Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fheller
    3. Post
    F

    fheller

    @fheller

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 144
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.online-marketing.it/ Località Treviso
    0
    Reputazione
    144
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da fheller

    • RE: [Altro] user generated content

      @bludy said:

      Ciao a tutti, sto preparando una tesi sugli user generated content (UGC), ovvero i contenuti generati dagli utenti della rete. Ho intenzione di analizzare il caso Youtube, la tv Current, e i vari fenomeni di advertising spontaneo. Avete libri da consigliare al riguardo?
      Per ora sono partita da "web 2.0" di vito di bari per avere una panoramica di cosa è Internet oggi...
      Grazie 🙂

      Social: Altro

      Ciao,

      più che lavorare sui libri ti consiglierei di contattare un paio di realtà italiane innovative e attive, che sono partite dal nulla e stanno applicando gli UGC a dei business molto concreti, è importante apprendere dalla loro esperienza diretta

      www.zooppa.com
      www.treeboo.it

      postato in TikTok
      F
      fheller
    • RE: Come Aumentare I visitatori Sul Proprio Sito

      @duska said:

      Inoltre per chi non lo sapesse google a quanto pare non ama molto lo scambio visite, facendoti scendere di posizione se lo si utilizza, non so nemmeno il perchè.

      Sinceramente non mi risulta, comunque grazie per la segnalazione di quel servizio.

      Anche se per caso dovesse trattarsi di pubblicità nascosta sono sempre risorse utili 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: avete notato una penalizzazione di PR?

      Gli strumenti di quel genere non sono mai precisi, specie se c'è un aggiornamento in corso.

      Ad ogni modo le penalizzazioni del pr in giro ci sono eccome, se di penalizzazione si tratta (e non di semplice calo fisiologico) sono dovute al sospetto di vendita link.

      Parlo di "sospetto" perchè è toccata anche a me, che non vendevo link ma ne avevo alcuni out of topic.

      Di solito comunque non determina altri problemi se non "l'estetica della barretta"

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: La banda del webserver influisce sul posizionamento ?

      @luvaltol said:

      @fheller
      grazie dei chiarimenti.
      Al momento utilizzo Aruba come farm finchè i numeri non salgono (hosting quello da 30 eruro all'anno) che tu sappia nn dovrebbe limitarti la banda finchè ne ha ?

      Non conosco le policy di Aruba sulla banda ma per siti che non hanno un traffico critico penso possa andare più che bene.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Backlink non graditi: come evitarli?

      @luvaltol said:

      Come posso capire ed evitare che siti bannati da Google abbiano un link verso il mio sito?
      😮
      La domanda sembra che si risponda da sola ma non è così, provo a girarla in un altro verso:

      Come faccio a spiegare e convincere GG che alcuni dei backlink che mi penalizzano io non li volevo? 😢

      Ciao,

      i link in ingresso ti possono penalizzare solo se ti fai penalizzare: es. non gestisci correttamente i 404 e qualcuno può indicizzare pagine duplicate nel tuo sito (il pericolo è solo se vi sono in grandi quantità).

      Un altra possibilità è che qualcuno ti link in modo mooooolto massiccio e prolungato nel tempo da siti stranieri, allora potresti vedere una penalizzazione sulle SERP in lingua italiana. Ne ha parlato Must in diverse occasioni.

      Questa ipotesi presuppone comunque che chi ti vuole male abbia parecchio tempo da perdere 🙂

      Invece i link da siti poco graditi da Google, da quanto posso vedere, non hanno mai fatto male a nessuno

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: La banda del webserver influisce sul posizionamento ?

      Ciao,

      posso portarti la mia esperienza specifica

      1. cambiato server
      2. migliorate le prestazioni (non solo la banda ma anche le performance delle applicazioni)
      3. è aumentato il numero di pagine e contenuti indicizzati

      e quindi, indirettamente, ho migliorato i risultati nelle SERP (senza aver cambiato strategia di visibilità, anzi stavo trascurando il sito ultimamente)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Calo nelle serp inspiegabile

      @deivnet said:

      Nella mia situazione i vari portali sono linkati tra loro da una pagina che racchiude informazioni di tutti i portali e rimanda al sito di ognuno.
      E' praticamente creato un mini network di 5/6 portali.

      Potrebbe darsi che questo abbia penalizzato il posizionamento?

      La pagina è questa

      shoppingcar.it/visibilita_sui_motori_di_ricerca.html

      ed è identica su tutti i portali

      Penalizzato no, perso forza forse...se si trattava di un network prevalentemente "autoreggente" 🙂

      P.s. ho una curiosità e ti ho mandato un PVT

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: blog come strumenti per aumentare il pagerank

      @fedejam said:

      qualcun'altro ha informazioni o suggerimenti su quello che ho chiesto?

      La domanda è molto vaga e richiederebbe una risposta troppo ampia.

      Di cosa si occupa il sito aziendale? Quale il target?

      Che obiettivi di traffico ti dai?

      Un blog può aiutare il posizionamento? Certo che sì ma non vale la pena creare un blog solo a questo scopo, sarebbe uno strumento sprecato e poco finalizzato all'obiettivo da raggiungere

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Calo nelle serp inspiegabile

      @deivnet said:

      Ciao a tutti, gestisco alcuni portali di annunci del settore auto/moto/camper/barche/camion, fino a un mese fa circa tutti i siti erano posizionati nella prima pagina di google tra le prima e la sesta posizione per chiavi principali quali :

      Ciao,

      l'anno scorso ho verificato diversi episodi di questo tipo sui siti che gestisco (poi prontamente recuperate con olio di gomito): in assenza di ragioni evidenti di penalizzazione (es. duplicazione interna di contenuti) la causa è sempre stata un declassamento del network di siti che con i loro link sostenevano i miei.

      Inoltre oggi i link sono nell'occhio del ciclone per cui molti webmaster terrorizzati tolgono o annullano i link che davano in giro, quindi spesso ci si trova in "brache di tela" nel giro di poche settimane 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Il Mercato SEO: l'Italia come l'India

      Ciao,

      non ho dubbi che in Italia gli stipendi siano bassi, è la nostra vergogna nazionale, però devo anche dire che non è facile trovare persone veramente preparate o almeno disposte ad imparare.

      Mesi fa feci una ricerca per personale italiano disposto a trasferirsi a Dublino per 12 mesi, spesato e con uno stipendio molto più alto della media Italiana (a Dublino il costo della vita è come quello di Milano più o meno)...niente da fare.

      Bene o male chi è in Italia ci sta bene...

      Alla fine abbiamo ripiegato su Italiani già presenti in loco ma tutti da formare.

      postato in SEO
      F
      fheller
    • RE: blog come strumenti per aumentare il pagerank

      @espertoseo said:

      ok, ma non qui dentro, in questo forum preferisco non portare contenuti di livello

      Un filantropo 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Come si fa bannare una url da Google?

      @littleseo said:

      Ciao a tutti,
      Come si può far penalizzare dal motore di ricerca un url e non tutto il dominio? Si può fare?

      Come si può far scendere un sito dalla serp?

      Sono incuriosito ovviamente non per combattere la concorrenza ma per fini di studio e eventuali applicazioni sulla reputazione online.

      Qualche risultato si può ottenere linkando massicciamente, e generando artificialmente, in un sito pagine duplicate (es. in un sito che ha una cattiva gestione dei 404).

      Si può anche "mettere in ombra" un sito clonandone i contenuti e linkando massicciamente da più fonti (anch'esse riproducenti quei contenuti) il sito clone come se fosse l'originale.

      Ma sono attività il cui successo dipende molto dall'equilibrio di forze dei siti in campo, ad es. un sito molto solido difficilmente verrà mai messo messo in ombra da una new entry

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Url Rewrite - Problema doppioni

      @klyde said:

      Può succedere che google mi penalizzi queste pagine riconoscendole come duplicate?
      Cosa ne pensate?
      grazie.

      Ciao,

      una vera e propria penalizzazione è improbabile ma la cosa può rivelarsi comunque molto fastidiosa, qui trovi indicazioni su come risolvere il problema evitando loop

      [url=http://www.online-marketing.it/web-marketing/search-engine-optimization/2007/url-rewriting-e-redirect-senza-loop/]Url Rewriting e pagine con query string ma già posizionate

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Dominio parcheggiato, rischio ban?

      @swp said:

      Ho appena registrato un dominio che intendo lasciare parcheggiato per un po'.

      Ciao,

      da quel che so dovrebbero bannare l'account adsense, non il sito

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Link in uscita - di media quanti devono essere?

      @dark shadow said:

      come posso verificare quanti link ho in una pagina?esiste qualche tool online immagino..^^

      Ciao,

      Firefox ha l'estensione search status (tasto dx sulla chiocciolina > link report)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Sito in php da rifare in aspx...

      Sono d'accordo che PHP per il web non si può confrontare a .NET, ma mi sembra che la web agency abbia già deciso, quindi meglio dare indicazioni a Lucchino e non fare guerre di religione 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: GoogleBot

      @Collera said:

      Segnalo tramite addurl il mio forum a Google.
      E fin qui tutto bene. Noto che il GoogleBot entra sul mio forum.

      Ma ormai diciamo che non si ripresenta piu.

      Qual e il problema principale o è "normale"?

      Ciao,

      non si presenta più o non lo riconosci più attraverso le statistiche? La cache viene aggiornata?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Sito molto specifico per google...

      Ciao Platino,

      al momento vedo un sito nuovo e non ottimizzato, una keyword abbastanza competitiva, alcuni errori di programmazione che rischiano di portare a defacciamenti o a loop

      http://www.hattrickzone.org/base.php?include_script=ciccio.quelchemipare.html

      Devi lavorare molto sulla struttura e sull'ottimizzazione dei contenuti del sito, sulla link popularity e...tenere presente che un sito così recente ci metterà un po' ad essere "accettato" da Google

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Sito in php da rifare in aspx...

      @lucchino said:

      Ciao a tutti
      Volevo porvi una domanda...
      Dovrei dare delle indicazioni ad una azienda che vuole rifare in asp un sito attualmente in php...
      Io seguo solo il posizionamento.
      Come posso fare per il redirect? Il vecchio sito è su server linux mentre il nuovo sarà su windows... come faccio a mettere il redirect su tutte le vecchie pagine a quelle nuove?
      Grazie
      Ciao

      Ciao Lucchino,

      possono gestire la cosa in 3 modi

      • inserendo le regole di redirect in IIS 6
      • installando ISAPI Rewrite e utilizzando quello per le regole di rewriting/redirect
      • gestendo i redirect direttamente in .NET (cerca "url rewriting .net" in google)

      Personalmente trovo molto comodo ISAPI rewrite perchè mi consente un controllo identico a quello dei file .htaccess in Apache e (con la versione 3) la stessa sintassi di Apache mod_rewrite

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller
    • RE: Penalizzazione da link buying/selling: chi ne sa di più?

      @MrB said:

      • nessuna vendita di links nelle mie pagine (li ho solo acquistati da terzi, con tematiche disparate);
        .

      Ciao,

      non mi risulta che ad oggi siti affermati su kw competitive siano mai stati colpiti per aver acquistato/ricevere troppi link.

      Google non è in grado di sapere se hai comprato un link o se i link che ricevi sono frutto di uno scambio spontaneo, mentre è in grado di riconoscere chi vende.

      Può controllare se il numero di link che ricevi cresce in modo troppo repentino ma non ho mai visto un caso di peggioramento di questo tipo dopo un lavoro di 2 anni.

      Mi viene da pensare che molti di coloro da cui hai acquistato link (spaventati dalle penalizzazioni del pr per chi vende link) possano aver inserito un nofollow o neutralizzato questi link con javascript o cloacking.
      Oppure che questi siti siano stati pesantemente declassati.

      Se è così, quanto osservi sarebbe solo un effetto collaterale.

      Vedere il sito comunque ci aiuterebbe

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fheller