Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giubertinik
    3. Post
    G

    giubertinik

    @giubertinik

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 40
    • Post 230
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.buzzes.eu Località Novara Età 54
    0
    Reputazione
    240
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da giubertinik

    • RE: Hosting in USA: effetti SEO?

      @vnotarfrancesco said:

      Il discorso che spesso si fa riguardo alla convenienza di usare un server il più vicino possibile riguarda solo quello di garantire una migliore esperienza al proprio pubblico.

      In che senso?
      Non riesco a capire cosa può rendere migliore esperienza al proprio pubblico se.

      • www.example.it --> punta a Server localizzato in Italia
      • www.example.it --> punta a server localizzato in California

      Perché la prima configurazione dovrebbe essere migliore della seconda come esperienza per la casalinga di voghera (a cui stanno fischiando le orecchie a furia di essere nominata in quesot forum da me :bigsmile:)?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giubertinik
    • RE: Hosting in USA: effetti SEO?

      Vero è che nei siti di piccole dimensioni e di basso traffico l'80% della velocità di caricamento la si ottiene da una ottimizzazione dell'html, minify, caching e altro.
      Mi chiedevo però se i tempi di latenza, la distanza e gli hops potessero danneggiare il ranking e allungare il tempo di caricamento delle pagine e quindi la SEO

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giubertinik
    • RE: Hosting in USA: effetti SEO?

      E per quanto riguarda latency, numero di hops e parametri di velocità, può avere un effetto la maggiore distanza e il numero di passaggi rispetto ad un server italiano o europeo?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giubertinik
    • PROBLEMA: non riesco a segnalare pagina di Facebook FAKE che sta plagiando

      Ciao,
      Ho questo problema. Una pagina di Facebook sta PLAGIANDO interamente i contenuti (immagini, testi e foto) di una molto nota pagina con moltissimi fan il cui tema è di utilità sociale.

      Ho provato a seguire la procedura:

      • Sulla pagina plagiante (il cattivo), ho cliccato su segnala pagina
      • Ho cliccato su "pagina già esistente o categoria sbagliata"
      • Ho cliccato su "Copia di un'altra pagina"

      Facebook a questo punto mi chiede di inserire quale è la pagina plagiata (ovvero quella autentica).

      Ma quando inserisco l'url della pagina plagiata (quella autentica), FACEBOOK non me l'accetta. Forse perché nella pagina ORIGINALE che ha migliaia di fan c'è un vanity url.
      Come posso fare? Devo inserire l'indirizzo senza vanity? Avete avuto problema simile?

      Grazie

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • RE: Come gestire budget pubblicità per cliente

      Grazie mille,
      sai per caso se esistono programmi ufficiali di FAcebook per la certificazione sul circuito pubblicitario in stile adwords?

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • Come gestire budget pubblicità per cliente

      Se io gestisco una campagna pubblicitaria su AdWords per un cliente, egli può darmi accesso al suo account per gestire i suoi ads e può disattivarmi l'accesso in ogni momento se non fosse soddisfatto del mio operato.

      Come posso fare la stessa cosa per Facebook.

      Mi spiego: come posso io gestire il budget per il cliente tutelandolo?

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • Esistono programmi certificazione Facebook?

      Non riesco a capire se è possibile - come accade per Google - diventare Facebook certified professionals in qualche campo come ad esempio la pubblicità.

      Voi ne sapete qualcosa?

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • Iframe https pagine facebook

      Dal 1 ottobre le pagine di Facebook devono avere https per gestire le splashscreen con iframes.

      Ma cosa succede a chi non si aggiorna? Vedo delle pagine che hanno spashscreen con immagini prese da siti con http:// senza ssl funzionare.

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • RE: Facebook strategie per aumentare i fan?

      Io ho messo un pulsante di FB:like sul top di un sito che quando fa cliccare aumenta i fan della pagina in stile liquida. In pratica le persone cliccano sul sito per dire che piace loro e aumentano i fan della pagina ad esso correlato.

      Non risolve ma aiuta.

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • RE: Come disabilitare i commenti in una Facebook page?

      Forse ho risolto (e quindi mi autorispondo).

      FB consente alle aziende farmaceutiche statunitensi di chiudere i commenti per una specifica legge della Food & Drugs Administration (l'equivalente dei NAS Italiani).

      Per le altre (per fortuna) i commenti sono aperti ma moderabili.

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • Come disabilitare i commenti in una Facebook page?

      Premettendo che sono contrario a questa pratica, un mio amico deve per forza farlo per volere dei capi.

      A me sembra (fortunatamente) impossibile impedire che in una pagina di facebook siano scritti dei commenti.

      Ho trovato questa pagina senza commenti (terribile): https://www.facebook.com/ADHDMoms

      Ho letto che bisogna essere autorizzati dal Facebook team e funziona solo per il caso farmaceutico medicale: http://getsatisfaction.com/facebook/topics/how_can_i_disable_comments_for_business_page

      Mi sbaglio?

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • RE: Link in entrata- E' efficente il blogroll?

      Il blogroll è spesso usato per scambio link. Per questo motivo google dà meno importanza ai link del blogroll rispetto ad olino link messo allo interno di un Post.
      Penso che Google consideri quei link poco più autorevoli dei link bel footer.
      [URL=http://www.giorgiotave.it/forum/gt-world/101972-forum-gt-disponibile-alle-versioni-per-telefoni-cellulari.html]Postato via Mobile

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giubertinik
    • come si fa a fare dei titoli a 35 caratteri come quelli nella foto?

      Come si fa a creare degli Ads con 35 caratteri nel titolo? Vedi foto. image

      Si riesce per caso con le estensioni annuncio?

      Grazie mille
      Enrico 😄

      P.S.
      E' la prima volta che inserisco una immagine in un forum. Mi vergogno molto di come l'ho messa e del pessimo layout grafico. Se viola qualche policy la modifico subito scusandomi

      postato in Google Ads & Advertising
      G
      giubertinik
    • [Google Plus] Invito a Google+ il social network di Google

      E' appena nato Google+, il social network di Google: gli inviti sono già esauriti e ora si è in lista d'attesa.

      Due domande:

      • qualcuno è già iscritto?
      • Quando si è iscritti **è possibile mandare inviti **come accadeva per Gmail?
      • Se fosse possibile, potete iscrivere chi - come me - ne fa domanda sul forum?

      **Io ne faccio domanda.
      **
      Grazie mille

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • RE: [Altro] Inviti a Quora, il nuovo social network.

      Lo so sono OT, ma io ho invitato un bel po' di persone in Quora.

      (inizio OT)
      Ora chiedo una reciprocità. Non c'è nessuno disposto ad invitarmi al nuovo social network Google+? http://www.google.com/intl/it/+/learnmore/index.html#circles
      (Fine OT)

      Io continuo ad invitarvi in Quora, social network che adoro: basta che mi mandiate in PVT la vostra email.

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • RE: Google adword con google shopping

      Effettivamente, da un lato la guida dice che non sono ancora attivabili.

      Però se vai su AdWords riesci perfettamente ad attivare le estensioni prodotto sul backend, ma non riesco a visualizzarle negli ads.

      Tra l'altro se vado su Google Merchant io vedo i miei prodotti in corso di attivazione per la product search, ma attivati per la product ads.

      E non capisco se sono io che sbaglio in AdWords oppure sono ancorai in fase di attivazione - come dici tu - per l'Italia.

      Per quanto riguarda Google Merchant non capisco perché tutto questo ritardo nell'attivazione. Sbaglierò qualcosa? Eppure Merchant non mi dà problemi sui feed di dati

      postato in Google Ads & Advertising
      G
      giubertinik
    • RE: Google adword con google shopping

      Significa che puoi usare le estensioni di prodotto che fanno parte delle estensioni annunci di Google AdWords.

      Io non ci riesco ancora nonostante abbia inserito alcuni attributi come ad esempio product_type.

      postato in Google Ads & Advertising
      G
      giubertinik
    • Pagina azienda automaticamente creata: come prenderne possesso?

      Una azienda che seguo ha una pagina aziendale automaticamente creata dal facebook team. Questa pagina ha il contenuto da Wikipedia e meno di 20 fan (i dipendenti della azienda che l'hanno messa nel campo lavoro).

      Ha senso prenderne possesso oppure è meglio crearne una ex-novo (visto che ha meno di 20 fan) e creare la tab con la voce di wikipedia?

      Se ha senso prenderne possesso, come si fa? Si fa una richiesta al Facebook team reclamandola come legale rappresentante?

      Grazie

      postato in TikTok
      G
      giubertinik
    • RE: Spostare blog in un sotto-dominio. Il blog perderebbe la sua importanza?

      Secondo me, se lo spostamento serve a noi webmaster e basta, è meglio non spostare nulla.

      Anche se c'è un Redirect 301 e facciamo tutto per bene, qualche calo ci sarà sempre.

      Se invece serve per dare un valore aggiunto agli utenti e quindi fare salire di accessi il sito ... allora AL VOLO! 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giubertinik
    • RE: Google Shopping?

      @cantodinverno said:

      Ho un'altra domanda anch'io: Google Shopping è un servizio a pagamento (come adwords) ?Google shopping è gratuito. Ma puoi integrare i tuoi prodotti presenti in Google Shopping negli annunci di Adwords ottenendo degli annunci ibridivtra il grafico e il testuale.
      [URL=http://www.giorgiotave.it/forum/gt-world/101972-forum-gt-disponibile-alle-versioni-per-telefoni-cellulari.html]Postato via Mobile

      postato in E-Commerce
      G
      giubertinik