Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giorgiofr
    3. Discussioni
    G

    giorgiofr

    @giorgiofr

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da giorgiofr

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Come e quando si pagano le tasse - INPS e IRPEF
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giorgiofr  

      3
      9493
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Esatto, sono iscritto alla gestione separata. Altra gente nella mia situazione però paga acconti già adesso e ho sentito che dopo il primo anno di attività bisogna pagare l'INPS per quello passato e un acconto per quello in corso. Non è corretto?
      Seconda cosa: la dichiarazione dei redditi non si fa verso aprile?
      Grazie mille

    • G

      Società estera e operazioni in Italia - Quadro confuso
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giorgiofr  

      12
      18205
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      I

      Facciamo un pochino di chiarezza su regime di deducibilità per una impresa italiana (ipotetica cliente) dei costi sostenuti da una società svizzera.

      Se quest'ultima paga con il regime ordinario le imposte svizzere, potrà produrre una apposita documentazione che la escluderà dal novero delle imprese considerate "Black list".... il costo sarà dunque deducibile ordinariamente per l'impresa italiana.

      Se invece la società paga in maniera agevolata (e/o con ruling) le imposte in svizzera, verrà considerata a tutti gli effetti una società black list (secondo la normativa italiana) e dunque si dovranno raccogliere le ulteriori prove previste dalla nostra normativa per poter procedere a deduzione di quel costo.

      Tutto questo è stabilito dall'art. 110 del TUIR e non dal 167 che ha altre finalità.

      Si consideri inoltre le norme poste da quest'ultimo governo per combattere l'"esterovestizione" societaria.

      Il post lo chiudo in quanto non mi piace dare spazio a discussioni che abbiano quale tema anche solo latente l'evasione/elusione fiscale in Italia.

      Paolo