Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gabriel1981
    3. Post
    G

    gabriel1981

    @gabriel1981

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da gabriel1981

    • Cerco commercialista zona roma sud e dintorni che....

      sappia molto bene (ed intendo veramente bene ogni...) tutti i cavilli e tutti modi per espletare AL MEGLIO la mia attività (srl) di:

      -commercio di beni usati
      -commercio di beni nuovi
      -consulenza aziendale

      Intra ed extra cee - ecommerce e non - materia web 2.0 & online.

      Grazie.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      G
      gabriel1981
    • RE: Apertura ecommerce vendita usato nuovo che tipo di contabilità usare?

      Buongiorno a tutti, mi ricollego a questa conversazione chiedendo un paio di argomenti successivi:

      compro e rivendo beni usati di ogni genere (fumetti, libri, dischi, cd, carte da gioco, etc...) e beni nuovi. Vorrei adottare il regime per i beni usati editoriali e il regime globale per quelli non.
      Posso? Il commercialista mi ha detto di dover aprire una contabilità per il nuovo, una per il forfettario e una per il globale...Vero? Io credo che le contabilità siano due: nuovo ed usato. Poi nell'usato in base ai registri che tengo io ci si riepiloga il tutto. Che dite?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • RE: Quale regime del margine applicare vista la diversità di articoli commerciati

      Nessuno mi sa aiutare?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • RE: SRL con sede in casa, deducibilità dei costi?

      Credo che potrai dedurre i costi in maniera promiscua se le utenze le intesti alla società. Fatti però consigliare meglio.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • Quale regime del margine applicare vista la diversità di articoli commerciati

      Buongiorno a tutti,

      sto facendo partire una attività di e-commerce. Sarò schematico: compro da privati beni del seguente tipo:
      -fumetti, libri, riviste, giornali
      -cartoline
      -giochi di carte e da tavolo

      inoltre venderò anche materiale nuovo che spazia dalle attrezzature per ufficio ad abbigliamento a sigarette elettroniche.

      La problematica per i beni usati è che li compro in lotto e li rivendo singoli. Il commercialista mi ha detto che non posso usare contemporaneamente due regimi del margine (analitico per alcuni articoli, forfettario per gli editoriali, e globale per blocchi di giochi di carte). Come fare? Prendere in considerazione il metodo analitico per blocchi da migliaia di carte e/o fumetti è un impazzimento...Secondo voi?
      Grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • RE: Contratto di locazione uso ufficio in casa di residenza

      non è una allusione, ma mi riferisco al fatto che in prima battuta ha dato una risposta secca ad una domanda ben precisa, quando alla sua risposta era da aggiungere che varia da comune a comune; condizione direi alquanto importante. Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabriel1981
    • RE: Contratto di locazione uso ufficio in casa di residenza

      @giurista said:

      Ciao daraku.
      Se l'immobile è destinato uso abitazione non puoi locarlo uso ufficio.

      Questa è solo una delle risposte che ha fornito in prima battuta. Sono d'accordo sulla materia urbanistica, per questo le chiedo gentilmente di fare anche questa premessa qualora dovesse ridare un parere di questo tipo. Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabriel1981
    • RE: Contratto di locazione uso ufficio in casa di residenza

      Ho capito, ma allora se sono leggi che cambiano da comune a comune, perchè dare risposte, come dire, universali per tutti i casi? Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabriel1981
    • RE: Contratto di locazione uso ufficio in casa di residenza

      Ma quindi ora è possibile per 25Mq? Gentilmente rinnovo la richiesta della legge a supporto essendoci ora anche un numero ben preciso. Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabriel1981
    • RE: Contratto di locazione uso ufficio in casa di residenza

      Mi potrebbe gentilmente linkare la legge gentilmente? Non vorrei fare un casino con il commercialista senza qualcosa di concreto. Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabriel1981
    • RE: Contratto di locazione uso ufficio in casa di residenza

      Come sede legale di una srl?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabriel1981
    • RE: Stipendi TFR

      direi proprio di si. Il TFR deve essere per legge erogato nel momento del fine rapporto, ovvero subito. Per prassi si da un mese. Ma se vai dall'avvocato e fai scrivere una lettera intimando più spese e altro (atti) vedrai che si muove. Se non si muove ci guadagni che è una cosa certa.
      Ricordiamoci che sono accantonamenti che fa il datore di lavoro.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      G
      gabriel1981
    • RE: L'amministratore unico di una Srl può...

      Chiarissimo, La ringrazio.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • L'amministratore unico di una Srl può...

      pagare un fornitore dal conto personale paypal?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • RE: Vorrei aprire una Srls ora...mi conviene?

      ah ok!! Quindi i costi in più rispetto all'apertura nel 2013 sono i diritti annuali? (200 euro?)

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • RE: Società per gestire diversi business, quale aprire?

      Grazie per la risposta. Approfitto ancora del post:

      vorrei affidarmi (quindi loro mi fanno fattura come fornitura per alcuni servizi specializzati) a 2 professionisti con P.Iva e io come unico socio della srls, io devo aprire posizione INPS? Mi hanno detto che devo aprire posizione inps nel momento in cui mi auto-stipendio. Giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • Vorrei aprire una Srls ora...mi conviene?

      Buonasera a tutti.

      Vorrei aprire una Srls e, forse per urgenti lavori da fare, vorrei aprirla verso i primi di novembre 2012. É antieconomico fare una cosa del genere? Perchè? Mi hanno sempre detto che sarebbe conveniente aprire i primi mesi dell'anno (quindi nel mio caso la prima decade del 2013)...è vero?

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • RE: Società per gestire diversi business, quale aprire?

      @michelini said:

      Concordo, giustamente le due cose andrebbero separate.

      Mi aggancio onde evitare di aprire altro post:

      sto per aprire una srls per:

      1. servizi rivolti al web (costruire i siti per clienti - costruire siti per puro business aziendale - servizi di pubblicità online - consulenza per e-commerce clienti - e quant'altro possa essere riconducibile ai servizi per web)
      2. attività di e-commerce
      3. altri scopi che potrebbero venirmi in mente (inerenti al campo web/digitale)

      Devo quindi aprire 2 società??

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • RE: Società LTD Uk ibrida per lavorare su entrambi i fronti...come fare?

      @criceto said:

      Già risolto mi pare ... per l'attività italica in oggetto la stabile organizzazione non è richiesta.

      Forse non vedo io la soluzione...ma quindi non ho capito: la mia attività in italia non è premessa per stabile organizzazione?

      @criceto said:

      Che poi non si venga accusati di esterovestizione è un altro discorso ...

      Mi perdoni ma non ho capito...quello che voglio fare è esterovestizione? Io pagherei le tasse totalmente qui, mentre l'altro mio socio essendo stabile da più di un anno in uk le pagherebbe lì.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981
    • RE: Società LTD Uk ibrida per lavorare su entrambi i fronti...come fare?

      up

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      gabriel1981