Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eufemoweb
    3. Post
    E

    eufemoweb

    @eufemoweb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da eufemoweb

    • tante keyword nel titolo...va bene oppure no?

      ciao,

      vi sottopongo un caso che non riesco a spiegarmi (la cosa non è poi cosi strana xke non sono un grande esperto!), vediamo se riesce a spiegarmelo qualcuno!

      attualmente vorrei posizionare il sito di un piccolo hotel (pr3 se serve) con una keyword del tipo "hotel una stella xxx" , dove xxx è il nome della città dell hotel. ho seguito tutto ciò che dicono i manuali, ho una discreta keyword density e keyword relevance, ho seguito cosa dicono i manuali anche per title e description, contenuti interni...nonostante questa il primo sito che trovo su google (mi interessa ottimizzare il sito su google) per quella keyword è il sito di un albergo simile a quello per cui lavoro che ha messo descrizione nulla, ha nel titolo le keyword (che sono tantissime!), nella pagina ha contenuti scarsi e in piu lingue....

      perchè questo sito è sempre in prima pagina?!?!?? Ha lo stesso mio pr, se servisse quest'informazione.

      Se volete posso dire dire i nomi dei siti a chi è interessato a "studiare" questo caso...

      nel frattempo ringrazio!!

      ps: una domanda...se io voglio essere posizionato bene per una keyword formata da 3 o 4 parole...come devo mettere il tag keyword (che da quello che mi risulta non è neppure cosi considerato da alcuni motori!)

      Dominio:
      ..

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      ..

      Cambiamenti effettuati:
      ..

      Eventi legati ai link:
      ..

      Sito realizzato con:
      html

      Come ho aumentato la popolarità:
      ..

      Chiavi:
      ..

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      E
      eufemoweb
    • RE: MOOGFILM cerca giovani, per ANIMAZIONI e CREAZIONE DI CONTRIBUTI VIDEO 2D/3D

      @MOOGFILM srl said:

      Moogfilm cerca giovani, anche poca esperienza, per ANIMAZIONI e CREAZIONE DI CONTRIBUTI VIDEO 2D/3D. Richiesta ottima conoscenza PHOTOSHOP, ILLUSTRATOR e conoscenza base di AFTER EFFECTS. E' prevista retribuzione. Se interessati, inviare CV a [email protected] segnalando come oggetto MOOG GRAPHIC.

      Nata da un?idea di Mauro Belloni e Marco Travali, Moogfilm immagina, crea e produce film pubblicitari, videoclip musicali, immagini di rete e documentari. Con l?obbiettivo di proporre sempre idee e soluzioni efficaci, capaci di incontrare esigenze di comunicazione e di budget, Moogfilm si avvale dei migliori giovani professionisti del settore per offrire ai suoi clienti un supporto creativo nella realizzazione di film d?Animazione e Live Action.

      Io ho un po' di esperienza con photoshop, ma illustrator e after effects non lo conosco.
      Interessa comunque?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      eufemoweb
    • RE: [offro lavoro][retribuito]cerco esperto per Template X Joomla

      mp inviato!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      eufemoweb
    • RE: [non retribuito] web designer

      "2°: come già detto in precedenza, le regole di questo forum e di questa specifica sezione non permettono le tue repliche."

      w la democrazia!

      Comunque hiwap3 mandami un pvt per spiegarmi meglio il lavoro, grazie.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      eufemoweb
    • RE: [non retribuito] web designer

      la mia risposta è: "io te lo posso fare, se mi dici cosa ci guadagno", visto che per fare questo lavoro sicuramente avrò degli impieghi di tempo, che magari uò essere utilizzato per attività retribuite

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      eufemoweb
    • RE: Professionista, lavoratore autonomo, ditta individuale

      @i2m4y said:

      Per restare all'informatica..... in topic vecchi si è spiegato come l'imprenditori sia più libero di affiancare alla consulenza anche una attività di vendita, di riparazione ecc.
      Il lavoratore autonomo invece dovrebbe essere soprattutto un lavoratore intellettuale e certo non potrebbe fare commercio di alcunchè, ciò precluderebbe anche alcune attività di manutenzione.
      L'imprenditore ha il rischio tipico d'impresa e dal punto di vista previdenziale ha un regime che prevede minimi di versamento annui anche in cas0o di perdita, mentre il lavoratore autonomo non dovrebbe avere quel rischio e aderisce ad un sistema previdenziale (generalmente Inps dei "senza cassa") senza minimi.

      Queste le differenze di interesse più rilevanti.... sinteticamente.

      Poalo

      a proposito della libertà di un impreditore autonomo rispetto il lavoratore autonomo: l'attività fondata sul fornire servizi (ad esempio gestione del portale internet di una società, o gestione di cms per conto di una società) è assimilabile alla vendita e al commercio, o all'artigianato?
      Mi spiego meglio: vorrei aprire un'attività che abbia 2 aspetti: il primo è realizzare siti web per aziende (questo è commercio o fornire servizi? la differenza mi pare molto labile) e il secondo è la gestione di cms per conto di una società committente, con pagamenti a provvigione. Questa attività con questi 2 aspetti a metà tra il fornire servizi, commerciare e produrre qualcosa di artigianale (sito web) può essere svolta in totale libertà da un lavoratore autonomo, o c'è qualche aspetto per cui diventa difficile farla rientrare in attività da lavoratore autonomo, e si rende piu facile farla rientrare nella ditta individuale?

      Grazie 1000 se riuscite a chiarificarmi il dubbio...

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eufemoweb
    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      ciao, io ho in mente di aprire una piccola attività di lavoro autonomo. Leggendo questo forum, molti altri, e il sito dell'agenzia delle entrate ho capito quanto segue:

      • Devo aprire la partita iva col modulo per le persone fisiche --> GRATIS
      • Devo scegliere il regime contabile, e dato che suppongo di stare ampiamente sotto i 30000 euro, sceglierei il regime dei contrib. minimi. Con tale regime, non sono tenuto al versamento dell'IVA, IRPEF, IRAP, e sono escluso dagli studi di settore. Al posto di queste imposte, devo pagare il 20%.
      • Devo pagare contributi all'inps? Se si, quanto? Rientro nella cosiddetta gestione separata? Come calcolo quanti contributi verso all'inps?
      • Ci sono altri costi annuali che devo sostenere?

      Esempio con reg. dei contrib. minimi:
      reddito lordo a fine anno: 1000 euro.
      Imposta sostitutiva: 20% --> 200 euro
      Contributi INPS: ??!
      Altri costi: ??!

      Vi ringrazio, è da 1 settimana che sto studiando il da farsi, e questi sono i dubbi che permangono

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eufemoweb
    • RE: [offro lavoro][retribuito]cerco esperto per Template X Joomla

      il lavoro è gia stato assegnato? Se no fammi avere una descrizione dettagliata del tipo di sito che vuoi realizzare (ecommerce, portale di qualche tipo, sito vetrina, ecc), perchè senza queste informazioni non posso farti un preventivo.
      Comunque normalmente sono sui 100 se è qualcosa che ritengo di saper fare.

      Ciao

      PS: contratto a progetto?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      eufemoweb
    • RE: [non retribuito] web designer

      perchè una persona dovrebbe perdere tempo senza aver alcun guadagno? conta che chi sa fare queste cose sono di solito ragazzi giovani, studenti, con problemi di soldi per pagare università e affitto...cosa puoi offrire?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      eufemoweb
    • RE: [offro lavoro][retribuito]cerco webmaster

      @fabiocantone said:

      per un nuovo progetto che voglio realizzare sono alla ricerca di un web designer che mi crei la grafica ed il layout in formato HTML.

      ciao, vorrei maggiori informazioni, sono un web designer free lance. Prezzo molto conveniente..

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      eufemoweb
    • RE: APERTURA PARTITA IVA

      @i2m4y said:

      Ciao e benvenuto,

      posso suggerirti di leggere il topic top sulle collaborazioni occasionali.

      La "collaborazione meramente occasionale" potrà servirti per iniziare qualche attività sporadica di consulenza informatica (non di cessione di beni).

      Se invece quello che hai in mente è qualcosa di continuativo, che prevede certamente la vendita di beni allora non potrai che aprire almeno una impresa individuale.

      Trovi tantissimi topic su questi argomenti ed un topic top con le guide all'apertura di una attività.

      Paolo

      Ciao, anche io sono uno studente, e ho un'idea per fornire servizi di tipo informatico a strutture ricettive. Mi sono documentato, e ho capito che per ottenere ciò ho 2 strade: lavorare con un contratto, che può essere a progetto ad esempio, oppure lavorare come consulente esterno, ed in questo caso fornirei prestazioni non occasionali, quindi da quel che ho capito è obbligatorio che apra una partita iva (1 domanda: ma è possibile lavorare con la ritenuta d'acconto senza partita iva? Non ho ben chiaro cosa sia questa ritenuta d'acconto).
      Posto che decida di aprire una partita iva (l'apertura è gratuita, ho capito bene?) in qualità di persona fisica (che differenza c'è tra persona fisica, lavoratore autonomo, professionista?), ho visto che per me sarebbe applicabile il regime dei contrib. minimi in franchigia, visto che suppongo che il mio ciclo di affari (se cosi si può chiamare) non superi i 30000 euro.
      In questo regime, quali sarebbero le spese reali per me?
      Esempio: a fine anno ho ottenuto 5000 euro come ricavi. Quanti di questi pago in imposte con il regime dei contribuenti minimi?

      Altra domanda: c'è differenza fra impresa individuale e lavoratore autonomo o professionistra? Se si, tutti e due devono pagare irpef, inps e inail?

      Ringrazio chiunque possa darmi una risposta! Ho già visitato il sito dell'agenzia delle entrare, ma non sono riuscito a capire al 100%.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      eufemoweb
    • RE: Paypal vs postepay per le p.iva

      @Sèvero said:

      Forse volevi quotare un altro mio messaggio, comunque il CVV serve solo a dimostrare che chi fa l'acquisto abbia fisicamente la CC ma non che non sia rubata.

      Comunque come dicevo sopra il principale VPOS italiano non chiede il CVV come anche molti stranieri.

      Ciao

      Sèvero

      E potrei sapere quale è il principale VPOS italiano o qualche straniero per favore? se sono cose riservate, o che non si possono dire, manda pure un PM...io vorrei implementare sul mio sito di B&B un sistema che senza CVV possa far fare la prenotazione online; mi piacerebbe sapere quanto mi potrebbe costare e a quale "provider" di questo tipo di servizio mi devi rivolgere, visto che quelli che conosco, Bancasella, Paypal, Moneybookers vogliono tutti il CVV...

      postato in E-Commerce
      E
      eufemoweb
    • RE: Paypal vs postepay per le p.iva

      @Sèvero said:

      La PP come tute le ricaricabili è stata creata per chi non può averla a saldo o per chi non si fida e pensa che sia + sicura, non è uno strumento per ricevere i pagamenti ma per farli.

      Ciao

      Sèvero

      Ciao, vorrei capire meglio questa storia dei siti che hanno un sistema di pagamento senza CVV? Come fa ad avvenire il pagamento senza CVV?

      Se io avessi un sito del mio Hotel e volessi implementare su questo un sistema di prenotazione online che non chieda il CVV, come posso fare? a chi mi devo rivolgere?

      postato in E-Commerce
      E
      eufemoweb
    • Menu ad espansione circolare (dotMenu): espandere i menu dal centro immagine

      Salve, sto cercando di fare un menu circolare ad espansione: ovvero, all'inizio nella pagina ce 1 immagine, poi cliccando su di essa compaiono i suoi sotto argomenti disposti in cerchio attorno ad essa, e cosi via.

      Potete vedere la mia versione modificata qui:
      www.eufemoweb.altervista.org/web20/e

      Lo script originale si chiama dotMenu, ed è trovabile in rete facilmente. Io vorrei modificare questo script facendo in modo che i sottomenu che si espandono e comprimono inizino l'espansione/compressione dal centro dell'immagine e non dal punto in alto a sinistra (nello script originale questo problema non c'era in quanto le immagini erano dei punti). Come potete vedere infatti se un'immagine è 120 x 120 pixel, è brutto che i sottomenu si aprano dall'angolo in alto a sinistra.

      Non voglio mettere l'immagine centrale come sfondo della pagina con i CSS, in quanto poi quando si vuole comprimere/espandere, l'area sensibile (in cui il cursore diventa la manina) è troppo piccola e non corrisponde all'immagine.

      C'è qualcuno che è disposto ad aiutarmi per favore? E' per un progettino che devo fare. Sono anche novellino di Javascript, anche se il concetto di programm. ad oggetti mi è familiare. Penso che sia una buona sfida, perché sembra facile, ma è complessa come modifica da fare al codice..infatti non ci riesco 😞

      Per ogni info, basta andare all'indirizzo che ho scritto sopra e guardare il codice sorgente..se qualcuno vuole possiam pure metterci d'accordo per trovarci in MSN e fare una conversazione insieme...in questo caso basta mandarmi un PM!

      grazie..

      postato in Coding
      E
      eufemoweb
    • RE: window.open può avere l'attributo class?

      @unlucio said:

      esatto, stai facendoq uello che detto io, ora devi sempliceemnte leggerti la libreria e la sua doc per scofare quale sia la coppia oggetto/metodo che produce le finestre modali (cosi' si chiamano quelle cose) e dovresti aver finito 🙂

      windows.open lasciala nel limbo, quella che vuoi aprire non e' una finestra 😃

      Grazie anche all'aiuto di un amico ci son riuscito!!! grazie delle risposte...ho 1 altro problemino su un altro script ma faccio un nuovo post....ti ringrazio ancora...il nuovo problema mi sa che è pure piu tosto .. 😞

      postato in Coding
      E
      eufemoweb
    • RE: window.open può avere l'attributo class?

      ciao, grazie per la risposta...ammetto però che non ci ho capito molto!!

      piu che altro forse non mi sono spiegato bene..vediamo se riesco a farlo ora:

      ho una pagina web http://www.eufemoweb.altervista.org/web20/c/index.html, in cui è presente uno script javascript che è un menu di navigazione particolare, tipo "esplosivo"..prova pure ad andarlo a vedere. E' una specie di albero ma aprticolare.

      Io vorrei che cliccando su un nodo si apra una tickbox con del testo (appunto lo script tickbox che tu avevi messo la pagina).
      Lo script che ho alla pagina index.html (quello del menu esplosivo per intenderci) funziona che aggiungo i nodi in questa maniera:

      menu.addItem("Nodo1","azione");

      Azione è una azione che posso fare, ad esempio window.open. Ora io farei una function in cui ci sia un controllo:

      if(document.all) id = window.event.srcElement;
      else id = e.target;
      var dot = eval(id.objRef);

      if(dot.action == "azione") 
      {
           apri una Tickbox;
      }
      

      Come faccio a dirgli "apri una tickbox"? Non riesco proprio a capire.. te avresti un'idea precisa di come fare?

      postato in Coding
      E
      eufemoweb
    • window.open può avere l'attributo class?

      Vi spiego subito: ho uno script javascript (un menu a espansione, un albero praticamente), e ho bisogno che quando arrivo ad una foglia, clicco e mi si apre la pagina. Questa cosa posso farla con window.open('URL'). Però io vorrei che la finestra che si apre non sia una solita finestra ma sia un Thickbox, uno script trovabile free sulla rete, che usa javascript e i css. Negli esempi l'autore chiama l'apertura di una tickbox semplicemente con l'attributo "class"= tickbox nel codice del link. Io però non posso mettere il codice di un link, ma SONO VINCOLATO a mettere un'azione. L'unica azione che mi viene in mente che apre una finestra è window.open..però non so come dire: "ehi non voglio aprire una finestra normale, ma voglio che questa abbia lattributo class=tickbox che richiama il css e il javascript tickbox.js.

      Qualcuno ha una rispostina? SOno 4 giorni che tento inutilmente di risolvere il problema..!

      postato in Coding
      E
      eufemoweb