Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giorgio.b
    3. Post
    G

    giorgio.b

    @giorgio.b

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.eventiroma.net Località Roma
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giorgio.b

    • RE: AdWords: costi altissimi, all'improvviso.

      Dalle campagne avviate io credo che adwords miri sempre ad incentivare l'inserzionista ad aumentare il proprio budget giornaliero e il CPC solo in base ai risultati che riesce ad ottenere in termini di visibilità e visite.
      Se l'argomento ha molti inserzionisti automaticamente si forma una scala di posizione e lì fuinziona come un'asta; se non ci sono inserzionisti ma si ottiene un discreto numero di visitatori il CPC deve salire.
      Nel tuo caso possono essere diminuiti gli inserzionisti e per questo sono aumentete le visite che ti hanno imposto di aumentere il CPC.
      Ti prego di controllare...

      @Fuffissima said:

      Ciao AlbertoSeo, la tua ipotesi è molto interessante, hai preso spunto da qualche fonte esterna o ti sei basato su considerazioni personali?
      Dalle informazioni ufficiali Google** non risulta che il quality score influisca esclusivamente nell'abbassamento dei CPC** pagati dagli inserzionisti e considerando che l'obiettivo primario di Google, trattandosi di una società quotata in borsa, è quello di far crescere il proprio fatturato, mi stupirei del contrario 😉

      Non è detto che il quality score AdWords sia l'unico motivo delle oscillazioni delle rendite AdSense, potrebbero essere avvenute variazioni a livello dell'algoritmo che AdSense utilizza per assegnare gli annunci agli inserzionisti, ma di questo non se ne può avere certezza.

      postato in Google Ads & Advertising
      G
      giorgio.b
    • RE: Vendita di bomboniere on line

      Ciao Nelli,
      è vero che il ragionamento si può estendere anche ad altri settori, però la progettazione richiede conoscenze specifiche e indicazioni che facilmente non mi verrebbero in mente per la creazione di un sito ad hoc.
      Quello che vorrei è commissionare il lavoro a qualcuno che, o conosce il settore, o lo va a conoscere meglio prima di realizzare il lavoro.
      Un servizio completo e un webmaster che lavora anche con delle conoscenze di marketing specifiche...
      Un lavoro che mi permetta di rivolgermi ai consumatori finali...

      Ciao 🙂

      @nelli said:

      **ciao giorgio **benvenuto 🙂
      no mi dispiace..pero' immagino che alcuni ragionamenti si possano estendere anche ad altri settori..
      pero' dovresti dirci alcune cose:

      per es..ti rivolgi ai consumatori finali (b2c) o ai negozi (b2b) ?

      ciao 🙂

      postato in E-Commerce
      G
      giorgio.b
    • Vendita di bomboniere on line

      Qualcuno conosce il mercato della vendita delle bomboniere?
      Cercavo qualcuno che mi potesse fornire qualche informazione e magari discutere della realizzazione di un sito.

      Grazie

      giorgio

      postato in E-Commerce
      G
      giorgio.b
    • Vorrei fare un sito per liste di nozze

      cerco un webmaster per la realizzazione di un sito per la gestione della lista di nozze.
      Un ottimo esempio on line è lemienozze.it

      qualcuno mi può aiutare?

      grazie

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      G
      giorgio.b
    • Risultati di Google: Problemi di aggiornamento o rischio di penalizzazione?

      Recentemente un mio sito ben posizionato ha perso posizione. In particolare la home page su google sembrava essere penalizzata non scomparendo del tutto, ma visibile in terza o quarta pagina. Molte pagine di questo sito rimanevano in testa nelle ricerche, poche invece avevano perso qualche posizione ma rimanevano in prima pagina.

      Ho cambiato la home page. Colore, testi, mantenendo i link presenti e aggiungento altro testo e altri link (ma non è stato ripulito e corretto per essere ottimizzato).

      Il risultato sorpendente è che il sito si è "superposizionato" migliorando in tutti i risultati in partcolare con l'home page.

      Google aveva riconosciuto la pagina nuova ma il giorno dopo noto che google mantiene le posizioni raggiunte dal sito però visualizza e ripresenta le informazioni presenti nella vecchia home page (titolo, parte di contenuto etc) non più presenti online.

      Da tre giorni riporta il vecchio risultato.

      Sapete dirmi qual'è il motivo?
      Grazie

      postato in SEO
      G
      giorgio.b
    • RE: Descrizione nel link

      Scusate, ma non può essere che il tag title del link non indicizza la pagina dove si trova il tag title ma migliora la posizione della pagina alla quale si riferisce se il contenuto è coerente?

      Non vorrei uscire dall'argomento ma potete commentare anche l'importanza del "longdesc"?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giorgio.b