Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. evi.a.ive
    3. Post
    E

    evi.a.ive

    @evi.a.ive

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 173
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    173
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da evi.a.ive

    • RE: Predicare bene e razzolare male: vendita link alto PR6 da Adwords

      Forse mi son perso il link dove un portavoce di G dichiara che l'uso di link comprati/venduti è "vietato".

      Anche perche, tecnicamente, come farebbe a vietare qualcosa sulla quale non ha il controllo?

      Forso son incappato in articoli incompleti o sbagliati, ma per quel che il mio inglese mi ha consentito di capire ho appreso che un sito che vende links, forte di un PR elevato, non passerà PR ai link eventualmente dati dietro pagamento.

      Il "vietare" implica una sanzione nel caso in cui un'azione venga comunque perpertata. a parte un ban o una penalizzazione G non puo fare.
      Sinceramente mi son sfuggite segnalazioni di comunicazioni ufficiali da parte di G in questo senso, ma appunto ripeto "mi son sfuggite".

      Se uno vuol vendere o comprare links che lo faccia pure.. che sappia pero (e nessun ominide di G è tenuto a dirglielo imho) che non avra alcun beneficio ne legato al PR ne all'anchor del link... ma solo alla visibilita e al potenziale veicolaggio (ma che parola è veicolaggio? lol) di un visitatore.

      Pino stimatussi , che vive sotto casa mia, vende articoli per la casa. E' contro la caccia e la violenza.. eppure vende coltelli da cucina 🙂

      poi vedere la differenza tra un compra link di google e compra link di altri è un po difficile... un link nel box di AS non passa ne pr ne link popularity...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: Suggerimenti per la visibilità su Google

      Guarda, banalmente, ho cliccato piu o meno entrambi i links indicati.
      Ci credi che non ho capito bene su cosa vertono i siti?
      Correggimi: questo poseraction.. sarebbe un software che fa modelli virtuali per le foto?

      Google stila le SERP in base ai contenuti delle pagine. Se queste non ne hanno.. come puo associarle ad un argomento?
      Prova con il mettere almeno in home una descrizione sul cosa fa questo software. Oltre a servire a gUgol.. servira anche ai visitatori!
      (e a me.. faccio foto a livello amatoriale, appena ho un po di tempo mi scartabello il sito :D)

      Detto questo, il posizionamento non è un argomento che si puo esaurire, in amniera empirica, con un thread o due.
      ci son delle belle guide , anche su questa stessa board. Dagli un occhio prima, fatti un'idea di "cosa manca" al tuo sito.. e poi si inizia con le domande specifiche per un "tuning" perfetto.. o quasi 😛

      ciao ciao, buon lavoro e in bocca al lupo!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: Joomla + Netsons + Google

      Per carita nessuno nasce imparato, come si suol dire, pero si puo diventarlo 😉

      1)Hai cliccato il link proposto da bocas?
      1.a) hai segnalato il sito alle directory elencate?
      2) hai cercato su google (usiamolo sempre eh :P) "cosa è article marketing"?
      2.a) hai cercato siti per iniziare a farlo?

      • Domande sul tuo sito:
      1. quando l'hai messo online? per un'ìndicizzazione completa (non poszionamento eh) posson passare anche 3 mesi se non hai links 🙂

      Ohi, non prenderlo come uno sclero acido! piu dettagli darai piu facile sara dare delle risposte sensate e che ti servon davvero!

      ciaooo! ^^

      Edit e aggiungo: ho dato un occhio al sito... com etutti i sitarelli "non so farlo ma posso con jUUUUUmla", tutte le pagine hanno lo stesso meta description.
      Ok, allora consiglio numero uno: cerca info sul meta description (su questo forum ne trovi a bizzeffe).
      Quando scrivi un articolo devi specificarlo (in joomla se non erro ci son delle tabs sulla destra quando scrivi un articolo, metaqualcosa. controlla!)
      Consiglio 2, limita la parte ripetuta nei titoli di pagina (terra di noto bla bla). Per titoli corti sarebbe troppo dominante il numero di parole straripetute.
      Ok l'averlo messo in coda.

      Ora vo a pappare. a-ri-ciao 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: Come aumentare le scansioni da parte di google bot?

      nono, parlo di upload di pagine non di sitemap 🙂

      uppare 9000 pagine (e abbiam capito che non è il tuo caso) puzza di spamengine o grabbatore di contenuti, tutto qui.
      prendilo come un tip in piu, ma stai tranquillo per il tuo sito 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: posizionamento sito in inglese

      capire male fa piu danno che scrivere male. almeno cosi pare.
      Se ho chiesto che cosa volevi dire magari è perche mi sarebbe piaciuto (poter) dare una risposta.

      tornando al tool... l'unica cosa che potrebbe influenzare una serp è il cambio dello user-agent... un proxy fa un'altra cosa 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: Come si fa ad essere indicizzati con parola scelta da me

      Ma si, (ad oggi) credo sia ingenuo pensare agli accorgimenti "singoli".
      Si fa prima ad acquisire un modus operandi volto a realizzare un sito tenendo conto di:

      • semantica
      • promozione
      • reperibilita.

      Ora, se l'aspetto semantico vuole un bold, uno strong, un h1 o che ne so.. beh son variazioni sul tema.
      L'importante è che si abbia, alla fine, un documento organizzato come si deve, senza accozzaglie. Che poi si sia usato un b o uno strong.. non credo ci sian differenze 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: Come aumentare le scansioni da parte di google bot?

      Fammi capire... hai proposto a zio gUgol 9000 pagine in 24 ore? :'D

      folle!

      dagliene in pasto .. ch ene so.. anche 100 al giorno son troppe secondo me!
      Cosi si vede TROPPO che son pagine dai contenuti O autogenerati O duplicati!

      E poi non è un cagnolino gugol eh.. non è che se gli dai 100 pagine le legge e se gliene dai 1000... uguale!
      E se questo non accade è normale.. prima di guadagnarti l'attenzione (di google, della gente, di una ragazza sbav-sbav) te lo devi meritare!

      Ergo "fai il bravo", almeno all'inizio 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: Come si fa ad essere indicizzati con parola scelta da me

      bold è un modo di scrivere.. "grasso".
      strong enfatizza il significato della parola stessa.
      O almeno quella è la differenza, puramente "teorica", tra i due tag.
      e se posso dare un senso "semantico" (oddio sta parola diventa sempre piu abusata :D) piuttosto che puramente "stilistico" è meglio 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: posizionamento sito in inglese

      @matadero said:

      Io su alcune chiavi vado abbastanza bene su google.com e male su google.it perchè il sito è tutto in inglese ed ottimizzato per quello.
      appunto di questo si parlava 😉
      Però per verificare la tua posizione con google.com non basta che digiti l'indirizzo perchè ti riconosce ed esegue la ricerca col .it[/quote ]
      questa non l'ho capita
      [quote]Io uso un tool di firefox che mi permette di selezionare la mia localizzazione tra molti stati
      quale?
      e mi rendo conto delle differenze delle serp suiveri google.
      O_o i veri google? quali sarebbero i finti?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: Come vi organizzate il lavoro?

      Mi sono appena ricordato che devo mettere in ordine.
      Subissato da file di testo "pass_sito_blabla.txt", "nuovo documento di testo(8234).txt" ecc.
      Oltre alla cartelletta scorticata dove alcuni fogli spiegazzati e strappati (per ricavarne altri foglietti da usare come appunto veloce... dannazione un foglio... dannazione una penna..).

      per gli inserimenti mi limito a raccogliere le mail di conferma che arrivano ad una casella dedicata.

      Son cosi disordinato che sarei capace di trovarmi due pollici nella mano destra.

      postato in SEO
      E
      evi.a.ive
    • RE: posizionamento sito in inglese

      beh il testo deve essere in inglese. se hai un sito multilingua il mio consiglio è di splittarlo su domini di secondo livello.
      Detto questo, i links devon venire da siti in lingua.

      Per i controlli, considera che G , bonta sua, cerca di dare al visitatore una SERP pertinente. Se un italiano, dall'italia, cerca software free avra una serp differente da un utente di Cambridge.

      Non solo c'è, ovviamente, differenza tra G.it e G.com, ma il tuo IP fa la differenza.

      Prova ad effettuare, per pura curiosita, una ricerca dietro un proxy , un anonymizer.

      Prova a navigare attraverso [url="www.hidemyass.com"]questo sito e verai che le serp saranno differenti. Cosi come, banalmente, gli adv di lato.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: Come si fa ad essere indicizzati con parola scelta da me

      piu che il bold userei lo strong.
      Detto questo, le parole chiave le scegli nel momento in cui stili il testo.
      di quello parlera la pagina, o almeno quello interessa ad un motore.

      Puoi cmq enfatizzare il peso di talune parole mediante titoli (h1..h2), anchor text dei links, enfatizzazioni semantiche (strong), titoli di pagina, elenchi puntati ecc ecc...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: Come aumentare le scansioni da parte di google bot?

      quantopiu è importante un sito, tanto piu il bot passa.
      quantopiu è linkato, tanto piu verra visitato (per fisiologica spiderizzazione).
      Se poi ogni volta che passa trova aggiornamenti, allora passa di piu.

      solo che se si vede un sito con contenuti duplicati, e G vuole risparmiare risorse, vien da se che se proprio deve far scorrazzare il suo bot... lo fa sui siti che propongono gli articoli originali. almeno secondo la mia opinabilissima opinione derivante da un'osservazione logica.

      pensa te se tutti i siti che aggregano contenuti di altri siti dovessero avere lo stesso trattamento di chi scrive roba nuova.. non sarebbe giusto, no? 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: si ma il google browser?

      (Grassie! E' che ho la sezione motoriseoeposiSionamento nei collegamenti veloci.. uno dei 5... ma quanto ti voglio bene? XD)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: La semantica nei video può esistere?

      mboh!
      😄

      Ma hai mai dato un occhi oai portaloni di rai e mediaset? XD
      Te li vedi sti portali applicare tecniche e accorgimenti... per far salire un articolo con video nelle serp? 😄

      PS: Sai che differenza c'è tra un articolo scritto e un videoarticolo?
      Quello scritto lo posso scorrere rapidamente con gli occhi, cercare un grassetto, un link, una parola rilevante che mi interessa e da li andare a ritroso e leggere l'intera frase.
      Un videoarticolo di 5 minuti.. di 2... devo sorbirmelo tutto, alla velocita che lo speaker ha stabilito... per poi .. dopo 2 minuti.. dire "ma che caHata"..

      Ok per i video divertenti, ma li gia si va sul viral e mediaset&co non credo abbiano il tempo e la voglia di mettersi a spammare video divertenti 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • si ma il google browser?

      ok il pesce d'aprile che ci ha fatto zio gugol..

      ma...

      Registrant:
      Google Inc.
      (DOM-1278108)
      1600 Amphitheatre Parkway
      Mountain View
      CA
      94043
      US

      Domain Name: gbrowser.com
      
      Registrar Name: Markmonitor.com
      Registrar Whois: whois.markmonitor.com
      Registrar Homepage: http://www.markmonitor.com
      
      Administrative Contact:
      DNS Admin
      (NIC-1467103) 
      Google Inc.
      1600 Amphitheatre Parkway
      Mountain View
      CA
      94043
      US
      *********@google.com
      +1.6502530000
      Fax- +1.6506188571
      Technical Contact, Zone Contact:
      DNS Admin
      (NIC-1467103) 
      Google Inc.
      1600 Amphitheatre Parkway
      Mountain View
      CA
      94043
      US
      *********@google.com
      +1.6502530000
      Fax- +1.6506188571
      
      Created on..............: 2004-Apr-26.
      Expires on..............: 2008-Apr-26.
      Record last updated on..: 2007-Mar-25 05:11:52.
      
      Domain servers in listed order:
      

      dal 2004? semplice "lungimiranza" o ci sara l'ennesimo browser che dara un motivo in piu alla gente per dire "ma un'altro? non basterebbe solo UNO .. o 1000 che si comportino allo stesso modo?"

      mboh.. buonanotte

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: La semantica nei video può esistere?

      links e commenti, almeno a questa dimostrazione puntava un esperimentino di un mio amico. e difatti ha funzionato.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: web 2.0, risultati 0.2

      il fatto è che la freschezza o meno non credo possa ridursi alla data di rilevamento da parte di google o di messa on line.

      Esistono categorie! Prendiamo un driver, una versione di directX, voci come "vincitore san remo", tutte ricerche cui rilevanza è legata a filo doppio con il parametro "quando".

      a certi argomenit.. cosa si dovrebbe fare? legare un coefficente che va scemando nel tempo?
      diciamo che la relazione (che sia una moltiplicazione o una funzione piu complessa poco importa) tra freschezza dell'argomento*data di emissione darebbe una buona idea della rilevanza reale del documento.

      Se scrivo oggi un documento su un argomento dell'anno scorso, che li si è fermato, ben venga il boost dei links.
      Ma se scrivo ora un articolo sulla classifica del campionato di calcio, dovrebbe avere piu valore rispetto ad una classifica di 5 anni fa, anche se ha 4000 links!

      Troppo forte l'incidenza dei backlinks, cmq.

      Sul fatto dei motori tematici, è quello che auspico/pronostico per il futuro.
      Troppi dati, troppe pagine. non si puo pensare alla costruzione di un sistema di algoritmi che valutino tutto!

      So per certo che a mountain view ci stanno pensando.. son curioso di sapere cosa sforneranno 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • RE: web 2.0, risultati 0.2

      Il fatto che per certe classi di utenza ci sian certi (in numero e qualita) algoritmi non mi sorprende in un ottica di risparmio di risorse.

      Pero son sollevato dal fatto che effettivamente i parametri non hanno una valenza assoluta (se ho capito bene dal "il filtro c'è" almeno come lo intenderei io).
      Come hai detto tu, un articolo su giulio cesare, che sia stato scritto un anno fa o 10 poco o nulla cambia.
      Ma se cerco "tariffe telefoniche" e mi escon cose scritte 3 anni fa... la cosa diventa inutile almeno quanto un sito spammoso.

      E cmq mi rendo conto della difficolta , oggettiva, di assegnare ad ogni argomento una "data di scadenza".
      Anche se, qualora venisse fatto in questo modo, renderebbe davvero le serp fresche, per argomenti freschi, e autorevoli, per ricerche di argomenti assodati dove l'unica discriminante è la sviscerazione dell'argomento stesso.

      Magari ci si arrivera!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive
    • web 2.0, risultati 0.2

      Mi ha fatto sorridere e pensare lo sdegno (l'inca..atura?) del mio collega in ufficio.

      "Ma cavolo, cerco i drivers per la mia scheda video.. e sto (omissis) di google mi da roba del 2003?"

      Tanti backlinks naturali,nel tempo= sei un figo.
      Tanti backlinks, veloci = occhio che ti butto fuori.
      Avro tanti backlinks perche sono un figo= ok, per ora stai giu e non dare fastidio.

      Quante volte vi è capitato di trovare pagine con contenuti datati, che spesso vanificano la rilevanza stessa delle informazioni?

      e ancora, possibile che se cerco info su un , che ne so, palmare della HTC... mi escono tonnellate di pagine di ebay con inserzioni scadute?

      Chissa se implementeranno un filtro che, inquadrato l'argomento, alzi il peso del parametro "messa on line", tenendo meno conto del numero di links.. dato che è fisiologico che un documento nuovo ne avra di meno!
      Ad esempio, se cerco appunto un software free sarebbe carino trovare in prima pagina le versioni piu nuove e non quelle piu spammate...perche piu vecchie!

      Che vi risulti, esiste un meccanismo di questo genere?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      evi.a.ive