Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. frisco0
    3. Discussioni
    F

    frisco0

    @frisco0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da frisco0

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      come calcolare IRAP, INPS e IRPEF per un pensionato che fa il docente esterno per PON
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • frisco0  

      1
      682
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      CUD per prestazione occasionale va al quadro C o D?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • frisco0  

      2
      3743
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Alcune parti del tuo quesito non sono chiare. Comunque cerco di dare una risposta.
      Non esiste una ritenuta Irap dell’8,5% sui contratti co.co.pro. L’aliquota Irap oscillava negli anni scorsi fra il 3,25% e il 5,25% e viene calcolata e pagata sui redditi d’impresa, e anche professionali, direttamente dal contribuente in fase di dichiarazione UNICO.
      Forse si tratta della ritenuta INPS (un terzo di 25,72% o 24,72% se precedente) al netto della quale si applica l’Irpef sull’imponibile residuo. Il modello CUD che ti hanno rilasciato deve essere uguale, o quasi, a quello che hai ricevuto dall’INPS e deve riportare le stesse indicazioni, anche se diverse per gli importi.
      Se parli di ritenuta d’acconto 20% si tratta di un lavoro occasionale, il cui reddito subisce questo tipo di ritenuta. Su questo reddito hanno fatto una ritenuta Inps, e non Irap, perché hai superato € 5000 annui di compensi.
      Il Caf ha agito correttamente secondo la documentazione presentata. Se è stato redatto il Cud significa che l’azienda A ti ha considerato un co.co.pro., mentre l’azienda B ti ha considerato un lavoratore occasionale.
      Ricapitolando, anche se le ritenute descritte (IRAP/INPS) non sono corrette.
      -Il reddito dell’azienda A è stato dichiarato nei redditi dipendenti e assimilati perche è stato redatto il CUD, (con ritenute Inps?).
      -Il reddito dell’azienda B è stato dichiarato nel quadro D5 perché occasionale (con ritenute Inps?).
      Non puoi chiedere all’azienda A di modificare la certificazione perché ormai ha fatto tutti i versamenti. Sei sicuro di non aver firmato all’inizio un contratto co.co.pro?
      Controlla presso l’Inps la tua posizione contributiva e vedi se sono stati accreditati i contributi.
      Spero di essere stato chiaro. Saluti

    • F

      Costituzione c/o Commissione Tributaria Regionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • frisco0  

      6
      2075
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      quindi il 15 è compreso
      vabbè io mi muovo sempre in anticipo