Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Come si fa ad essere indicizzati con parola scelta da me
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      danielefru User Newbie • ultima modifica di

      Come si fa ad essere indicizzati con parola scelta da me

      Per essere indicizzati su google si scrivono contenuti e si scelgono keyword inerenti al contenuto, ma in sostanza un contenuto sarà indicizzato su google con più parole o frasi.
      La mia domanda è **come fare in modo che io scelga le parole più rilevanti **ed essere hai primi posti nelle ricerche?
      :bho:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        deste User Attivo • ultima modifica di

        Direi che dovresti mettere in evidenza con <b> <H1> ecc le parole con cui vuoi essere trovato.
        Google valuta diversamente una parola nel titolo H1, una in grassetto ed una scritta normalmente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          danielefru User Newbie • ultima modifica di

          Grazie tantissimo, dell' H1 avevo letto qualche cosa, ma dei bold nulla.
          😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • must
            must Super User • ultima modifica di

            danielefru ti consiglio lo studio di una guida al posizionamento. su tutte, [url=www.motoricerca.info/guida.phtml]motoricerca.info e [url=http://www.googlerank.com/ita/guida-posizionamento/index.html]googlerank.com

            ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              evi.a.ive User Attivo • ultima modifica di

              piu che il bold userei lo strong.
              Detto questo, le parole chiave le scegli nel momento in cui stili il testo.
              di quello parlera la pagina, o almeno quello interessa ad un motore.

              Puoi cmq enfatizzare il peso di talune parole mediante titoli (h1..h2), anchor text dei links, enfatizzazioni semantiche (strong), titoli di pagina, elenchi puntati ecc ecc...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                maricalina User Attivo • ultima modifica di

                @Evi|A|ivE said:

                piu che il bold userei lo strong.
                Detto questo, le parole chiave le scegli nel momento in cui stili il testo.
                di quello parlera la pagina, o almeno quello interessa ad un motore.

                Puoi cmq enfatizzare il peso di talune parole mediante titoli (h1..h2), anchor text dei links, enfatizzazioni semantiche (strong), titoli di pagina, elenchi puntati ecc ecc...
                Perchè preferisci lo strong al bold?
                Hai mai fatto un esperimento in tal senso?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  evi.a.ive User Attivo • ultima modifica di

                  bold è un modo di scrivere.. "grasso".
                  strong enfatizza il significato della parola stessa.
                  O almeno quella è la differenza, puramente "teorica", tra i due tag.
                  e se posso dare un senso "semantico" (oddio sta parola diventa sempre piu abusata :D) piuttosto che puramente "stilistico" è meglio 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    jardem User Attivo • ultima modifica di

                    @maricalina said:

                    Perchè preferisci lo strong al bold?
                    Hai mai fatto un esperimento in tal senso?

                    Per il posizionamento, penso che (ad oggi) non ci siano differenze tra <b> e <strong>
                    Anche se: alcuni affermano che hanno avuto ottimi risultati con BOLD, mentre altri con STRONG

                    Tra i due tag invece le differenze ci sono:

                    • BOLD è solo un tag “tipografico”: mette in grassetto
                    • STRONG oltre a far “vedere” la frase in grassetto in un browser tradizionale, tale frase è “letta” da un browser vocale con un tono più alto (enfatizzata)

                    Lo stesso discorso vale anche per i <i> e <em>

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      evi.a.ive User Attivo • ultima modifica di

                      Ma si, (ad oggi) credo sia ingenuo pensare agli accorgimenti "singoli".
                      Si fa prima ad acquisire un modus operandi volto a realizzare un sito tenendo conto di:

                      • semantica
                      • promozione
                      • reperibilita.

                      Ora, se l'aspetto semantico vuole un bold, uno strong, un h1 o che ne so.. beh son variazioni sul tema.
                      L'importante è che si abbia, alla fine, un documento organizzato come si deve, senza accozzaglie. Che poi si sia usato un b o uno strong.. non credo ci sian differenze 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        maricalina User Attivo • ultima modifica di

                        @jardem said:

                        Per il posizionamento, penso che (ad oggi) non ci siano differenze tra <b> e <strong>
                        Anche se: alcuni affermano che hanno avuto ottimi risultati con BOLD, mentre altri con STRONG

                        Era quello che volevo sapere.
                        Grazie.:)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          @danielefru said:

                          Grazie tantissimo, dell' H1 avevo letto qualche cosa, ma dei bold nulla.
                          😉

                          Hey Daniele,

                          a che punto sei con lo studio?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti