Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gianluka
    3. Discussioni
    G

    gianluka

    @gianluka

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bari
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da gianluka

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Burger menu su Desktop - Google Spider - Seo
      SEO • • gianluka  

      5
      446
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      juanin

      @Gianluka said:

      [LEFT] ...anche vedendo che molti siti autorevoli lo usano su desktop.[/LEFT]

      questa non è mai una cosa intelligente da fare per vari motivi. Primo perché non necessariamente un sito autorevole faccia scelte sensate per tutti i casi d'uso. Secondo perché le tue esigenze e le esigenze dei tuoi utenti le devi misurare tu. Non puoi demandarle ad altri o a regole generali. Ritorniamo un po' all'annoso dibattito sui Design System.

      @Gianluka said:

      Allora il menu ha **10 link di primo livello (pagine genitore o categorie) e circa **25-30 di secondo (sottopagine o sottocategorie), quindi ok capisco che andrebbero resi visibili.

      Mi sembra un mega menu bello e buono. Se ti trovi a pensare che metterlo in un hamburger anche da desktop sia una buona idea probabilmente la soluzione allora è depennare voci. Non credo abbia senso di esistere un menù così corposo per poi nasconderlo alla vista.

      @Gianluka said:

      Il tema è **Woodmart e questa è una pagina che usa il tipo di menu a cui mi riferisco https://woodmart.xtemos.com/layout-digital-portfolio/?opt=layout_digital_portfolio
      **

      Nel sorgente pagina le voci sono presenti.

      Comunque tornando a sopra posso solo farti notare che quel tema è appunto un tema non "general purpose", ma "portfolio" dove il minimalismo può anche avere un senso. Se noti ci sono giusto 4/5 voci di menu. Non è sicuramente un caso d'uso ascrivibile ad un tipo di sito che necessità 50 voci di menu con sottolivelli gerarchici.

      Insomma. Prova a usare quel menu, ma traccia il comportamento degli utenti. Metti un hotjar, crazy egg o simile e vedi quanti effettivamente utilizzano il menu relegato a un 0,5% di pixel dell'interfaccia.

    • G

      Breadcrumb ? url ? struttura a pagine
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • gianluka  

      3
      238
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Ciao overclok grazie per la risposta ed il benvenuto.
      Del plugin avevo idea, conoscevo anche Permalink Manager Lite, ma nn so come gestiscono i breadcrumbs delle url accorciate.
      Approfondisco il discorso SEO nella sezione giusta, anche perché se da una parte i vari Search Engine Journal, Moz ecc.. dicono cose che a volte vanno in contrasto tipo tenere coincidenza tra percorso url e breadcrumbs, tenere url parlanti (che spiegano come si arriva ad una pagina) ma poi di avere url sotto i 500 e qlc pixel=50-60 caratteri. E vorrei capire su cosa è meno peggio sforare.
      Dopo di che do un'occhiata alla soluzione col codice.
      Grazie.