Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. franzolla
    3. Discussioni
    F

    franzolla

    @franzolla

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Ventimiglia Età 38
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da franzolla

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      Blog e dintorni
      SEO • • franzolla  

      4
      549
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      Ciao Franzolla, secondo me non ne trei profitto inserendo il tuo blog dentro ad uno di questi siti perche (in genere) il tuo blog e' posizinato all'interno di un sottodominio, che come noto, google lo considera come un dominio a se...

      Ti consiglio (se non ci sono budget) di aprire con blogspot il quale essendo di google e' gia ottimizzato e ti permette di avere anche tutta l'analisi (analitycs) del traffico senza dover configurare nulla (o quasi).

      Ciao!

      R.

    • F

      Interpretazione dati analytics
      Google Analytics e Web Analytics • • franzolla  

      2
      605
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      ciao, sicuramente i primi due dati sono da intendersi come positivi. Il terzo un pò meno. Bisognerebbe capire che tipo di sito web è, se è di tipo informativo, ecommerce o altro ancora. Controlla magari da dove provengono le visite e da quali zone geografiche si è avuto il maggior incremento rispetto all'anno scorso. Se fossero zone poco interessanti per l'attività dell'azienda, l'aumento sarebbe solo di tipo numerico e nient'altro. Forse quest'ultimo aspetto potrebbe spiegare l'aumento della freq rimbalzo. Cerca di capire se questi aumenti sono dovuti ad aggiornamenti o modifiche della struttura e dei contenuti del sito.
      Un'altra cosa importante sono le pagine visitate (contenuti->contenuti del sito), guarda quali hanno registrato gli incrementi; guarda com'è cambiata la freq rimbalzo nelle pagine di destinazione così da spiegare come migliorarle in termini di contenuti....

      A prima vista con i dati che hai te io sarei moderatamente contento, certo poi bisogna vedere le percentuali.

      Alessio

    • F

      Normative pubblicitarie - Salute e farmaceutica
      TikTok, Instagram e altri Social • • franzolla  

      2
      455
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Ciao @franzolla, in che senso ai dispositivi non fa cenno?
      fammi capire meglio...

    • F

      Problemi con Banca
      E-Commerce • • franzolla  

      4
      671
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      flanders

      A questo punto ti devi affidare a lui, oppure rescindere il contratto ed affidarti a qualcuno che lavori con cms.
      Avere un software proprietario non è molto conveniente......se un giorno il tipo decidesse di lasciare ti ritroveresti senza nessun appoggio.
      Mentre se hai un cms troverai sempre qualcuno........

    • F

      FORM GATE su applicazione Pagina Fan di Facebook
      Coding • • franzolla  

      1
      893
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Disclaimer per blog aziendale
      Consulenza Legale e Professioni Web • • franzolla  

      2
      767
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      I contenuti del tuo blog sono protetti dal diritto di autore per il fatto stesso che sono opere a te riconducibili e come tali non utilizzabili da nessuno. Se vuoi puoi appunto richiamare tali circostanze con un apposito disclaimer in cui rivendichi la proprietà degli stessi e i limiti di utilizzo.

      Sul punto se vuoi puoi anche valutare la possibilità di utilizzare il sistema delle licenze creative commons scegliendo la formula più opportuna con cui tutelare la tua proprietà intellettuale e indichi i limiti di utilizzo della stessa.

      Personalmente sono disponibile per chiarimenti, comunque può essere utile dare un'occhiata sul sito di creative commons italia
      Saluti

    • F

      Help me QR CODE
      Web Marketing e Content • • franzolla  

      4
      860
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      vnotarfrancesco

      Esatto.
      Puoi anche provare adesso, vedrai il browser che tenterà di andare ad un indirizzo ancora non attivo, ma puoi già controllare che l'url che gli passa il qrcode sia quello corretto.

      Valerio Notarfrancesco

    • F

      Mi presento!
      Presentati alla Community • • franzolla  

      2
      299
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuta nel Forum GT.