Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. grafico.torino
    3. Post
    G

    grafico.torino

    @grafico.torino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 40
    • Post 133
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.gabrielemorero.com Località Torino Età 40
    0
    Reputazione
    139
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da grafico.torino

    • RE: Modificare l'aspetto di un tag via CSS può penalizzare l'indicizzazione di un sito?

      @sssimo said:

      verrà compromessa nel caso in cui toglierai dei tag che aiutano, anche se pur poco, l'indicizzazione. Ma non credo proprio che a comprometterai solamente perché stai modificando un CSS. O forse non ho capito la tua domanda!?

      Si hai capito la questione.
      La mia domanda nasceva dal fatto di trovare un equilibrio tra aspetto grafico e seo on-page.

      postato in SEO
      G
      grafico.torino
    • RE: Modificare l'aspetto di un tag via CSS può penalizzare l'indicizzazione di un sito?

      Mi è venuto il dubbio che, magari modificando le proprietà "canoniche" del tag <strong> (testo in grassetto, ecc...), Google potesse considerarlo come un tentativo di utilizzo non corretto del tag stesso.

      Come ad esempio può succedere con l'uso del "display:none" per nascondere determinati elementi.

      postato in SEO
      G
      grafico.torino
    • Modificare l'aspetto di un tag via CSS può penalizzare l'indicizzazione di un sito?

      Ciao a tutti,
      mi domandavo...modificare l'aspetto di alcuni tag via CSS (ad esempio per migliorare l'aspetto grafico) può causare penalizzazioni da parte di Google?

      Ad esempio:
      se elimino il "bold" dal tag <strong> per assegnarli un "normal" e un colore dedicato.

      Questo può compromettere l'indicizzazione pur mantenendo un corretto utilizzo del tag?

      Grazie mille a tutti.

      postato in SEO
      G
      grafico.torino
    • RE: Troppe richieste al Database che va in blocco di sicurezza.

      Si si l'hosting ha un blocco di sicurezza.
      A questo punto non capisco se, essendo un sito abbastanza visitato, le interazioni degli utenti che visitano il sito uniti alle mie operazioni di backend possano generare tutte queste richieste da causare il blocco.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • RE: Troppe richieste al Database che va in blocco di sicurezza.

      Si, l'hosting ha un limite di richieste. Tuttavia questo problema non riguarda gli altri siti internet hostati sullo stesso provider.
      Anche se ora, pensandoci, questo sito è soggetto ad un certo numero di visite il che può giustificare l'elevato numero di richieste....cosa ne pensate?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • RE: Troppe richieste al Database che va in blocco di sicurezza.

      Purtroppo si, credevo di aver risolto impostando il redirect tramite htaccess, eliminando così l'apposito plugin; ora però ho dovuto aggiungere un plugin di flickr, e modificando gli articoli è andato in blocco, e continua a farlo...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • RE: Troppe richieste al Database che va in blocco di sicurezza.

      Ciao, ho provato ad utilizzare il get_num_queries, purtroppo ho bisogno di una mano ad interpretare i dati.
      Navigando il sito mi viene indicato un centinaio di richieste, come faccio a capire se è salutare o meno?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • RE: Troppe richieste al Database che va in blocco di sicurezza.

      @MatrixTeo said:

      Ciao, provato questa funzione?

      codex.wordpress.org/Function_Reference/get_num_queries

      Potresti metterla nel footer, mostra il numero totali di query al database. Poi attivi i plugin uno ad uno, e visiti le pagine dove si fa uso di quei plugin 🙂

      Nel frattempo provo a verificare anche questa soluzione, ti faccio sapere...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • RE: Troppe richieste al Database che va in blocco di sicurezza.

      @mattiaboero said:

      Attendo notizie quando hai verificato!

      Ok , ho impostato il redirect tramite htaccess, ora vediamo se va di nuovo in blocco.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • RE: Troppe richieste al Database che va in blocco di sicurezza.

      L'antivirus l'ho già sostituito con un plugin (a mio dire) migliore già utilizzato su altri siti.
      Il discorso del redirect potrebbe essere una soluzione..ti farò sapere 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • RE: Troppe richieste al Database che va in blocco di sicurezza.

      No, niente del genere.

      I plugin che ho riguardano:
      SEO
      Widget di default del tema
      Esclusione pagine dal menù
      Glossario
      Iframe
      Gallery di flickr
      Share
      Antivirus
      Vimeo
      Redirect pagine

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • Troppe richieste al Database che va in blocco di sicurezza.

      Ciao a tutti,
      scrivo qui con la speranza che qualcuno mi aiuti a risolvere un problema che il mio fornitore di hosting non vuole risolvere.

      Sul mio sito wordpress c'è qualcosa, molto probabilmente un plugin, che effettua un elevato numero di richieste al database il quale, su impostazione del provider, va in blocco di sicurezza quando superato il limite massimo di richieste.

      Sono costretto ogni volta a segnalare il blocco, senza però ottenere risposte sulla causa del problema.

      Come posso capire quale sia la causa di questo elevato numero di richieste?Non esiste un modo per cui IO posso verificare quali siano tali richieste e capire quale sia il plugin difettoso?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • RE: Aiuto: problemi importazione css nella creazione di un child theme

      Ti ringrazio, ho già provveduto a contattare l'autore ma sono ancora in attesa di risposta.
      Ho dato anche già un'occhiata ai codex di wordpress, tuttavia non essendo un vero e proprio programmatore non sono riuscito ancora a venire a capo.

      Ti posso chiedere cosa dovrei scrivere nel file functions.php?
      Perchè ho già tentato di modificare l'url verso il nuovo file style.css ma mi viene restituito un errore che mi avvisa che non posso dichiarare la stessa funzione presente nel function.php del tema genitore.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • RE: Aiuto: problemi importazione css nella creazione di un child theme

      Ciao, si la mia intestazione è già:

      
      
      
      /*
      
      
      Theme Name: Photogra Child
      
      
      Theme URI: h t t p://photogra.themenesia.com
      
      
      Description: Fullscreen Photographer Theme
      
      
      Author: Designesia
      
      
      Author URI: h t t p :// themeforest.net/user/designesia/portfolio?ref=designesia\
      
      
      Template: photogra
      
      
      License: GNU General Public License version 3.0
      
      
      License URI: h t t p :// w w w .gnu.org/licenses/gpl-3.0.html
      
      
      Version: 1.2.3
      
      
      */
      
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • Aiuto: problemi importazione css nella creazione di un child theme

      Ciao a tutti,
      vi contatto per chiedervi una mano nella creazione di un child theme da un tema di wordpress.
      Ho acquistato un template e, partendo da questo, sto cercando di crearne un child theme per evitare futuri problemi di aggiornamento.
      Ho seguito tutti i passaggi richiesti, sono riuscito ad installarlo ma al momento riesco solo a sovrascrivere i file.php, mentre per i css nulla da fare, forse perchè il tema possiede più fogli di stile.

      Il tema genitore possiede un file style.css principale vuoto, cioè solo con l'intestazione, e altri fogli di stile in una sottocartella css.

      Al momento, nel tema figlio ho creato un file style.css, con le intestazioni del caso, in cui importo un singolo foglio di stile (quello utile):

      
      @import url("../photogra/css/style.css");
      
      

      ma le modifiche non vengono sovrascritte, credo dipenda dal file function.php del tema genitore che carica determinate funzioni css:

      
      /* -------------------------------------------------------------------------------- */
      /* load css function
      /* -------------------------------------------------------------------------------- */
      function include_css(){
      	wp_enqueue_style('grid', get_template_directory_uri() . '/css/grid.css', false, '1.0', 'screen');
      	wp_enqueue_style('style', get_template_directory_uri() . '/css/style.css', false, '1.0', 'screen');
      	wp_enqueue_style('prettyPhoto', get_template_directory_uri() . '/css/prettyPhoto.css', false, '1.0', 'screen');
      	wp_enqueue_style('supersized', get_template_directory_uri() . '/js/supersized/css/supersized.css', false, '1.0', 'screen');
      	wp_enqueue_style('supersized_shutter', get_template_directory_uri() . '/js/supersized/theme/supersized.shutter.css', false, '1.0', 'screen');
      	if(get_option('DE_sidebar_position')=="scroll"){
      	wp_enqueue_style('override', get_template_directory_uri() . '/css/override.css', false, '1.0', 'screen');}
      	if(is_home()&&get_option('DE_slider_style_home')=="Show Title & Description"){
      	wp_enqueue_style('override', get_template_directory_uri() . '/css/slider_text_n_desription.css', false, '1.0', 'screen');}
      	if(!is_home()&&get_option('DE_slider_style_project')=="Show Title & Description"){
      	wp_enqueue_style('override', get_template_directory_uri() . '/css/slider_text_n_desription.css', false, '1.0', 'screen');}
      	
      }
      

      Siete in grado di aiutarmi?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      grafico.torino
    • Google Analytics: top di visite su pagina di destinazione inesistente?

      Ciao a tutti,
      vi contatto perchè sono incappato in un caso curioso a cui non riesco a trovare una soluzione.
      Analizzando le statistiche su Google Analytics, ho notato che il sito in questione riceve un sacco di visite (in alcuni casi pure il top) su una pagina inesistente.
      Sia dal Flusso di Visitatori che dalle Pagine di Destinazione risulta che molti utenti atterrino su questa pagina inesistente (pagina errore 404).

      Qualcuno ha idea come posso ovviare questo problema?Ho già provato a cercare risorse che linkino quell'url, ma senza risultati positivi.

      Nello specifico, il top di visite all'interno della Pagina di Destinazione riguarda questa pagina fantasma.
      Se io guardo il Dettaglio dei Contenuti noto che il numero di visite ricevute per questa pagina al "Livello 1 del percorso pagina", coincide con quello della homepage al secondo passaggio cioè al "Livello 2 percorso pagina"

      Il sito è serenaobert . it

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      G
      grafico.torino
    • Copiare un sito in magento in una sottocartella dell'ftp.

      Ciao a tutti,
      spero di aver aperto la discussione nel posto giusto.
      Premettendo che sono un novizio del mondo magento, avrei la necessità di creare una copia di un sito in magento e caricarla in una sottocartella dell'FTP.
      Quello che voglio ottenere è un'area test con una copia del sito pubblicato online, per poter effettuare test e verificare implementazioni.
      Ho cercato un po sul web, ma senza trovare spiegazioni chiare, magari qualcuno di voi mi può aiutare?

      postato in E-Commerce
      G
      grafico.torino
    • RE: Indicizzazioni multipla di title di pagina su Wordpress

      Uhm ho capito,
      in pratica la soluzione che mi pare più efficace (viste le questioni sollevate dal cliente) è rimuovere provvisoriamente la pagina e aspettare che aumenti la sua autorevolezza agli occhi di google.

      postato in SEO
      G
      grafico.torino
    • RE: Indicizzazioni multipla di title di pagina su Wordpress

      Ti ringrazio per la risposta.
      Quindi l'unico modo per risolvere la situazione è modificare il titolo del post?Non ho modo di favorire la sola indicizzazione del tag title di pagina?

      postato in SEO
      G
      grafico.torino
    • Indicizzazioni multipla di title di pagina su Wordpress

      Ciao a tutti,
      apro questa discussione per avere delle delucidazioni su come Google indicizzi i post di wordpress.
      In pratica ho notato che alcuni post del mio sito wordpress (nello specifico quelli relativi ai lavori svolti per i miei clienti) compaiono all'interno delle SERP con title diversi creandomi dei problemi.
      Ad esempio:
      se prendo l'url dello specifico post e lo inserisco nel campo ricerca di google, questo, tra i risultati mi mostra il link con il title corretto (e fin qui tutto bene), ma se io digito nel campo ricerca il nome dell'azienda cliente, google mi mostra lo stesso link ma con un title del tipo "Nome azienda cliente - Mio nome", ovvero prende il titolo dello specifico post e lo unisce al titolo/nome del mio sito, causando un problema di associazione di nomi, come se l'azienda cliente fosse mia.

      Qualcuno sa spiegarmi il perchè di questo?Ho cambiato plugin di gestione dei meta-tag ma voglio sapere come e perchè è successo questo.
      Grazie a tutti, e auguri di buon natale.

      postato in SEO
      G
      grafico.torino