Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gilberto
    3. Post
    G

    gilberto

    @gilberto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 35
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.hotelallorologio.it
    0
    Reputazione
    35
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gilberto

    • RE: Portale Turistico: quali informazioni aggiuntive dare?

      Un piccolo contributo alla discussione sul turismo dal lato dell'albergatore e quindi sul sito di un hotel.

      Il mio consiglio è non mettere i prezzi, cioè, metterli ma nella formula:
      prezzi BB a partire da...(prezzo minimo B&B) gennaio
      prezzi BB a partire da...(prezzo minimo B&B) febbraio
      etc...

      Questo perchè?

      Semplicemente perchè i portali turistici intermediari catturano il cliente con il "prezzo migliore garantito" e pretendono dall'albergatore la parity rate con gli altri portali ma se nel sito ufficiale dell'hotel i prezzi non sono specificati ci sono i margini per un proficuo yield management.

      Internet ha dato modo al turista di prenotare in maniera diretta e senza costi di intermediazione e la filosofia non può che diffondersi sempre di più a scapito dei portali intermediari e a vantaggio del turista e dell'albergatore.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • Scambio link turismo pr2,3,4,5

      Scambio link turistici con pr2, 3, 4, 5 per info contattatemi in pvt

      grazie ciao!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      gilberto
    • Scambio link con siti .at oppure compro

      Scambio link turistici con siti austriaci o tedeschi (meglio austriaci) oppure li compro ad un prezzo accettabile.

      Attendo proposte interessanti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      gilberto
    • RE: creazione e lancio sito turismo prenotazioni online

      visto il silenzio credo di aver colto il commerciale in fallo...

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: Proposta in Web Marketing da Luca Loggi di Booking.com

      Legalmente solo un direttore tecnico può fare intermediazione.
      L'unico escamotage per fare intermediazione è diventare procacciatore d'affari. Qualche grossa adv o t.o. propone questa possibilità a caslinghe e studenti ma è solo un escamotage legale per prendere in giro persone che non sono professioniste del mondo dei viaggi e che sono attratte da facili e veloci guadagni.
      AL 100 %

      postato in GT Fetish Cafè
      G
      gilberto
    • RE: Proposta in Web Marketing da Luca Loggi di Booking.com

      Piccola domanda banalissima....sei un direttore tecnico vero? ...altrimenti non puoi fare intermediazione...lo sai no??

      postato in GT Fetish Cafè
      G
      gilberto
    • è un virus?

      ciao a tutti, una domanda....

      ho scritto "caorle" su google e in prima pagina è da poco comparso questo sito:
      xoomer.alice.it/esqtom/16.html

      incuriosito ho cliccato e chiede di savare qualcosa in dos....

      E' una pagina di prova di posizionamento?
      E' una pagina per trasmettere virus?

      Grazie ciao!

      postato in Tutti i Software
      G
      gilberto
    • scambio link o recensioni con siti di hotel & alberghi

      Ciao a tutti

      scambio link o recensioni con siti di hotel/alberghi che non siano miei competitor naturalmente....
      il sito è http://www.hotelallorologio.it/

      all'interno del sito è possibile inviare la recensione e/o il link...
      stanco di pvt mi sono organizzato in questo modo 🙂
      ciao e grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      gilberto
    • RE: ho molti clienti per gli alberghi ma......

      ciao,

      più semplicemente puoi inquadrarti come procacciatrice d'affari!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gilberto
    • RE: Sito di un albergo - quali caratteristiche?

      ho visto 2 cose interessanti ultimamente...

      1
      una web agency ha realizzato delle welcomepage in html per un hotel (servizio di posizionamento)

      l'albergatore gli ha commissionato anche il restiling del sito che è stato fatto in flash dalla stessa web agency!!!!!

      questo vuol dire essere bastard....dentro e sfruttare l'incapacità di intendere dell'albergatore per vincolarselo vita natural durante

      2
      un'altra web agency realizza siti per alberghi con musica introduttiva e inserisce il contatore shynistat free per monitorare le visite....

      su 43 visite le pagine viste sono 55..... forse perchè chi pensa alle vacanze lo fa in ufficio con il computer aziendale e vuole evitare di farsi scoprire mentre lo fa!

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: [web-mkt turistico] Portali Vs. Siti alberghi

      perchè dai portali?
      spendono in payperclick e sono sempre primi nei motori di ricerca..
      hanno il booking online(gradito sopratutto agli stranieri)..
      offrono informazioni ben organizzate sulla struttura...
      il marchio delportale è sinonimo id garanzia..
      ultimamente sfruttano il nome dell'albergo e "confondono" il vecchio cliente dell'hotel che crede di prenotare direttamente all'albergo..

      perchè dagli alberghi?
      perchè si risparmia..

      perchè non dagli alberghi?
      perchè molti hanno siti pessimi (fatti da incompetenti)...
      perchè non sono visibili nei motori...
      perchè non hanno link dai siti "giusti"...

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: web marketing turistico

      forse andrò controcorrente ma fino a quando il settore stà così è solo un bene per gli albergatori che investono nel webmarketing (inteso posizionamento + sito benfatto + link).

      Far parte di qul 15/20% di PMI che hanno capito come muoversi è un vantaggio competitivo che fa felice gli albergatori in questione e rende più facile la vita a chi realizza siti internet ben fatti oppure chi li ottimizza...non credete?

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: landing per sito turistico - pratica

      ciao a tutti..

      ho costruito una landing... posso dare l'indirizzo per eventuali commenti oppure è vietato?

      aspetto l'ok oppure il no da quache moderatore..

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: landing per sito turistico - pratica

      ecco un esempio di come non dovrebbe essere fatta..
      p.s l'ho torvata consultando il forum come collegamento sponsorizzato...

      http:// www. leonardosrooms.it /news.htm

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: landing per sito turistico - pratica

      trovo difficile commentare una landig "bancaria" ed immaginarla "tursitica"

      passo così ad esprimere una opinione sui contenuti e caratteristiche che dovrebbe avere una landing turistica senza portare esempi visibili a tutti perchè non ne ho trovate di complete e meritevoli di citazione, anzi è molto facile trovarne e criticarne di fatte male...
      scriverò cose anche banali ma visto quello che ho visto...

      1 deve riprendere il layout del sito e non essere completamente diverse.
      2 deve avere il menù di navigazione del sito
      3 deve avere la possibilità di essere prenotata via form o (meglio)online
      4 deve essere presente nella pagina qualcosa che spinga l'utente a prenotarla (collegamenti ai commenti degli utenti dell'albergo oppure al guestbook oppure elenco di motivi percui prenotare dal sito)
      5 deve essere possibile consultare le f.a.q o chiamare un numero verde

      Certo che tutti i bei discorsi e i bei propositi vanno a cadere se il form di richiesta non è fatto bene, se il sito dell' hotel non è fatto bene o se l'offerta speciale non è allettante se il testo è scarno o tradotto alla buona e non da professionisti madrelingua. Concludendo penso che una landing efficace implichi una politica di web marketing armoniosa a partire dalla base per poter garantire dei risultati apprezzzabili.

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: landing per sito turistico - pratica

      io partirei da un esempio concreto, individuando una landing fatta bene o fatta male e poi ci ragionerei sopra....

      aggiungerei allo stesso modo una discussione su un esempio di una welcome page fatta bene o male e poi ci ragionerei sopra...

      in questo modo i meno esperti capiscono meglio... (me compreso) 😄

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: web marketing turistico

      @d-force said:

      Un altro problema è quando una struttura lavora al 99% con clientela straniera (germania, belgio, Olanda, danimarca, inghilterra, francia...ecc...). Il più difficile in assoluto è posizionarsi in germania con Key in tedesco, uno dei mercati più aggressivi e pieni di portali di agenzie e tour operator.
      Le pagine ottimizzate per le key in tedesco non sono sufficienti, è necessario ricevere molti link a "tema" da siti tedeschi per avere un minimo di possibilità di uscire tra i primi 10/20 risultati.

      A questo punto vi faccio una domanda: quali strategie utilizzate per posizionare un sito all'estero?

      Ciao

      d-force

      Avrebbe senso registrare un dominio .at o .de oppure .fr per essere più visibili nella corrispondente versione di google e per comparire + in alto?

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: web marketing turistico

      ho levato i prezzi ma ho il booking online proprio come i portali...quindi il prezzo uno se lo calcola al volo se vuole...

      grazie dei complimenti e della dritta sulle mappe.....erroraccio.... :arrabbiato:

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: web marketing turistico

      [/quote]parli di quelli che fanno i siti come il tuo ma al prezzo da te indicato? :ehehe:[/quote]

      si

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto
    • RE: web marketing turistico

      forse ci siamo capiti male, mi spiego....

      non hai un albergo e vuoi aprire un sito per fare legalmente intermediazione, per i motivi citati non ha senso...piuttosto fai pubblicità con link e banner in un portale informativo corri meno rischi e se ti specializzi in un area fai anche più soldi...

      se hai un albergo ha senso perchè vendi le tue camere direttamente al consumatore senza dove dare alcuna commissione al portale intermediario....

      postato in Web Marketing e Content
      G
      gilberto