Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gesk889
    3. Post
    G

    gesk889

    @gesk889

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località MI
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da gesk889

    • Intestatario e iban bonifico

      Buonasera a tutti,
      avrei un dubbio da chiarire. Ho effettuato un versamento per poter partecipare ad un concorso; sul bando specifico c'è scritto di effettuare il versamento intestato a (riporto a grandi linee la dicitura che ricordo: non è precisa, ma non la ricordo perfettamente) "Tesoreria provinciale di Roma, succursale via dei Mille (...)" (e relativo indirizzo che ora non sto a specificare perché non ricordo), con relativo codice IBAN e di caricare la ricevuta del versamento effettuato tramite bonifico sul sito internet specifico. Nel bando è specificato che la ricevuta deve contenere la causale del versamento stesso.
      Recandomi in banca, ho riferito alla cassiera il codice IBAN corrispondente al conto su cui effettuare il versamento e relativo intestatario. Risposta: l'intestatario che le ho riferito non le risulterebbe nel database a sua disposizione, ma l'IBAN corrisponderebbe ad un intestatario dal nome "Tesoreria dello Stato".

      Ora, io sono abbastanza certo che l'intestatario sia, nei fatti, lo stesso; del resto, mi risulta che la succursale della Banca d'Italia di Roma in via dei Mille abbia funzione di Tesoreria dello Stato (ditemi se sbaglio: così ho letto da qualche parte in rete). La mia domanda è: considerando che l'intestatario è nei fatti lo stesso ma la dicitura che la cassiera ha riportato è comunque diversa (per forza di cose, dato che a lei non risultava possibile fare altrimenti), e considerando che l'IBAN è quello giusto, dite che il tutto è considerato valido e regolare? Considerando anche che nella ricevuta che debbo caricare sul sito c'è scritto "Tesoreria dello Stato" e NON "Tesoreria provinciale di Roma via dei Mille(...)", come invece era scritto sul bando?
      Altrimenti non era possibile fare, all'impiegata di banca.
      Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gesk889
    • Dubbio su istanza ex art. 335 cpp

      Buongiorno a tutti,
      scrivo per chiedere un'informazione a chi, in merito a questioni legali, ne sa certamente più di me.
      Particolarmente, la domanda che vi pongo riguarda l'istanza ex art. 335 cpp. Dando un'occhiata al modulo da compilare, mi son reso conto che l'interessato - ovvero colui che presenta l'istanza - deve indicare se presenta la richiesta in qualità di "indagato" o di "persona offesa".
      Ma... se una persona non è né "indagata" né "persona offesa" ma vuole comunque sapere se vi sono denunce a suo carico, cosa deve indicare?

      Seconda domanda: se deve indicare la voce "indagato" (in quanto vuol sapere se vi sono EVENTUALI denunce a suo carico in qualità di EVENTUALE indagato), ciò cosa comporterebbe in futuro, dal punto di vista legale?

      Perdonate la mia ignoranza, ma in ambito di questioni legali non so davvero niente.

      Grazie a chiunque avrà la pazienza e la gentilezza di rispondere.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gesk889