[...]
flokant
@flokant
Post creati da flokant
-
RE: Chat nel sito
Che soluzione hai adottato OkayUser?
Le chat gratuite hanno spesso dei limiti: non ti permettono di gestire più chat in contemporanea oppure, come nel tuo caso, non "dialogano" facilmente con il sito.Le soluzioni a pagamento magari con 5 euro al mese ti permettono di passare il parametro del nome dell'utente registrato sul sito, così che l'operatore sa con chi sta chattando
-
RE: Chat per sito Wordpress
Ciao, visto che la tua domanda non ha avuto risposta, provo a rispondere nel caso in cui fosse utile a qualcuno.
Le chat generalmente installano dei cookies per mantenere le sessioni degli utenti, in modo che gli operatori possano facilmente riconoscere l'utente e recuperare lo storico delle conversazioni precedenti, anche fatte con altri operatori, per non dover richiedere nuovamente informazioni al visitatore; solitamente si tratta di cookies tecnici che non profilano l'utente.
Le informazioni salvate possono includere indirizzo IP, tipo di browser e dispositivo utilizzato, lingua del browser, la data e l'ora della richiesta, la pagina web di provenienza della richiesta di chat.Per integrare la cookie policy sul sito potresti consultare e linkare la policy sul sito del fornitore del servizio di chat, per esempio:
"Pincopallino" è il servizio di chat che utilizziamo per rispondere alle richieste dei clienti in tempo reale.
"Pincopallino" salva sui computer degli utenti finali che richiedono la chat un cookie (USERIDxxxxxxx) per memorizzare un identificativo univoco per ogni utente, al fine di risparmiare tempo eliminando la necessità di inserire più volte le stesse informazioni e migliorare l'esperienza d'uso degli utenti stessi.
Per maggiori informazioni: Cookie policy di "Pincopallino" -
RE: Live Chat per Magento
La discussione risale a qualche tempo fa, ma penso possa essere utile a qualcuno... in LiveHelp - live chat italiana per l'assistenza online - abbiamo sviluppato un plugin per siti Magento e stiamo continuando a implementarlo per fornire in tempo reale agli operatori di chat le informazioni sul carrello. Si può provare gratuitamente per 15 giorni e poi scegliere la configurazione più adatta alle proprie esigenze.
Sicuramente esistono tante soluzioni, ogni tanto diamo fiducia a un'azienda italiana -
RE: Calo drastico di pagine, su siti differenti, da grafico sitemap
C'è stato un update di Google Panda intorno al 17 luglio... io ho notato un drastico calo di posizioni su molti dei miei siti in quei giorni.
-
RE: Visite dirette al sito con durata nulla e frequenza di rimbalzo del 100%
Anche io ho notato la stessa cosa: di queste visite dagli USA, tutte con frequenza di rimbalzo 100%, più della metà arriva da 1e100.net che corrisponde a uno dei server di Google (ma è uno degli scherzetti degli spammers)
Più info qui: ohow.co/unusual-increase-in-direct-traffic-on-ga-spam/ -
RE: configurazione dns register
Ok quindi non è possibile farlo tramite il loro pannello di gestione... pensavo di sì. Farò come ha suggerito servinf. Grazie
-
configurazione dns register
Ciao a tutti, è la prima volta che mi avventuro nella configurazione di un sito a partire dall'hosting, un'amica mi ha chiesto un favore ma mi trovo in difficoltà: aveva già acquistato il dominio su Register.it ma dato che realizzeranno un sito in Wordpress, le ho consigliato di acquistare l'hosting con un altro servizio.
FIn qui tutto ok se non che non mi è chiaro come impostare i DNS su Register: ho eliminato il record A perché non ho l'indirizzo IP a cui puntare, il web host ci ha fornito solo i name server. Li ho aggiunti entrambi al dominio (è un .com, non so se serve saperlo) ma se faccio un ping, mi dice che è impossibile trovare l'host.
Qualcuno può aiutarmi a capire dove sbaglio?:? -
RE: Backlink spam su pagina inesistente
Grazie Luanatf. Il mio cliente non è nemmeno a conoscenza della cosa, sono io che mi sono posta il problema... perché anche strumenti come ahrefs e majestic tools continuano a segnalare nuovi backlinks su quella pagina inesistente. Terrò monitorato...
-
RE: Backlink spam su pagina inesistente
Penso anche io che si sia trattato di hacker, ma la pagina ora non è più presente sullo spazio web dove è hostato il sito... posso quindi pensare che non mi creino problemi questi link?
-
Backlink spam su pagina inesistente
Ciao a tutti,
vorrei sottoporvi un problema relativo a uno dei siti che gestisco. E' un'azienda per la quale abbiamo di recente fatto un restyling del sito con Wordpress, che stiamo ottimizzando e integrando al meglio, anche con video su YouTUbe e pagina Linkedin, e dopo un annetto il sito ha un buon traffico stabile (160 pagine al giorno, è un B2B) e anche il posizionamento va pian piano migliorando.
Tuttavia quando ho preso in mano questo sito ho scoperto che riceveva migliaia di backlink da siti e forum su una fantomatica pagina html lous-vuitton-shop-online con anchor text come "louis vuitton catalogo" ecc che non hanno niente a che vedere con il business aziendale. Alcuni sono dofollow, altri nofollow. Ho bloccato la pagina tramite robots.txt e chiesto la rimozione tramite strumenti per webmaster (ma resta in vigore solo qualche mese), ho anche segnalato come spam alcuni dei siti da cui provenivano i link...
cos'altro posso fare per essere sicura che questa cosa non penalizzi il sito?
Grazie! -
RE: Pagine Google+, Local e YouTube: che confusione!
@flokant said:
Buongiorno ragazze e grazie per i vostri contenuti, solo ora sono riuscita a mettere mano alla situazione.
I problemi sono 2:- se provo a scollegare il canale, come dice Valijolie, non mi compare la stessa schermata che ha postato lei ma la panoramica contiene solo le impostazioni (nome, gestori, pubblicità).
- Potrei invece eliminare il canale, ma ricevo questo avviso:
Nota.
-
Questa azione rimuoverà in modo definitivo le informazioni del tuo profilo e altri contenuti da YouTube, tra cui:
-
Nessun video
-
0 commenti
-
Non puoi creare un nuovo canale con lo stesso URL personalizzato.
-
Le tue cronologie delle ricerche e visualizzazioni non saranno eliminate. Puoi rimuoverle in un secondo momento.
-
Il tuo account Google non sarà eliminato.
A questo punto se è l'unica possibilità, mi inventerò un nuovo nome... anche se tutto ciò mi sembra assurdo. Google dovrebbe dare la possibilità di scegliere SE creare una pagina G+ associata al canale, e non crearla automaticamente! o forse mi sono persa qualcosa io...
voi che dite?mi rispondo da sola: essendo passati più di 14 giorni da quando avevo creato la pagina, non posso più scollegarla dal canale. Quindi dovrò necessariamente ricrearlo. Peccato non aver letto prima!
-
RE: Pagine Google+, Local e YouTube: che confusione!
Buongiorno ragazze e grazie per i vostri contenuti, solo ora sono riuscita a mettere mano alla situazione.
I problemi sono 2:- se provo a scollegare il canale, come dice Valijolie, non mi compare la stessa schermata che ha postato lei ma la panoramica contiene solo le impostazioni (nome, gestori, pubblicità).
- Potrei invece eliminare il canale, ma ricevo questo avviso:
Nota.
-
Questa azione rimuoverà in modo definitivo le informazioni del tuo profilo e altri contenuti da YouTube, tra cui:
-
Nessun video
-
0 commenti
-
Non puoi creare un nuovo canale con lo stesso URL personalizzato.
-
Le tue cronologie delle ricerche e visualizzazioni non saranno eliminate. Puoi rimuoverle in un secondo momento.
-
Il tuo account Google non sarà eliminato.
A questo punto se è l'unica possibilità, mi inventerò un nuovo nome... anche se tutto ciò mi sembra assurdo. Google dovrebbe dare la possibilità di scegliere SE creare una pagina G+ associata al canale, e non crearla automaticamente! o forse mi sono persa qualcosa io...
voi che dite? -
RE: sito vendita quadri: investire o no sui vari pinterest, flickr, instagram...
Anche io suggerisco Pinterest, ricordando però di mettere un watermark in sovraimpressione sulle immagini con magari l'url del sito in modo che, se vengono condivise, sia più facile che gli utenti arrivino al sito.
-
RE: Pagine Google+, Local e YouTube: che confusione!
Nessuno riesce a darmi una dritta?
-
Pagine Google+, Local e YouTube: che confusione!
Ciao a tutti,
sto creando le pagine social per un nuovo ristorante e temo di aver fatto un po' di confusione.
La mia idea era di creare una pagina Local, verificarla e poi associarla a una nuova pagina GooglePlus in modo che venissero unificate. Per vari motivi però non posso ancora completare la procedura di verifica (il ristorante non riceve ancora la posta al suo indirizzo) e di conseguenza creare la pagina aziendale GooglePlus.
Quindi, sempre con lo stesso profilo Google, ho creato il canale YouTube (fin qui tutto bene), se non fosse che al termine del processo mi è stata creata una pagina Google Plus associata a questo canale. Sono abbastanza convinta che una volta che avrò verificato la pagina Local non potrò associarla a questa nuova pagina... sbaglio?
Ho provato a eliminare la pagina, ma mi esce un alert che diceNon puoi eliminare questa pagina Google+
Non puoi eliminare questa pagina Google+ perché è collegata a un canale YouTube. Per eliminare la pagina, devi innanzitutto disconnettere o eliminare il canale YouTube da questa pagina Google+.Il primo link mi rimanda alle impostazioni del canale YouTube (?), con il secondo posso eliminare completamente il canale YouTube. Ma se lo faccio, potrò poi crearne uno con lo stesso username che avevo già impostato?
Spero di aver spiegato con sufficiente chiarezza, ho letto diverse discussioni finora ma non ho trovato nulla di simile... Avendo il vantaggio di partire da zero (le pagine non hanno ancora contenuti) posso fare di tutto, ma non ho moltissimo tempo...
Grazie a chi potrà darmi una mano! -
RE: Errore nel title
Prova a modificare il title allungandolo un po' (65 caratteri al massimo) e vedi se tra qualche settimana cambia.
-
RE: Consiglio su posizionamento
@MarcoBB said:
Ciao Freedoom
Prima di tutto un consiglio cerca di eliminare link sitewide che hai, perchè sono chiaramente non naturali e potresti beccare (se non già beccato) Penguin..
Ciaoo
Mi accodo a questo tuo commento MarcoBB per chiedere: un link sitewide su un logo, nella sidebar di un portale con cui l'azienda ha stretto accordi, può essere penalizzante? nella fattispecie parlo di un'agenzia immobiliare inserita in un portale di settore, che le porta più di 64000 backlinks con dofollow, su un totale di circa 66000... Di primo acchito a me sembrerebbe naturale, ma vorrei anche la tua opinione.. grazie
-
RE: Come valuta Penguin i bakclinklink su immagini?
Grazie Valerio, prima di arrivare al disavow tool faccio un tentativo con i webmaster delle directory. Quindi secondo te non è un problema se la maggior parte dei backlinks arriva da uno stesso sito, in un modo che - anche se non testuale - ricorda quello dei blogroll...
-
Come valuta Penguin i bakclinklink su immagini?
Salve a tutti,
in questi giorni sto riprendendo in mano la situazione backlink di uno dei siti che gestisco dato che il cliente (un'agenzia immobiliare) sembra poco soddisfatto del suo posizionamento. In effetti in un anno il traffico proveniente dai motori è calato di molto, anche se le visite sono aumentate quasi del 50%. Sicuramente la crisi del mercato immobiliare non aiuta.
Comunque in tema di backlink, mi sono accorta che, per accordi presi dallo stesso cliente, il link al suo sito è stato inserito in un portale a tema, non testuale ma usando il logo dell'agenzia. Fin qui niente di male se non fosse che il logo con il link è presente in tutte le pagine di questo portale, totalizzando più di 64.000 backlink su un totale di 66.000 segnalati da GWT...
Questo può essere penalizzante? so che Penguin può "colpire" se i backlink hanno anchor text troppo innaturali, ma come si comporta con le immagini?
Secondo voi devo chiedere di mettere un nofollow al backlink da quel portale?
Inoltre, diversi anni fa su questo sito è stata fatta una massiccia attività di inserimento in directory, anche alcune di bassa qualità (a mio parere) anche se con link dofollow. Mi consigliereste di chiedere la rimozione?