Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gandalf
    3. Post
    G

    gandalf

    @gandalf

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 79
    • Post 328
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bari Età 50
    0
    Reputazione
    384
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da gandalf

    • regola su ul li annidati (menù)

      Salve a tutti qualcuno saprerbbe dirmi come definire una regola e non farla ereditare a tutti i figli dell'elemento ? Mi spiego meglio, ho un menù dove solo la voce selezionata deve restare colorata (ha un class="current") ma non sò perchè vengon colorate tutti sullo stesso livello :mmm:

      tnx

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • Zen-Cart ancora prestante ?

      Salve una domanda a voi tutti, ho terminato un sito e.commerce grazie a Joomla e Virtuemart, ora mi chiedono se conosco zen-cart per un progetto, la mia domanda è nata subito .... "Zen ?" sarà meglio di Cms come joomla supportato da un componente chiamato VirtueMart ? O non ?

      grazie

      postato in E-Commerce
      G
      gandalf
    • RE: Stranezza Flash Firefox

      ehm .... rettifico, ho appena testato la stessa pagina su FF ma su un monitor 19'' .... il banner li lo vedo ?_? che sia una questione di monitor e pollici ?!?!?

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • RE: Stranezza Flash Firefox

      Ciao e grazie per il tentativo ma nn cambia nulla 😞

      Se esploro l'html con firebug, noto questo:
      <object width="500" height="95" codebase="accatitipi_duepunti//download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,40,0" classid="clsid:d27cdb6e-ae6d-11cf-96b8-444553540000">
      <param value="high" name="quality">
      <param value="/images/flash/banner_vasco_rossi.swf" name="movie">
      <embed width="500" height="95" type="application/x-shockwave-flash" src="/images/flash/banner_vasco_rossi.swf" quality="high" pluginspage="accatitipi_duepunti//vuvuvu.macromedia.com/go/getflashplayer">
      </object>

      l'object (contenitore) in neretto è alto pochi pixel, mentre l'embed (contenuto) ha le dimensioni giuste ma non si vede !!! E trattasi di un banner che gestisco da mesi, dove variavo di volta in volta solo il nome del file .swf !!! :mmm:

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • Stranezza Flash Firefox

      Salve a tutti, qualcuno sà spiegarmi perchè su IE9 lo vedo il banner in alto a destra mentre su FF no ?

      vuvuvudotcinemarsdotit qualcuno saprebbe aiutarmi ?

      Grazie :mmm:

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • RE: moduli PEAR ... come ?

      Mi sà che il passaggio ad hosting linux sia necessario e cmq di girare la domanda anche all'assistenza del sito che gestisce il dominio.

      ciao

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • RE: Ereditarietà tra classi OOP

      La via più pulita sarebbe istanziare una nuova classe vuota e poi lanciare un metodo (che devi creare) che assegni i valori corrispondenti ad un certo id. Così non ci sono rischi di sovrapposizioni ed è anche concettualmente un modo più corretto.

      vediamo se ho ben capito, mi conviene tenere fuori la funzione che ricava i dati dell'entità ?

      DM::getUtenteData($u_ID); diventerebbe una Public Function ? Da richiamare a parte ?

      grazie infinite :ciauz:

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • RE: Ereditarietà tra classi OOP

      Luca dimmi tu quando posso offrirti un caffè ... (come minimo) 😄

      Solo 1 domanda, quell' if in realtà a me tornava molto comodo per usare il costrutto con un ID utente particolare che mi richiamava senza troppa fatica tutti i dati di quel particolare utente.

      Se lo commento, mi suggerisci una strada secondaria x avere lo stesso risultato ?

      es.

      $x= new Utente(); //(oggetto vuoto in attesa di valori)
      $y= new Utente(46); //(Utente con ID:46)
      

      grazie infinite mi hai rimosso da un vortice da cui non penso ne sarei uscito facilmente :arrabbiato:

      ciao

      P.S.
      Ho visto solo ora la Protected è diventata Public ... continuo col protected o cambio ?

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • RE: Ereditarietà tra classi OOP

      @lucabartoli said:

      Allora il problema non è lì...
      Posso vedere anche il codice che utilizzi per testare la classe?

      ehm un pò lunghetto (incollo qui)

      ====== CLASSE A (madre) =========

      <?php
      abstract class propertyObject
      {
      **protected $_propertyTable = array();**
      protected $_changedProperties = array();
      protected $_data;
      protected $_errors = array();
       
       
       
       public function __construct($arData)
       {
         $this->_data=$arData;
       } 
         
        
        
        
       function __get($propertyName)
       {
        if(!array_key_exists($propertyName,$this->_propertyTable))
         throw new Exception("Proprietà non valida (get)".$propertyName."!");
         
        if(method_exists($this,'get'.$propertyName))
        {
         return call_user_func(array($this,'get'.$propertyName));
        }else{
         return $this->_data[$this->_propertyTable[$propertyName]];
        } 
       }
       
       
       
       function __set($propertyName, $value)
       {
        // Se la proprietà non esiste ERROR ***
        if(!array_key_exists($propertyName,$this->_propertyTable))
         throw new Exception("Proprietà non valida (set)". $propertyName ."!"); 
         
        if(method_exists($this,'set'.$propertyName))
        {
         return call_user_func(array($this,'set'.$propertyName),$value);
        }else{
         if($this->_propertyTable[$propertyName]!=$value && !in_array($propertyName,$this->_changedProperties))
         {
           $this->_changedProperties[]=$propertyName;
         }
         $this->_data[$this->_propertyTable[$propertyName]]=$value;
        }
       }
        
      }// fine classe
      ?>
      

      ====== CLASSE A (madre - fine) =========

      ====== CLASSE B (figlia) =========

      require_once('clss_PropertyObject.php'); // <--- Classe A
      
      
      class Utente extends propertyObject
      {
       
       public function __construct($u_ID=0)
       {	
      	    if($u_ID!=0)
      	   {
      		  $arData=DataManager::getUtenteData($u_ID);
      		  parent:: __construct($arData);
      	   }  
      	   	
      		   $this->_propertyTable['id']='ute_id';
      		   
      		   $this->_propertyTable['tipo']='ute_tipo';
      		   $this->_propertyTable['stato']='ute_stato';
      		   $this->_propertyTable['num_casuale']='ute_caso';
      		   $this->_propertyTable['nome']='ute_nome';
      		   $this->_propertyTable['cognome']='ute_cognome';
      		   $this->_propertyTable['my_mail']='ute_mail';
      		   
      }
      }
      

      ====== CLASSE B (figlia- fine) =========

      ====== CLASSE C (nipote) =========

      require_once('clss_Utente.php'); // <--- Classe B
      
      class c_utenteAr extends Utente
      {
         public function __construct($a_ID=0)
         {	
      	    if($a_ID!=0)
      	   {
      		  $arData=DataManager::getArmatoreData($a_ID);
      		  parent:: __construct($arData);
      	   }  
       
                         $this->_propertyTable['sito_web']='ute_website';
                         
                         $this->_propertyTable['stato']='ute_stato_name';
                         $this->_propertyTable['comune']='ute_comune_name';
                         $this->_propertyTable['data_nascita']='ute_birthdate';
                         
        }
      }
      

      ====== CLASSE C (nipote - fine) =========

      Ora ... se istanzio

      $x = new UtenteAr(); // tutto ok
      $x->tipo='mio_tipo';  // Errore nella procedura __set('tipo')! Proprietà inesistente
      

      :arrabbiato:

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • RE: Ereditarietà tra classi OOP

      Ciao Luca grazie per la risposta, ma da che sappia io la paorla 'protected' intende la variabile visibile solo ed esclusivamente alle classi che ereditano.

      Ne segue che se istanzi la classe C potrai vedere solamente ciò che è stato dichiarato all'interno di essa
      Ma se C eredita da B e a sua volta B eredita da A ... perchè non dovrei vedere tutto ?

      Cmq provo a rendere Public la variabile _propertyTable lascio la classe C senza proprietà e verifico se da istanzia di C vedo le proprietà di B....

      [provato] non dà segni di vita 😞

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • Ereditarietà tra classi OOP

      Salve a tutti, non riesco a venirne fuori da questo problema:

      Ho 3 classi (clss_A;clss_B;clss_C;) che vorrei far ereditare a 'catena'.

      clss_B extends clss_A e clss_C extends clss_B fin qui credo sia tutto ok (almeno credo).

      [php]//Classe A
      abstract class_A
      {
      protected $_propertyTable = array();

      protected $_data;

      public function __construct($arData)
      {
      $this->_data=$arData;

      }
      }
      //Classe B
      class_B extends class_A
      {
      public function __construct($u_ID=0)
      {
      if($u_ID!=0)
      {
      $arData=DM::getUtenteData($u_ID);
      parent:: __construct($arData);
      }

             $this->_propertyTable['id']='ute_id';
             $this->_propertyTable['nome']='ute_nome';
             $this->_propertyTable['cognome']='ute_cognome';
             $this->_propertyTable['my_mail']='ute_mail';
      

      }
      }

      //Classe C
      class_C extends class_B
      {
      public function __construct($u_ID=0)
      {
      if($u_ID!=0)
      {
      $arData=DM::getUtenteData($u_ID);
      parent:: __construct($arData);
      }

             $this->_propertyTable['codice_fiscale']='cod_f';
      

      }
      }
      [/php]

      Ora se istanzio la classe_C vorrei poter accedere sia al codice fiscale sia al nome o al cognome .... che invece sembrano non esser visibili !!!!! Vedo solo la proprietà 'codicefiscale' e non il nome o il cognome :mmm:
      Qualche suggerimento ?

      Thanks all :arrabbiato:

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • RE: Allineamento Immagine

      verso il finale ... <img align="bottom" i doppi apici li hai gestiti con lo slash e qui ?

      Non mi son soffermato + di tanto ho solo dato un'occhiata veloce, spero sia la soluzione.

      Ciao

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • RE: [CodeIgniter] e includes

      Ciao Thedarkita grazie per il suggerimento, cmq il concetto di CI mi sembra chiaro la cosa che non capisco come gestire è il come ottenere una pagina web composta da tanti files (inclusi).

      Con CodeIgniter l'output viene gestito dai files di tipo 'view'

      Esiste un contenitore di views ?

      Un esempio pratico, il file ci/views/utenti_registrati restituisce una <table> con i risultati ma se al tempo stesso dovessi gestire il pannello del LOGIN come integro le due cose insieme ?

      Possibile che devo creare in ogni view l'intera struttura html ?

      O posso includere in una view altre view ?

      grazie

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • [CodeIgniter] e includes

      Salve stò cominciando ad affacciarmi a questo framework davvero molto carino ... ma abituato a pagine composte da include non riesco a capire come cavarmela invece con i concetti di VIEWs di CIgniter ....

      Al momento sembrerebbe dovermi portare in ogni view tutta la struttura di una pagina ... 😞

      Qualche esempio ? Grazie

      postato in Coding
      G
      gandalf
    • RE: Quale CMS per un Portale Turistico 2.0

      Ho letto con attenzione la vs discussione e nel frattempo ho girato 1 pò di soluzioni. Ripeto il mio intento è trovare qualcosa che mi accelleri il lavoro, ho sviluppato un portale (discreto) ma fatto giorno x giorno(procedurale) 😞 in seguito ho compreso a pieno il concetto di programmazione OOP col php e mi stò mangiando le mani perchè rifarlo da zero mi ci vorrà altro tempo e ne ho poco al momento :fumato:

      Dunque ricapitolando:
      1> Ho poca voglia di rifare da zero il mio portale
      2> Non sono un artista :bho: quindi di css e grafica meglio non metta mani
      3> ... quindi il mio target è un buon prodotto che mi sollevi dalle procedure standard (come la gestione utenti) e che sia supportato da una miriade di 'grafici volontari'

      Girovagando ho dato 1 occhiata anke :
      A> Zend Framework o Zend Server cE (che mi ha sp....anato lo XAMPP)
      B> Digitalus (non ha suscitato nessun interesse) :():
      C> ho anche trovato come usare wp come Cms (//cms.html.it/articoli/leggi/2739/usare-wordpress-come-un-cms/)
      D> ora reinstallo lo XAMPP e provo drupal

      Quanto è supportato drupal in fatto di grafica da 1 a 10 ?

      Grazie ancora :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gandalf
    • RE: Quale CMS per un Portale Turistico 2.0

      Drupal ? Ok ... era tra i concorrenti di wp, prendo nota e proseguo con la ricerca di un qualcosa ke mi svincoli dalle funzionalità base, per chi come me ne fà uso ripetuto, due sono le strade o si crea un proprio framework o se ne procaccia uno, wp mi piaceva (ripeto) per la versatilità dei templates (davvero tanti e carini), di Drupal ho sentito parlare ma non sò se sono voci o non, molti lamentano della sua poca facilità d'apprendimento ... è vero ?

      :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gandalf
    • RE: Quale CMS per un Portale Turistico 2.0

      Grazie per la risposta Teju, quello che vorrei fare io è non affidarmi ai plugins esistenti, non perchè non valgano anzi ...

      Ma per la teoria (faccio a mano io così sò quel che faccio) vorrei capire se è possibile utilizzare un minimo il favoloso wp per poi andare avanti con le proprie mani.

      Se esiste un modo per 'interfacciarsi' al motore wp per fare non un semplice blog ma qualcosa di + sostanzioso (funzionalità)

      Dato che girovagando tra i plugins esistenti ho visto alcuni che riescono a creare 'Forum' o a creare 'Gestori di eventi', etc... credo che forse la possibilità esiste.

      Ma non trovo una guida che mi dia spunti.

      Ciao

      P.S.
      Se qualcuno gli vien da scrivermi "ma scusa fai tutto da zero e finisce lì" risponderò !! NO !! adoro la moltitudine di templates che ha wp 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gandalf
    • RE: Quale CMS per un Portale Turistico 2.0

      Ciao Teju, giusto specifico subito, per portale intendo un sito web che dia la possibilità agli utenti oltre che alla solita messaggistica progressiva (post uno sotto l'altro) anche utilità a tema, ad esempio nel mio piccolo ne ho sviluppato uno da zero per gli amanti dei viaggi e del mare dove sono previste funzioni come :_

      • invio di sms tra utenti
      • creazione di mappe (diari)
      • possibilità di creare eventi ed eventualemente prenotarsi agli stessi
      • registrazione mooolto + corposa del semplice username e password
      • ricerche con filtri

      per farla breve vorrei approfittare delle funzionalità base di un cms come wp per concentrare le forze sulle funzionalità extra che un cms non può avere di default (giustamente).

      La vera forza di wp (per il mio caso personale) sono i templates, e il css davvero solido a quanto sembra.

      Darò un occhiata ai link che mi hai consigliato nel frattempo.

      Ciao

      p.s.
      WP MU (multi.user) non l'ho capito ... !!! Cosa farebbe ?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gandalf
    • RE: Quale CMS per un Portale Turistico 2.0

      Ho dato un'occhiata veloce alle guide ufficiali wp per gestire un plugin proprietario ... non sembra si possa creare un portale con wp ... anche se ho visto ad esempio, plugin che gestiscono un forum se si posson fare dei forum in teoria si deve poter anche gestire una comunity con relative funzioni diverse dal solito "commento" ad un "post" soliti nei blogs ....

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gandalf
    • RE: Quale CMS per un Portale Turistico 2.0

      Peccato mi piaceva tanto wordpress !!! Dite che sia da escludere la possibilità di realizzare un portale con wp ? 😞

      I suoi infiniti templates mi attirano !!! Ne ho realizzto uno da zero di portale ... ma ke graficamente ... fà acqua da tutte le parti !

      Però ha tante funzionalità particolari mirate alla comunity, se qualcuno mi conferma che wordpress non è da buttar via, si faccia pure avanti 🙂

      byez

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      gandalf