in effetti da quello che ho letto fare le spese in nome e per conto del cliente sembra proprio una cosa complessa da gestire, soprattutto troppo contorta.
mentre se ti ricordi qualcosa di più su come superare quel limite del 2% sarebbe utile.
L'IVA pagata in altro stato UE non puoi portarla in detrazione ma chiederla a rimborso in base a quanto stabilisce l'art. 38-bis1 del D.P.R. 633/72.
Per ottenere il rimborso devi inoltrare apposita istanza all'Agenzia delle Entrate. Se vai sul sito internet dell'Agenzia trovi tutte le indicazioni che ti occorrono.
Saluti.