Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giuggiola
    3. Post
    G

    giuggiola

    @giuggiola

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 23
    • Post 60
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Rimini | Bologna Età 47
    0
    Reputazione
    60
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da giuggiola

    • RE: Creare SITEMAP immagini gratuitamente - GUIDA COMPLETA

      Grandissimo @Borja! :figo2:
      Ho commentato la parte che hai indicato, impostato max_execution_time a 10000 (esagerata lo so :bigsmile:, ma 1000 non era abbastanza!) e la sitemap immagini è stata generata!

      Grazie davvero, ottimo script! :gtlove:

      postato in SEO
      G
      giuggiola
    • RE: Creare SITEMAP immagini gratuitamente - GUIDA COMPLETA

      @Borja said:

      Ciao 🙂
      la sitemap “normale” quella inviata ai motori di ricerca per indicizzare le pagine quanti url ha ?
      L’hai creata con il CMS ?

      Ha 2521 url (controllato con Google Search Console dopo averla caricata lì)
      Ho fatto 2 prove

      1. generata tramite il tuo script
      2. generata con plugin del CMS
        [RIGHT][/RIGHT]

      @Borja said:

      hai inserito il file della sitemap nella cartella...
      Come si chiama il file ?
      sitemap.xml

      @Borja said:

      Hai effettuato quelle piccole modifiche richieste?
      (Sostituire il www.example.com con il tuo link)
      Sì

      @Borja said:

      E cosa piu importante puoi caricare un porzione della tua sitemap ?
      La prima parte con il primo url
      Della Sitemap "normale" oppure quella immagini?

      postato in SEO
      G
      giuggiola
    • RE: Creare SITEMAP immagini gratuitamente - GUIDA COMPLETA

      @Borja said:

      Esatto qualcosa di simile...
      Comunque io ho eseguito i file per generare la sitemap e forse ci sono voluti anche più di 5 minuti.
      Eppure nessun errore. 🙂
      Sarebbe interessante se qualche utente, con una sitemap più grande della mia (con più di 1100 url) provasse a utilizzare i codici della guida.

      Ciao Borja,
      ho provato il tuo script su un sito con 2500 url. Purtroppo però la sitemap immagini generata non è completa, perché guardando il file xml generato, si basa solo su 50 url.
      Ho provato in due modi:

      1. generando la sitemap tramite il tuo script su proxy-sitemap.php e successivamente parsing-sitemap.php per generare la sitemap immagini
      2. generando la sitemap con un plugin del cms (il sito è fatto con Magento), caricandola dentro a /crea-sitemap-immagini/sitemap/ e poi facendo partire lo script parsing-sitemap.php
        ma in tutti e due i casi la sitemap immagini generata è identica.

      Non so se è un problema derivato dal numero di url superiore rispetto a quelle del tuo sito, oppure del server che interrompe lo script.
      Provo ad indagare e nel caso aggiorno la discussione :wink3:

      postato in SEO
      G
      giuggiola
    • Mancato tracciamento transazioni Analytics per ordini pagati con PayPal

      Ciao a tutti, ho un problema con il tracciamento Google Analytics delle transazioni effettuate con metodo di pagamento PayPal, per un ecommerce fatto con Magento 1.9.0. Questo tipo di transazioni non sempre vengono tracciate correttamente. :dull:
      Per quanto ne so, anche in seguito a ricerche online, il tracciamento della transazione può avvenire solo quando l'utente, dopo aver effettuato il pagamento sulla piattaforma PayPal, rientra effettivamente sul sito, in una pagina predisposta. Purtroppo però, nella maggior parte dei casi, gli utenti chiudono la finestra di navigazione appena ottenuta la conferma dell?avvenuto pagamento senza aspettare il tempo del reindirizzamento automatico o cliccare sul link che riporta al sito.
      Premetto che su PayPal è attiva la ?funzionalità di ritorno automatico? con pagina di reindirizzamento impostata (indirizzosito/paypal/standard/success/), oltre a ?trasferimento dati di pagamento? (PDT).
      Come modulo per l?integrazione di Analytics utilizzo Fooman.
      Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
      Conoscete un modo o quali modifiche bisogna apportare per tracciare ugualmente la transazione anche se l?utente non ritorna sul sito dopo il pagamento?
      Grazie
      :smile5:

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      G
      giuggiola
    • On-line c?è un nuovo protagonista: Retif.it, accessori e arredi per i negozi

      Arriva Retif.it, lo shop online dedicato alla vendita di arredi, allestimenti e accessori per negozi e attività commerciali. Il marchio francese Retif, attivo da cinquant?anni sul mercato europeo, vanta una lunga esperienza e una solida presenza online e offline.
      Ora anche in Italia, si presenta con un e-commerce moderno, accessibile da tutti i dispositivi desktop e mobile, anche tramite app, e studiato per dare il giusto risalto alla numerose offerte e alla vasta gamma di prodotti disponibili.

      image

      L?homepage di Retif.it, innovativa e d?impatto, riprende lo stile e la struttura degli e-commerce del gruppo, dedicati agli altri paesi europei.
      Basta un click per accedere alle categorie di punta dello shop: arredamento negozi, imballaggio e confezionamento, decorazioni per vetrine e negozi, espositori per prodotti e vetrinette, buste e shopper, stender e grucce, e apprezzare una vasta scelta di prodotti senza eguali.
      Tutti gli articoli in vendita sono facilmente reperibili grazie a un?adeguata suddivisione che rende l?acquisto semplice ed immediato. Il cliente sin da subito riesce a individuare i prodotti più consoni alle proprie esigenze, senza mai perdersi nel vasto catalogo proposto da Retif.it.
      Sempre presenti promo e offerte imperdibili, ben evidenti già in homepage: per dare il benvenuto sul nuovo sito, la** spedizione è gratuita** fino al 31 agosto, senza importo minimo di acquisto; niente di più allettante per tutti i negozianti che vogliono provare la qualità dei prodotti offerti da Retif e testare la competenza e la professionalità dell?azienda francese.

      Esperienza e competenza nel settore vanno ricercate nella storia del marchio francese, che apre il suo primo punto vendita in Francia nel 1968, a Le Mans. In poco tempo, grazie a prezzi concorrenziali e ad un?ampia scelta di prodotti, Retif si diffonde prima in tutta la Francia, poi in Europa con l?apertura di nuovi punti vendita anche in Spagna, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e di e-commerce in lingua, tra cui l?ultimo nato Retif.it, che si preannuncia già un successo.

      Anche ai clienti italiani verrà data la possibilità, quindi, di entrare in uno store virtuale che soddisferà ogni esigenza. I negozianti e i proprietari di attività commerciali, potranno trovare, in un unico sito web, tutto quello che serve per allestire il proprio negozio, senza investire troppo tempo e denaro.

      Con una gamma di oltre 4500 prodotti, Retif.it offre a commercianti, negozianti, artigiani, aziende, etc, arredi ed accessori necessari per l'allestimento delle vetrine, l?esposizione dei prodotti e l'arredamento degli ambienti, mettendo in campo le più apprezzabili pratiche di consumer care. Per Retif è fondamentale offrire ai clienti la possibilità di ricevere la pronta consegna con condizioni di spedizione allettanti. Fino al 31 agosto la spedizione è gratuita senza importo mimino di acquisto, con tempi di consegna super vantaggiosi: entro 4 giorni lavorativi e con la possibilità di spedire il giorno stesso se l?ordine viene effettuato entro le 12:00. Il cliente può effettuare acquisti sicuri con carta di credito o Paypal e, soprattutto, grazie alla formula ?soddisfatto o rimborsato?, può restituire la merce dopo 14 giorni dalla consegna, se non risponde alle sue aspettative.
      Se il cliente, invece, non è particolarmente a proprio agio con le procedure di acquisto on-line o se preferisce parlare con un operatore prima di acquistare, il sito Retif.it mette in primo piano il numero del servizio clienti**,** attivo per rispondere a tutte le richieste.
      Infine, per vivere appieno l?esperienza dell?acquisto on line, Retif.it offre a tutti gli utenti la possibilità di poter richiedere un preventivo gratuito** e senza nessun vincolo**.

      Occhi puntati, quindi, su questa nuova scommessa italiana di Retif che, date le premesse, ha tutte le caratteristiche per replicare il successo dei predecessori europei.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      giuggiola
    • [Offro Lavoro] sistema blocco quotazione per sito compro oro

      Ciao a tutti,
      la web agency per la quale lavoro sta cercando un programmatore che sviluppi un sistema per un sito di compro oro, possibilmente in php e/o integrabile in un sito Wordpress.
      Il sistema deve visualizzare le quotazioni del prezzo di acquisto dell'argento e dell'oro (suddivisi per carature) usato, far calcolare all'utente il prezzo in base ai grammi posseduti, dare la possibilità di "bloccare" il prezzo fino ad una certa data e far stampare il risultato in modo che l'utente si presenti in negozio con il documento prodotto.
      un esempio: comprooro123 . com

      Fatemi sapere! 🙂

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giuggiola
    • Collegare Youtube alla Google+ business

      Ciao a tutti,
      è possibile collegare il canale di YouTube alla Google+ Business anzichè al profilo "privato" Google+?
      Ho trovato questa pagina di info su YouTube https:// support.google.com/youtube/answer/2897336?hl=en&ref_topic=3097177 ma nel mio canale Youtube non ho questa opzione nelle impostazioni avanzate :mmm:

      grazie

      postato in YouTube
      G
      giuggiola
    • Formattare testo e inserire immagini nella descrizione delle categorie

      Ciao a tutti,
      qualcuno conosce un plugin o un metodo per fare in modo che sia possibile inserire codice html e caricare immagini nel testo di descrizione delle categorie?
      Ho già provato questo plugin wordpress.org/plugins/allow-html-in-category-descriptions/ ma non funziona, probabilmente non è compatibile con l'ultima versione di Wordpress (3.7).

      Ciao e grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      giuggiola
    • RE: Google Places: tante attività, stesso indirizzo

      Ciao seo-friendly,
      sei riuscito a trovare una soluzione? Come hai risolto?
      Avrei un caso simile e prima di chiedere al supporto di Google sto cercando info online...

      grazie
      Ciao

      postato in Web Marketing e Content
      G
      giuggiola
    • RE: Forum GT Reevolution: vota le relazioni proposte!

      Votato!
      Giorgio, nelle info dovresti scrivere che sulla versione mobile del forum non si vede il sondaggio, bisogna passare alla versione "sito completo"... oppure sono solo io l'impedita?
      😉

      postato in SEO
      G
      giuggiola
    • Consiglio su hosting per sito con forum

      Ciao a tutti,
      potreste consigliarmi un hosting per un sito con un forum?
      Il sito sarà realizzato con Joomla 2.5 con forum realizzato con il componente Kunena.

      ciao
      Francesca

      postato in Hosting e Cloud
      G
      giuggiola
    • Proprietà del sito

      Ciao a tutti,
      se non specificato da contratto, chi è il proprietario della piattaforma cms personalizzata creata per realizzare un sito?
      Il proprietario è la webagency che l'ha progettata oppure il cliente che ha commissionato il sito?

      grazie1000

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuggiola
    • RE: Cessione contatti per invio newsletter

      Ciao Bsaett, grazie della risposta,
      scusa ma forse non mi sono espressa bene: noi prepariamo graficamente la newsletter sulla base dei contenuti forniti dal cliente e poi la spediamo tramite un nostro gestore di newsletter.
      In precedenza era il cliente stesso a mandare la newsletter tramite il suo programma di posta.
      In pratica noi entriamo in possesso dei dati sensibili solo per caricarli nel database di spedizione e, soprattutto, non mandiamo un tipo di comunicazione differente (a parte eventualmente la struttura grafica) rispetto a quella che ricevevano in precedenza.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuggiola
    • Cessione contatti per invio newsletter

      Ciao a tutti, ho un dubbio:
      se un mio cliente mi cede il suo database di contatti/clienti in modo che io possa fare un invio periodico di newsletter informative a suo nome, devo far firmare una dichiarazione al mio cliente?
      Esiste un documento standard da compilare?
      Ho cercato info sul sito del garante privacy a riguardo ma non ho trovato niente...

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuggiola
    • RE: Matt Cutts & Google: le ultime dichiarazioni su cui ho molti dubbi + GT Master Club

      Registrata!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giuggiola
    • RE: notizie riportate integralmente con l'aggiunta di sintesi

      Grazie mille Fredlex,
      mi hai schiarito di molto le idee e ora credo di poter procedere con il nostro progetto senza dubbi.

      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuggiola
    • RE: notizie riportate integralmente con l'aggiunta di sintesi

      @ziobudda: la mia idea mi sembra un po' diversa rispetto a Google News, visto che pensavo di anteporre alle notizie una breve sintesi fatta da me e in seguito, all'interno di un'area riservata, inserire l'articolo integrale.
      Comunque ti ringrazio per la tua segnalazione, cercherò di non incorrere nell'errore.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuggiola
    • RE: notizie riportate integralmente con l'aggiunta di sintesi

      Ciao Fredlex,
      grazie per la risposta.
      Quindi, nel caso io abbia selezionato un articolo presente su un sito dove nel footer (o in una pagina apposita) è indicato "Riproduzione riservata" o "Tutti i diritti riservati", non posso prendere neanche una minima parte dell'articolo?

      Nel caso invece di un articolo "non protetto dai diritti" posso comunque riportarlo integralmente sulla mia pagina e poi in fondo mettere fonte+link al sito originario?
      Scusa se mi ripeto, ma forse non era chiaro dalla mia domanda, visto che mi dici di inserire

      le prime righe dell'articolo originario seguite da puntini di sospensione (cliccando sui quali si raggiunge la pagina dove esso è pubblicato)

      @ziobudda: per casino cosa intendi?

      Grazie ancora dell'aiuto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuggiola
    • notizie riportate integralmente con l'aggiunta di sintesi

      Ciao a tutti,
      insieme ad alcuni amici si è pensato di creare un portale di news e servizi con l'accesso in area riservata (gratuita) per la visione dei contenuti integrali.
      Per la sezione delle news abbiamo pensato di selezionare alcuni articoli (fonti note, ad es. ilsole24ore, larepubblica, ma anche blog autorevoli), mettere in area pubblica una breve sintesi dell'articolo, mentre in area riservata verrà riportato l'articolo integrale (non modificato) completo di fonte (giornalista/blogger + testata/sito).
      Mi chiedo se è una cosa che si può fare, cioè se è legale e, se sì, se è il caso di inserire il link al sito della fonte.

      Grazie1000

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      giuggiola
    • cambio impostazione safe mode da on a off

      Ciao a tutti,
      ho installato Wordpress su un server mantenendo il safe mode su ON.
      Ora però devo installare una gallery in php e javascript (che non è un plugin di Wordpress) che richiede safe mode OFF. Se adesso cambio safe mode da ON a OFF può incasinare Wordpress?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      giuggiola