Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gimli
    3. Post
    G

    gimli

    @gimli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 41
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località AL
    0
    Reputazione
    41
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gimli

    • RE: Chat per Joomla, quale scegliere ?

      ok, tutto bene e gira una meraviglia...

      per la precisione l'editor su joomla 1.0.x si disattiva così:
      pannello di controllo/gestione utenti/selezioniamo l'utente che usiamo per il backend (per es admin.) e alla voce "editor utente" selezioniamo "nessun editor"

      grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato. Ciao:smile5:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gimli
    • RE: Chat per Joomla, quale scegliere ?

      @GloboGsm said:

      Forse non hai disabilitato l'editor per inserire il codice, riprova !
      :ciauz:

      si, forse ho un po di confusione su questo punto, mi potresti dire come si disabilita correttamente l'editor su joomla 1.0.x? grazie:)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gimli
    • RE: Chat per Joomla, quale scegliere ?

      ...ho ricontrollato l'indirizzo ma è corretto, nel modulo mi carica il codice che mi hai suggerito e non l'immagine :mmm:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gimli
    • RE: Chat per Joomla, quale scegliere ?

      ...allora, sono andato in configurazione generale/sito di joomla e alla voce "Editor WYSIWYG predefinito" ho settato : nessun editor WYSIWYG.

      Poi, sempre dal pannello di joomla, ho creato un nuovo modulo e nel menu' di questo modulo ho lasciato tutte le impostazioni di default aggiungendo solo il titolo del modulo e nell'editor a fine menu' ho schiacciato il pulsante "html" e incollato il cod. che mi hai suggerito: è qui che sbaglio ?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gimli
    • RE: Chat per Joomla, quale scegliere ?

      Ciao riga75:

      sto cercando di far funzionare CraftySyntax su joomla 1.0.x, ok per l'installazione, mi son creato un nuovo modulo ma poi non riesco ad andare avanti.
      Nel pannello di controllo di CraftySyntax ho provato tutte le impostazioni possibili ma no ho risolto, ho cercato di applicare le tue indicazioni ma forse non capisco quale editor bisogna disattivare e dove inserire quel cod.html che proponi.

      In sostanza non riesco ad attivare nel modulo lo status di "online/ofline" di CraftySyntax e la relativa finestrella della livechat di assistenza all'utente.
      Puoi mica darmi qualche dritta? grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gimli
    • RE: alcune domande prima di essere online

      ...un'ultima cosa: in fondo alle pagine del mio sito oltre al n° della mia P.IVA ho inserito il nome della della mia ditta individuale preceduto dal simbolo ©2008.
      Per la precisione devo dire che presso l'agenzia delle Entrate il mio commercialista ha dato come denominazione della mia ditta individuale il mio "Cognome+Nome" e solo tra qualche mese potrà mutarmi la denominazione in "Nome ditta" di "Cognome+Nome".

      Posso tenere comunque il ©2008 sul sito o potrebbe darmi dei problemi?grazie 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimli
    • RE: alcune domande prima di essere online

      volevo ancora aggiungere qs considerazione: cronologicamente ho fatto prima l'iscrizione alla gestione separata dell'INPS e dopo qualche giorno quella al registro delle Imprese della CCIA.
      Quindi l'INPS avra' sottomano la mia prima richiesta e poi quella della CCIA: se deciderà di cambiare la mia gestione non è obbligata a comunicarmelo?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimli
    • RE: alcune domande prima di essere online

      @fab75 said:

      Fossi in te mi cancellerei dalla Camera di Commercio potresti infatti avere dei problemi con l'inquadramento INPS ed essere iscritto in automatico alla gestione commercianti.

      Fabrizio
      io mi sono iscritto al CCIA perchè parlando un commercialista questo mi ha detto che sei + tutelato nel caso un cliente non ti dovesse pagare..."beh", mi son detto "per 100 euro in più posso anche fare questa iscrizione"
      adesso tu mi dici che mi possono iscrivere in automatico alla gestione commercianti al posto della separata? ma sono deficienti ?!!! scusa il termine ma che dopo aver pagato devo ancora stargli dietro perchè non sono capaci a fare il loro lavoro..

      cmq adesso sento il mio commercialista e poi vedo...

      in ogni caso di ringrazio per la disponibilità e scusa per lo sfogo di ira 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimli
    • alcune domande prima di essere online

      Ciao a tutti,
      sto mettendo on line il sito della mia attivita' di libero professionista nel campo dell'assistenza informatica che presterò sia ad utenti privati che alle aziende (cod.620200-cosulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica).
      Mi sono iscritto alla gest.separata dell'INPS, alla CCIAA (anche se non ne avevo l'obbligo) ed ho ottenuto dall'ag. delleentrate un n° di P.Iva che ho collocato in modo classico in fondo alle pagine del mio sito. Appunto per la parte del sito vi volevo chiedere se oltre alla pubblicazione del n° di P.IVA vi sono altri adempimenti normativi (il decreto Levi non prevede una registrazione? )

      Grazie:)

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimli
    • RE: fattura senza rivalsa 4%, come farla?

      ok...è chiaro.
      probabilmente c'è stato solo un'equivoco con la controparte, non penso proprio che mi facciano dei problemi 🙂

      grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimli
    • RE: fattura senza rivalsa 4%, come farla?

      Grazie
      per l'imposta di bollo (1.81) allora la metto in fattura e poi se non vogliono pagarmela (ma non penso che guardino un dettaglio cosi' :?) mi faranno un bonifico di 80? invece di 81.81? ...è regolare o devo usare un'altra forma?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimli
    • fattura senza rivalsa 4%, come farla?

      Ciao, ho proposto alla ditta cliente una fattura di questo tipo con regime dei contribuenti minimi:

      importo .........................100
      rivalsa 4% .........................4
      totale imponibile ...........104
      bollo ..................................1.81
      totale ............................105.81
      ritenuta irpef 20% .........-20.8
      totale da pagare ............85.01

      Ora la ditta cliente mi ha comunicato che non mi paga le rivalsa inps del 4% e il bollo da 1.81€ (pazienza 😞 )
      Mettiamo che io accetti questa nuova situazione, come dovrei riformulare la fattura precedente?
      Grazie:)

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimli
    • RE: main menù a sinistra

      ma si, mi hai convinto, lo lascio a sinistra...piace anche a me il discorso dell'accessibilità. grazie:)

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      gimli
    • RE: main menù a sinistra

      in effetti fai una giusta considerazione....però mi chiedo come mai molti siti hanno il mainmenù a destra:?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      gimli
    • RE: .it o .com ?

      @speedcrash said:

      certo
      acquista pero un dominio con il redirect automatico cosi eviti di fare un file index con il refresh.
      ok, grazie mille:)

      postato in Hosting e Cloud
      G
      gimli
    • RE: .it o .com ?

      approfitto visto che sei in linea...:)
      posso comprare anche un dominio superecomico presso un'altro hosting e poi fare il redirect su ergonet?

      postato in Hosting e Cloud
      G
      gimli
    • main menù a sinistra

      ciao a tutti,
      vi chiedo un consiglio sul mio sito di assistenza informatica: mettere il main menù a sinistra puo' essere sconveninte dal punto di vista dell'"ergonomia" del sito" visto che la maggior parte dei siti lo collocano a destra (almeno secondo la mia esperienza di navigatore)?
      Con ergonomia intendo il fatto che l'utente entrando in homepage ha l'abitudine mentale di cercare il mainmenù a destra.Lo ritenete un particolare degno di nota o è irrilevanta?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      G
      gimli
    • RE: .it o .com ?

      @speedcrash said:

      prendi in .it e poi il .com su cui fare un redirect sul .it
      in questo modo blocchi la estenzioni principali
      grazie:)

      @speedcrash said:

      non credo proprio che puoi cambiare il tuo nome durante il contratto.devi comprarti un altro dominio!
      quindi se nessun hosting lo fa vuol dire che c'è un'impossibilità tecnica nel fare questo ?

      postato in Hosting e Cloud
      G
      gimli
    • .it o .com ?

      ciao,
      sto comprando un dominio su ergonet per la mia attivita' di assistenza informatica che forniro' a domiciolio presso privati e aziende...secodo voi è meglio l'estensione .it o .com?

      Poi vi chiedevo se esistono servizi di hosting che permettono di cambiare il nome del dominio durante il contratto annuale: per es. vedo che che il nome cipeciop non va bene e voglio cambiarlo in pippopippo...

      grazie:)

      postato in Hosting e Cloud
      G
      gimli
    • intervista aziende prima di p.iva e come,prezzi?

      Ciao,:)
      sto avviando una mia impresa indiv. per dare assistenza informatica ai privati e alle aziende.
      Per le aziende vorrei fare un'intervista\sondaggio chiedendo quale dei miei servizi possano interessare e a quali prezzi: non so però se sia meglio avere gia una partita iva (cosi da poter prestare subito il servizio nel caso serva all'azienda) o aprirla dopo l'esito dell'intervista.

      Poi vi chiedevo il motivo per cui chi fa assistenza informatica pratica alle aziende un listino prezzi molto più alto rispetto al listino prezzi fatto a un privato senza partita iva.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gimli