Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabio.oceano
    3. Post
    F

    fabio.oceano

    @fabio.oceano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 59
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.lovelymatcha.com Località Pechino Età 36
    0
    Reputazione
    61
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fabio.oceano

    • RE: Marketplace Specifico per Cosmetica

      @emanuele80 said:

      Ciao Fabio e grazie della risposta.

      Si tratta di bagno schiuma & creme corpo.

      Il marchio fa parte di un grande gruppo italiano con sede nel nord Italia, quindi specifico del mio Cliente.

      Ti spiacerebbe condividere con me il nome del partner con il quale hai lavorato, eventualmente anche con messaggio privato?

      Grazie ancora!

      Emanuele

      Domani attacco il vecchio hard disk esterno e cerco, sono passati 6 anni 😄

      postato in E-Commerce
      F
      fabio.oceano
    • RE: Costi per Click esorbitanti

      @LorenzoRoma said:

      1. "Realizzazione siti..." dipende cosa ci metti dopo "siti". ad esempio "realizzazione siti roma" è diverso da "realizzazione siti torpignattara". 😉
      1. Se vendi ebook da 5€ allora è ovvio che se il CPC è 8 euro non ti conviene... se invece vendi la realizzazione di un sito da 900€ allora potresti pure essere disposto a pagare 10 euro per un click, queste sono decisioni personali. (Io personalmente non spenderei mai 10€ per un click).

      Lo svantaggio di competere sul prezzo vendendo siti a 900€ è che chi li vende a 2500 - 5000 € o più è che loro si potranno permettere cose che chi vende siti a 900€ non si può permettere.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      fabio.oceano
    • RE: [VENDO] HIGH QUALITY Guest Post PR 2 -> PR 5 | DA 20 -> DA 42

      Ancora disponibile? Mandami pure un messaggio privato qui

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      fabio.oceano
    • RE: Quale CMS per un sito tipo Subito

      se proprio vuoi usare un CMS ti consiglierei Wordpress con un bel tema già fatto per cose simili.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fabio.oceano
    • RE: Woocommerce

      mythemeshop.com/themes/schema/

      usato anche dal tagliaerbe blog, iscriviti alla newsletter e presto riceverai una offerta per comprarlo a 5-10 euro

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fabio.oceano
    • RE: Woocommerce e posizionamento prodotti

      È qualcosa di cui mi sto a piccoli passi occupando e che sarà vitale in futuro.

      Pe il momento posso solo indicarti che che il plugin SEO di Yoast ha un plugin premium per woocommerce, prova a cercare quali migliorie apporta

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fabio.oceano
    • RE: Che tipo si cms o programma hanno utilizzato?

      Wappalyzer dice che è stato editato con Dreamweaver, per il resto non vedo altro. 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      fabio.oceano
    • RE: Censura web: strumenti di monitoraggio dei filtri degli stati alle risorse web

      Davvero Interessante! America ed Italia sono gli unici a bloccare kickass.to, anche se pare che in USA monitorino gli IP di chi utilizza siti di torrent come quelli.. Oppure è solo una scusa del sito stesso per vendere VPN? 🙂

      postato in GT Fetish Cafè
      F
      fabio.oceano
    • RE: Disoccupazione giovanile e famiglia

      Non conosco il resto dell'Italia ma una qualsiasi laureata 3 anni + 2 avrà sempre delle proposte dall'agenzia di collocamento.

      postato in GT Fetish Cafè
      F
      fabio.oceano
    • RE: quanto backlink a settimana???

      Se sei un macellaio di Bergamo uno al mese è già troppo, se sei Sky 50 al giorno forse sono pochi 🙂

      postato in SEO
      F
      fabio.oceano
    • RE: Acquisto dominio

      A questo punto prenditi l'hosting su netsons che costa 15-18€ tutto compreso. Voler risparmiare ancora di più mi pare eccessivo.

      postato in SEO
      F
      fabio.oceano
    • RE: Acquisto dominio

      Scusa quanto risparmi acquistando un .me e non un .com? Hai letto bene il contratto? Adesso aruba per esempio ti vende il .eu a 99 cent, ma dal secondo anno costerà 9.99€ + IVA all'anno.

      Perchè investire su di un dominio del genere?

      postato in SEO
      F
      fabio.oceano
    • RE: Nome dominio- influenza il posizionamento?

      Leggevo da qualche parte che influenza lo 0,6%. Non è poco, ma se hai un dominio vestiti.com e poi non lo realizzi affinché si indicizzi bene sulla keyword vestiti che è super competitiva non andrai certo in prima pagina.

      @mario75 said:

      quindi se uso un dominio.me non cambia dal dominio .com

      Mario dipende da cosa vuoi farci, il sito .com è sempre la scelta migliore perché ti permette poi una certa versatilità, per esempio per i siti multi-lingua... il .me è un vezzo, o una scelta di branding.

      postato in SEO
      F
      fabio.oceano
    • RE: ditta individuale

      Alessia benvenuta,

      però il forum è suddiviso in sezioni molto specifiche. Qui ti presenti, ma se vuoi risposte al tuo quesito, tra l'altro complesso, è bene che tu scriva un altro post nella sezione più appropriata.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabio.oceano
    • RE: Qual è la migliore piattaforma E-commerce?

      Il problema di Magento è l'usabilità che è pietosa.

      Ho amici che lavorano solo con magento e vendono solo siti fatti con magento anche se il cliente ha 5 prodotti, non perché Magento sia necessario ma perché mettono nella condizione il cliente di non poter gestire l'ecommerce da solo.

      postato in E-Commerce
      F
      fabio.oceano
    • RE: Shopify - Bigcommerce - Volusion

      @eriksatie said:

      Ciao a tutti, sto pensando di aprire il mio primo ecommerce.
      non sono uno sviluppatore e ho qualche conoscenza basica di html. in passato ho creato un sito con wordpress, con l'aiuto anche di altre persone, ma ricordo di averci perso molto tempo per raggiungere i risultati voluti. siccome magento e prestashop me li immagino simili come metodo di lavoro, pensavo invece di usare un software già configurato e semplice da usare. questo ecommerce è un test e non voglio perdere soldi e tempo per sviluppare il sito.

      quindi pensavo di usare uno di questi tre:
      Shopify
      Bigcommerce
      Volusion

      più che altro mi interessava capire se:

      1. è possibile tradurli in italiano
      2. possono essere adeguati alla legislazione italiana, per esempio con l'aggiunta del codice fiscale nel check out
      3. non è che alla fine perdo lo stesso tempo a fare queste due operazioni che a mettere su un magento che poi almeno non devo più pagare?

      grazie

      Shopify è ottimo, ti servirà modificare un po' di codice, ma è una cosa da niente, per tradurlo. C'è anche l'opzione base da 14$ al mese adesso.

      Come diceva Daymond John di Fubu, loro usano shopify per poter andare online in 1-2 giorni invece che dopo settimane o mesi. Mi piace molto, ovvio che poi ogni funzione aggiuntiva costa molto più dei pochi dollari che richiede la sottoscrizione.

      postato in E-Commerce
      F
      fabio.oceano
    • RE: b2b e b2c: quali le principali differenze?

      Che poi è simile a quello di volume rate . com

      postato in E-Commerce
      F
      fabio.oceano
    • RE: b2b e b2c: quali le principali differenze?

      In un mio precedente progetto utilizzavamo un tema che presentava nella scheda prodotto varie fasce di sconto in base alla quantità di prodotto acquistata.

      Questa è l'unica differenza che c'era tra la versione b2c e quella b2b

      postato in E-Commerce
      F
      fabio.oceano
    • RE: Woocommerce + Ritenuta d'acconto

      Chiariamo una cosa semplice. La ritenuta d'acconto si presuppone vada usata per attività saltuaria, quindi non posso farmi il mio ecommerce o sito web aziendale anche se non ho un'azienda e vendere i miei servizi facendo del marketing per poi dire al cliente << guardi che io ho la ritenuta d'acconto eh >>.

      Il marketing o un sito personale rende qualsiasi cosa tu stia facendo una stabile organizzazione che va regolamentata come si deve.

      Se vuoi lavorare con la ritenuta d'acconto ti capisco benissimo, ma cerca di lavorare più sul discreto passaparola che sul palese ecommerce 🙂

      postato in E-Commerce
      F
      fabio.oceano
    • RE: Marketplace Specifico per Cosmetica

      Emanuele che tipo di cosmesi? O meglio, sono brand noti o è un brand specifico tuo/dei tuoi clienti?

      Ho esperienze pregresse nel settore delle extensions per capelli e l'unica cosa che portava risultati era un e-commerce di proprietà con un botto di Adwords ed un bel po' di lavoro di PR. Altri networks privati minori che chiedono sottoscrizioni o altro lasciali perdere, con noi non hanno mai funzionato.

      postato in E-Commerce
      F
      fabio.oceano