Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. grazia71
    3. Discussioni
    G

    grazia71

    @grazia71

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da grazia71

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Veterinaria e Webmaster
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • grazia71  

      1
      859
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      Ecco il primo sito che faccio
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • grazia71  

      5
      408
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      V

      Ehm no io non saprei come risolvere, di solito mi lego pure io!

      Forse potresti dare una misura width al contenitore del menù. Hai provato?

    • G

      Non so dove sbaglio!!! Aiuto!!!
      Coding • • grazia71  

      4
      1440
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Ciao
      Allora:

      Potresti essere così gentile da indicarmi per sommi capi quale deve essere la struttura CSS da applicare per avere un loyaut fluido a due colonne con header e footer?

      La struttura del layout è svincolata dal foglio di stile. A partire da una stessa struttura puoi, con i CSS, creare un layout fluido, fisso, semifluido etc. Per questo i fogli di stile sono fighi
      Il layout che hai trovato su dynamic drive è perfetto per avere una layout fluido come lo vuoi tu.

      Ho le idee confuse riguardo ai div che contengono le colonne cioè il contenitore deve contenere solo le 2 colonne o anche header e footer?O ne devo creare due uno che contenga tutto e uno che contenga solo le colonne? O ne devo creare due uno che contenga tutto e uno che contenga solo le colonne?

      Il contenitore si usa per accorpare il layout dentro un un unico div, cosìcchè sia particolarmente semplice poi modificarne le dimensioni agendo su un solo elemento. Questo non vieta che venga usato un altro contenitore interno per il corpo centrale.

      non ho capito una cosa: nel codice CSS imposta contentwrapper come contenitore delle due colonne (cosa che rispecchia anche nel HTML) ma non definisce per nulla il maincontainer che poi nell'HTML contiene anche l'header e il footer perchè?

      In quel caso non ne ha bisogno, ma se ci fosse, per esempio, la necessità di trasformare il layout da liquido a fisso, basterebbe impostare un width al maincontainer.

      Altra domanda forse stupidissima perchè nella colonna di sinistra imposta un margin-left di -100%?

      Penso perché voglia che sia posizionata sempre a sinistra.

      Non mi mandare a quel paese ti prego!!!! Ma proprio non arrivo a capire queste due cose....... Grazie grazie grazie ancora

      Ma ti pare, siamo qui apposta

    • G

      Mi presento
      Presentati alla Community • • grazia71  

      7
      395
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      wolf.otakar

      Benvenuta nel Forum GT!

    • G

      Partita iva per due attività (veterinaria + siti web)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • grazia71  

      6
      5733
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Il codice istat da utilizzare è il 72.22.0, mentre il 72.22 è semplicemente il macrocodice al cui interno rientra il primo e non ha una vera applicazione pratica.