Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eleumas
    3. Post
    E

    eleumas

    @eleumas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 62
    • Post 183
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet netlinqs.com Località Firenze Età 38
    0
    Reputazione
    183
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da eleumas

    • RE: Rinominare URL

      Ciao, sono riuscito a risolvere il problema.
      Il mio sito utilizza Codeigniter 3 e all'interno del framework c'è una funzione nativa nel file routes.php che converte tutti gli underscore ( _ ) in trattini ( - ).
      Questa creata è una nuova pagina, per tanto non ho problemi per la SEO.

      grazie per avermi risposto e provato ad aiutare 🙂

      postato in SEO
      E
      eleumas
    • Rinominare URL

      Ciao a tutti, avrei bisogno di un prezioso aiuto.
      Questa domanda sarà stata fatta e rifatta sul forum, ma usando "il cerca" non ho trovato nulla.
      Vado al sodo.

      Ho questa url: http://miosito.com/il_sole_giallo_nel_cielo e deve diventare: ```
      http://miosito.com/il-sole-giallo-nel-cielo

      
      Sto provando da ore con .htaccess ma cambiando il nome della url ovviamente ho un 404. Mi servirebbe una sorta di mask o non so...
      Qualcuno per favore potrebbe aiutarmi?
      Grazie!
      postato in SEO
      E
      eleumas
    • RE: Rimuovere "dati in memoria" dopo invio mail

      Ti ringrazio per l'avvertimento. La licenseKey e applicationId non è roba mia. Me li ha inseriti in automatico il forum. Ho eliminato la parte HTML altrimenti non me li toglieva.

      Tornando a noi. Dovrei creare una pagina apposita solo per scriverci: "complimenti hai inviato il tuo messaggio!". E' una cosa che non amo fare particolarmente.

      Soluzioni migliori non ce ne sono? Lo script originale faceva anche la verifica del re-captcha di google e non mi faceva "questo verso".

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • RE: Rimuovere "dati in memoria" dopo invio mail

      Ciao e grazie per avermi risposto. la tua diagnosi mi sembra esatta!L'unica cosa che ho notato è che se cancello la cache del browser il problema rimane. Ti posto il mio codice.
      [PHP]
      <?php
      if(isset($_POST['submit'])){

      $name = !empty($_POST['name'])?$_POST['name']:'';
      $email = !empty($_POST['email'])?$_POST['email']:'';
      $city = !empty($_POST['city'])?$_POST['city']:'';
      $nationality = !empty($_POST['nationality'])?$_POST['nationality']:'';
      $location = !empty($_POST['location'])?$_POST['location']:'';
      $pax = !empty($_POST['pax'])?$_POST['pax']:'';
      $message = !empty($_POST['message'])?$_POST['message']:'';
      $checkbox = !empty($_POST['checkbox'])?$_POST['checkbox']:'no';

      // corpo della mail
      $to = '[email protected]'; // <--- inserire e-mail destinatario
      $subject = "Ti ha scritto dal tuo sito: $name";
      $htmlContent = "
      <ul style='list-style: none; padding-left: 0;'>
      <li style='margin: 0 0 15px 0;'>Questi sono i dettagli del messaggio:</li>
      <li style='margin: 0 0 5px 0;'><b>Nome:</b> ".$name."</li>
      <li style='margin: 0 0 5px 0;'><b>E-mail:</b> ".$email."</li>
      <li style='margin: 0 0 5px 0;'><b>Città:</b> ".$city."</li>
      <li style='margin: 0 0 5px 0;'><b>Nazionalità:</b> ".$nationality."</li>
      <li style='margin: 0 0 5px 0;'><b>Luogo in Italia:</b> ".$location."</li>
      <li style='margin: 0 0 5px 0;'><b>Persone:</b> ".$pax."</li>
      <li style='margin: 0 0 5px 0;'><b>Messaggio:</b> ".$message."</li>
      <li style='margin: 0 0 5px 0;'><b>Accettazione Privacy:</b> ".$checkbox."</li>
      </ul>
      ";

      // impostare sempre content-type quando si invia una mail in HTML
      $headers = "MIME-Version: 1.0" . "\r\n";
      $headers .= "Content-type:text/html;charset=UTF-8" . "\r\n";

      // headers
      $headers .= 'From:'.$name.' <'.$email.'>' . "\r\n";

      // invio mail
      @mail($to,$subject,$htmlContent,$headers);

      $succMsg = '<script>
      UIkit.notify({
      message : "Message sent!",
      status : "success",
      timeout : 0,
      pos : "top-center"
      });
      </script>';

      $name = '';
      $email = '';
      $city = '';
      $nationality = '';
      $location = '';
      $pax = '';
      $message = '';
      $checkbox = '';
      }

      else {
      $errMsg = '<script>
      UIkit.notify({
      message : "Message not sent!",
      status : "danger",
      timeout : 0,
      pos : "top-center"
      });
      </script>';
      }

      ?>

      <?php if(!empty($errMsg)): ?><div class="errMsg"><?php echo $errMsg; ?></div><?php endif; ?>
      <?php if(!empty($succMsg)): ?><div class="succMsg"><?php echo $succMsg; ?></div><?php endif; ?>
      [/PHP]

      Grazie per l'aiuto che mi stai dando.

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • Rimuovere &quot;dati in memoria&quot; dopo invio mail

      Ciao a tutti.
      Ho preparato un form e faccio l'invio della mail tramite php. Fino a qui nulla di strano.
      Ho notato però che ogni volta che ricarico la pagina la mail viene inviata nuovamente, come se i dati inseriti nel form rimanessero in memoria.
      Come faccio a risolvere questo problema? Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? Grazie.

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • RE: codice per riconoscimento lingua del browser

      Ti ringrazio per avermi risposto.
      Avevo già controllato su php.net nella speranza di riuscire a giungere a una conclusione.
      Purtroppo non sono esperto di PHP sto riscontrando difficoltà nel trovare una soluzione a questa cosa.

      Se per favore hai una vaga idea di come risolvere potresti postarmi il codice?

      Grazie.

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • codice per riconoscimento lingua del browser

      Ciao a tutti,
      cercando in rete ho trovato questo codice per il riconoscimento della lingua del browser, ma dall'error log vedo che mi da 1 errore. Nel dettaglio:

      PHP Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /home/xxxxx/public_html/index.php on line 4

      Questo è il mio codice:

      <?php
      function redirect() {

      ** $lang=substr($_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'], 0, 2);**

      ** switch($lang) {**
      ** case "it": {**
      ** header("Location: it/index.php");**
      ** break;**
      ** }**
      ** case "en": {**
      ** header("Location: en/index.php");**
      ** break;**
      ** }**
      ** default: {**
      ** header("Location: it/index.php");**
      ** }**
      ** }**

      }
      redirect();
      ?>

      Qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi a risolvere il problema?
      Grazie.

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • RE: [Joomla 3] Vik Booking + Channel Manager + e4jConnect

      Sicuramente non sono a conoscenza di tutte le soluzioni di booking...ma per quelle che ho guardato io questa è la più economica considerando il rapporto funzioni/assistenza/prezzo. Per quanto riguarda il template, quelli loro sono molto belli...ma alla fine va bene un qualsiasi template, meglio se bootstrap. Non è difficile ottenere un'estetica come quella loro.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      eleumas
    • RE: [Joomla 3] Vik Booking + Channel Manager + e4jConnect

      Ciao Ginico,
      Vik Booking è legato al dominio, quindi il componente andrà acquistato ogni volta. Non ricordo bene, ma dopo alcuni acquisti viene applicato uno sconto e dopo 5 acquisti si diventa reseller con notevoli agevolazioni. Il channel manager invece lo compri solo una volta e vale per tutti i siti. Gli abbonamenti ad E4J connect chiaramente sono "singoli", quindi ogni sito avrà i suoi. I template non ho idea perché non li ho mai usati, comunque per esperienza personale posso dirti che va bene qualsiasi template in bootstrap. Io per esempio ho usato template in Uikit e mi sono dovuto sbattere un po' a fare l'override dei moduli e componenti. Gli update per vik booking e il channel manager sono gratuiti a vita. Per i template non lo so mentre per E4J connect essendo un abbonamento va rinnovato.

      Una considerazione personale. Il costo finale di questa soluzione è comunque più basso a tante se non alla totalità delle soluzioni oggi disponibili, in quanto nella maggior parte dei casi hanno dei costi annuali ricorrenti notevoli. Gli update a vita gratuiti sono una vera forza e nel caso il cliente cambi dominio basta richiedere il trasferimento di licenza e il gioco è fatto!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      eleumas
    • RE: [Joomla 3] Vik Booking + Channel Manager + e4jConnect

      Ciao FDA,
      Per offrire come un unico pacchetto soltanto il 23-24-25 Dicembre dovresti magari creare delle restrizioni di tipo Closed to Arrival (CTA) e Closed to Departure (CTD) come faresti sui portali come Booking.com ed Expedia per limitare i giorni di arrivo e partenza in certe date dell'anno.

      Inoltre, con le restrizioni puoi anche impostare un numero minimo e massimo di notti. Se utilizzi questa funzione insieme al CTA e CTD dovresti riuscire ad ottenere la configurazione corretta.

      Se poi riscontri altri problemi o hai semplici domande da fare non esitare a contattare il supporto di e4j. Quando ne ho avuto bisogno sono stati sempre molto disponibili e rapidi.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      eleumas
    • RE: [Joomla 3] Vik Booking + Channel Manager + e4jConnect

      Ciao, ammetto di aver riscontrato questa cosa anche io con i miei clienti...anche se a volte credo che ci sia poca flessibilità da parte di chi usa questi sistemi.
      Vorrebbero la grafica, le funzioni e le comodità come se le sognano la notte...ma non dimentichiamo che con il channel manager si può gestire tanti portali e probabilmente ricreare una grafica sulla falsa riga di quella di booking.com renderebbe l'esperienza d'uso peggiore, molto meno flessibile e intuitiva.

      Però a parte questa cosa, che con alcuni clienti mi è capitata e con altri no, il channel manager è molto preciso e le sincronizzazioni sono praticamente instantanee.

      In generale, parlando anche di Vik Booking, per me, la sostanza c'è...l'interazione può essere di sicuro un po' migliorabile.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      eleumas
    • RE: [Joomla 3] Vik Booking + Channel Manager + e4jConnect

      Ciao FDA rispondo con immenso ritardo, ma credo comunque che questo argomento potrebbe interessare a molti.
      Io ho tutto il pacchetto di E4J, ossia Vik Booking, Channel Manager e abbonamenti alle API per E4J Connect.

      L'estensione funziona benissimo e l'assistenza anche! Ho dei clienti davvero molto felici.

      E' chiaro, la spesa per gli abbonamenti c'è, ma se sei un professionista e vuoi facilitarti la vita devi accettarlo. Posso affermare che per prezzi è sicuramente una delle soluzioni più convenienti...per funzioni probabilmente c'è di meglio...ma le cifre si alzano notevolmente e c'è da valutare bene se valga la pena affrontare determinate spese!

      Fra l'altro l'estensione è regolarmente aggiornata e ogni volta arrivano un sacco di novità e funzioni interessanti.

      Una cosa vorrei precisarla. Nella mia esperienza, richieste strane non sono mancate da parte dei clienti, e questo booking non fa tutto o almeno, non fa tutto come vorrebbero i clienti.

      Ultima cosa importante...su un' estensione del genere credo che l'assistenza sia fondamentale e vi posso garantire che i ragazzi sono eccezionali in tal senso.

      Per ulteriori domande chiedete pure!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      eleumas
    • validare campo con ajax

      Ciao a tutti.
      Ho inserito uno script per l'invio di una mail da un form. Quasi tutto funziona...ho notato però che anche se inserisco required nel tag input gli avvisi in HTML per non aver compilato correttamente quel campo non appaiono.

      Come posso risolvere?
      Questo il mio codice:
      [HTML]
      $(function() { $("#button").click(function() { $('#alert').show(); // mostra alert durante il caricamento
      var data = { name: $("#name").val(), surname: $("#surname").val(), email: $("#email").val(), phone: $("#phone").val(), nationality: $("#nationality").val(), rooms: $("#rooms").val(), calendarstart: $("#calendarstart").val(), calendarend: $("#calendarend").val(), message: $("#message").val() }; $.ajax({ type: "POST", url: "assets/contact_it.php", data: data,
      //Inizio visualizzazione errori success: function(msg){ $('#alert').hide(); // nascondi alert finito di caricare $("#result").html(msg); // messaggio di avvenuto invio },
      error: function()
      {alert("Si è verificato un errore, si prega di riprovare!");} // messaggio di errore
      }); return false; }); });[/HTML]

      Grazie!

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • RE: effetto caricamento durante invio di una mail

      Ciao. In effetti ho trovato uno script che mi permette di applicare il tuo ragionamento. Grazie.

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • effetto caricamento durante invio di una mail

      Ciao, vorrei creare un effetto caricamento, tipo "rotellina che gira" quando un utente clicca sul bottone per inviare una mail. Questo è il mio codice:
      [HTML]<button class="uk-button" type="button" name="button" id="button">INVIA MESSAGGIO</button>[/HTML]

      [HTML]
      <script> $(function() {$("#button").click(function() { var data = {name: $("#name").val(),email: $("#email").val(),message: $("#message").val()}; $.ajax({type: "POST",url: "contact_it.php",data: data,//Inizio visualizzazione errorisuccess: function(msg){$("#result").html(msg); // messaggio di avvenuto invio },error: function(){alert("Si è verificato un errore, si prega di riprovare!"); // messaggio di errore}});
      return false;});});</script>[/HTML] Grazie!

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • Disabilitare Zoom in Google Maps

      Ciao a tutti. Mi sono documentato in rete su come disabilitare lo zoom in google maps ma al momento non sono ancora giunto a niente.
      In pratica, io ho un link che mi permette di vedere la mappa dentro un iframe (cosa molto semplice) il problema è che per disabilitare lo zoom al passaggio del mouse viene indicata come soluzione di usare una proprietà CSS [HTML]pointer-events:none;[/HTML] facendo diventare la mappa una semplice immagine e io non voglio questo!
      Qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema? Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      eleumas
    • RE: query update mysql con $_POST

      Ciao, l'errore era che passavo i dati del form dal tag placeholder e non dal tag value. Da principiante! 🙂

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • RE: query update mysql con $_POST

      Ciao e grazie per l'aiuto che mi stai dando. Il codice da me digitato è stato il seguente:
      [HTML]
      $id = $_POST ["id"];
      $titolo = $_POST ["titolo"];
      $luogo = $_POST ["luogo"];
      $data = $_POST ["data"];
      $descrizione = $_POST ["descrizione"];
      echo $id, $titolo, $luogo, $data, $descrizione;[/HTML]

      Riesco a vedere tutti i dati a display tranne l'id, ma probabilmente perché è in un campo "hidden".
      Sicuramente sbaglio a digitare la query.

      Adesso ho digitato questa query sembra tutto funzioni ma non scrive sul database:
      [HTML]
      $sql = "UPDATE eventi SET titolo = '".$_POST ["titolo"]."',luogo = '".$_POST ["luogo"]."', data = '".$_POST ["data"]."',descrizione = '".$_POST ["descrizione"]."'WHERE id = '".$_POST ["id"]."'";[/HTML]

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • RE: query update mysql con $_POST

      In realtà nessuno, pagina bianca. Peró non scrive sul database. Riporto il codice completo sperando sia d'aiuto.
      [HTML]
      $conn = include '/includes/db.inc.php';
      $id = $_POST ["id"];
      $titolo = $_POST ["titolo"];
      $luogo = $_POST ["luogo"];
      $data = $_POST ["data"];
      $descrizione = $_POST ["descrizione"];
      try
      {$sql = "UPDATE eventi SET titolo='$titolo', luogo='$luogo', data='$data', descrizione='$descrizione' WHERE id='$id'";
      result = $pdo->query($sql);}

      catch (PDOException $e)
      { $error = 'Errore!' . $e->getMessage();
      include '/includes/error.html.php';
      exit();}[/HTML]

      postato in Coding
      E
      eleumas
    • query update mysql con $_POST

      Ciao a tutti. Ho questa situazione:
      [HTML]
      $conn = include '/includes/db.inc.php';

      $id = $_POST ["id"];$titolo = $_POST ["titolo"];$luogo = $_POST ["luogo"];$data = $_POST ["data"];$descrizione = $_POST ["descrizione"];
      [/HTML]

      Ho l'esigenza di aggiornare il database in base all'id fornito dal form. Quindi ho creato un form con un campo hidden dove ho inserito l'id. Ho visto che fin qui tutto funziona. Passo poi tutti i dati in POST e scrivo la query (ma sicuramente qualcosa è sbagliato):

      Ho scritto una query ma non so se va bene:
      [HTML]"UPDATE eventi SET titolo='$titolo', luogo='$luogo', data='$data',descrizione='$descrizione' WHERE id='$id'";[/HTML]

      Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore?

      postato in Coding
      E
      eleumas