Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gattaccia
    3. Discussioni
    G

    gattaccia

    @gattaccia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località novi Età 60
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da gattaccia

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      differenza tra proprietà e manutenzione di un sito
      Consulenza Legale e Professioni Web • • gattaccia  

      2
      389
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      autotutela?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • gattaccia  

      8
      587
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      G

      @ascariello said:

      E' vero, non esistono termini di scadenza dell'autotutela però esistono dei termini entro i quali può essere fatto ricorso e tu, purtroppo, sei andata oltre questi termini.
      Potresti provare a intraprendere un contenzioso tributario per silenzio-assenso nel caso di non risposta all'autotutela ma esistono numerose sentenze (troppe!) che danno ragione all'Agenzia.
      Ti ripeto, a mio avviso, la soluzione migliore è pagare ed evitare ulteriori costi in contenziosi. Puoi provare con l'autotutela ma non penso che otterrai granché.
      Magari metti un po' più di attenzione nelle prossime volte...sperando che non ce ne siano

      grazie, indubbiamente starò più attenta!
      comunque, dato che ho deciso di volerci provare (tanto lo preparo io, non mi costa nulla), aggiungo che l'anno prima è successa la stessa cosa, solo che in quel caso ho fatto presente l'errore di attribuzione (entro i termini di 60 giorni) della quota al 100% in capo a me ed infatti l'istanza di autotutela è andata a buon fine: accertamento annullato
      quindi ho pensato di evidenziare questo fatto nella nuova istanza che preparerò, per "dimostrare" che un conto è la scadenza dei termini del ricorso, e un conto è il riconoscere da parte loro l'errore di attribuzione delle quote di rendita, come infatti hanno fatto senza problemi l'anno precedente, annullando l'accertamento
      in pratica vorrei provare a metterli nella posizione di non poter tenere in essere un accertamento in conflitto con quanto hanno già annullato l'anno precedente

      spero di essere stata chiara, come al solito le cose non sono mai semplici, scusate!

    • G

      prestito infruttifero tra privati
      Consulenza Legale e Professioni Web • • gattaccia  

      7
      3251
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      G

      Due mesi non sono sufficienti ad escludere questo titolo di reato.