

      I corrispettivi alla data di incasso.

      Paolo

      Grazie, un'ultima cosa...i corrispettivi comprensivi delle spese a titolo di spedizione, giusto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • Codice atecofin adatto

      Salve,
      per un'attività di un giornalino pubblicitario in cui compariranno per la maggior parte solo delle pubblicità e qualche articoletto di pubblicità quale potrebbe essere il codice atecofin più adatto? In pratica, dovrebbe risaltare la funzionalità di inserzioni pubblicitarie...avrei pensato al codice 74.40.1 Studi di promozione pubblicitaria...che ne dite?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      greenday78
    • Registrazione corrispettivi ebay

      Scusatemi se apro un topic in proprosito, ma volevo sapere:

      • per es . vendo col Compralo Subito una maglia per 15 euro + 5 euro spese di spedizione su ebay il giorno 15 febbraio. Il pagamento mi giunge il giorno 17 febbraio...spedisco la maglia il giorno 18.

      La somma da registrare sul registro dei corrispettivi è di 20 euro? Devo registrarli il giorno che mi giunge il pagamento, giusto?

      Le commissioni che poi mi fatturerà ebay le registrerò come fatture di acquisto? Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: E-commerce e ebay

      Bah non capisco qual'è il problema...il prezzo finale non sarà il corrispettivo da registrare?

      Cmq volevo chiedervi io a proposito come registrare gli incassi delle vendite su ebay

      ...in pratica vanno registrati quando arriva materialmente il pagamento, in qualunque forma effettuato?

      ...va registrato il corrispettivo incassato comprensivo delle spese di spedizioni? Le spese che si prende ebay vanno trattate poi come fatture d'acquisto?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: Commercio elettronico e non

      Scusatemi di nuovo, questione di date!

      Allora l'11 gennaio ho presentato i modelli di apertura negozio e commercio elettronico al comune,

      poichè mi occorre la partita Iva oggi 23 gennaio la apro,

      dopo 30 giorni mi devo iscrivere alla Camera di Commercio quindi diciamo che lo faccio il 23 febbraio...in questo modello non devo mettere anche la data di inizio attività e consegnare anche i modelli com?...dal confronto dei dati non potrebbe risaltare la non attesa dei 30 gg per l'apertura della Partita Iva?

      Non so se mi sono spiegato....grazie a chi mi aiuterà di nuovo...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: Commercio elettronico e non

      Ok grazie..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: Commercio elettronico e non

      Quindi la Partita Iva la posso aprire subito? O da controlli incrociati posso subire sanzioni?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: Commercio elettronico e non

      Scusatemi ancora, ho presentato i modelli di inizio attività contemporaneamente per il negozio e il commercio elettronico, per aprire la Partita Iva devo aspettare 30 giorni oppure posso aprirla subito anche perchè mi servirebbe negli acquisti di attrezzature, ecc. ecc...

      cosa mi consigliate?

      grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: Commercio elettronico e non

      Allora, terrò questo comportamento...datemi un consiglio:

      • il soggetto in questione ha la residenza anagrafica a Milano (nomi a caso), però aprirà il negozio a Roma...per non presentare i 2 modelli COM 1 e COM 6bis in 2 città diverse...presenterò contemporaneamente a Roma tutti e 2 i modelli magari facendogli tenere il pc nel negozio per giustificare come sede dell'e-commerce lo stesso negozio...che ne dite?
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: Commercio elettronico e non

      Un'altra domanda:

      • il mod. com6bis va presentato al comune in cui si aprirà poi il negozio reale di abbigliamento o al comune di residenza della persona fisica?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: Commercio elettronico e non

      Ok grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: Commercio elettronico e non

      Un'ultima domanda....(per oggi)

      Scusa se insisto:

      • sulla Dichiarazione di inizio attività Iva per ora metto:
        Indirizzo del sito web: Ebay.it
        Metto una X come "ospitante"

      Come Internet service provide cosa scrivo?

      Una volta che avrò un mio sito, vado a togliere ebay e scrivo il mio sito? E se volessi utilizzarli entrambi?:?

      Parlo sempre di dichiarazione di inizio attività e non di mod.com.6bis

      Grazie ancora

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: Commercio elettronico e non

      Grazie...volevo sapere inoltre...
      sul modello di inizio attività come sito metto "ebay"? Che altre informazioni vuole?

      Poi ho letto che su ebay, con Partita Iva, è possibile vendere solo con Compralo Subito e non proponendo aste...è vero?

      Aspetto tue risposte...gentilissima

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • Commercio elettronico e non

      Salve,
      vorrei aprire un negozio di abbigliamento e contemporaneamente diventare venditore professionale su ebay e magari aprire anche un sito tutto mio per commercio elettronico di abbigliamento (se non sbaglio in questo caso commercio elettronico indiretto).
      Ho letto del mod com 6...volevo chiedervi se posso aprire prima P.i.subito perchè cmq la vendita nel negozio è l'attività principale o aspettare prima l'esito del mod com 6.
      Nel modulo di inizio attività Iva, nella parte riservata al commercio elettronico devo indicare come sito ebay, per adesso che faccio vendite solo lì? E quando avrò un sito tutto mio?
      Inoltre ho letto che le vendite su ebay si riconducono alla vendita per corrispondenza quindi non sono obbligato ad emettere fattura se non su richiesta, per quanto riguarda la registrazione dei corrispettivi, li registro il giorno dell'effettivo pagamento?
      Grazie a chi mi risponderà-
      Antonio

      ps scusate se l'ho postato 2 volte

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • RE: Primo messaggio primi problemi

      Si, caricalo sul tuo registro dei cespiti al prezzo che ritieni congruo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78
    • Ciao a tutti!

      Mi serve il vs. aiuto!

      postato in Presentati alla Community
      G
      greenday78
    • Commercio elettronico e non

      Salve,
      vorrei aprire un negozio di abbigliamento e contemporaneamente diventare venditore professionale su ebay e magari aprire anche un sito tutto mio per commercio elettronico di abbigliamento (se non sbaglio in questo caso commercio elettronico indiretto).
      Ho letto del mod com 6...volevo chiedervi se posso aprire prima P.i.subito perchè cmq la vendita nel negozio è l'attività principale o aspettare prima l'esito del mod com 6.
      Nel modulo di inizio attività Iva, nella parte riservata al commercio elettronico devo indicare come sito ebay, per adesso che faccio vendite solo lì? E quando avrò un sito tutto mio?
      Inoltre ho letto che le vendite su ebay si riconducono alla vendita per corrispondenza quindi non sono obbligato ad emettere fattura se non su richiesta, per quanto riguarda la registrazione dei corrispettivi, li registro il giorno dell'effettivo pagamento?
      Grazie a chi mi risponderà-
      Antonio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      greenday78