non è molto chiaro cosa sia stato contestato. se la dichiarazione chiudeva a credito potrebbe essere il motivo del mancato pagamento nel 4 trimestre. se poi l'agenzia ha rettificato la dichiarazione bisognerebbe conoscerne i motivi. in pratica non è possibile dare una risposta alla sua domanda senza avere sottomano la relativa documentazione. in ogni caso se l'iva era dovuta l'avrebbe dovuta pagare quindi le conseguenze a suo danno si limitano alle sanzioni, da pagare in misura ridotta, e agli interessi applicati. non dovrebbe comunque trattarsi di grosse cifre. deve fare attenzione perchè utlimamente stanno arrivando una serie di comunicazioni errate da parte dell'ade. l'ultima che ho trattato in questi giorni riguarda un cliente al quale è arrivata una richiesta di pagamento di circa 2.000 euro risultata errata. Capita soprattutto, nella mia esperienza, a clienti che in passato erano stati, per colpa loro o del consulente, già sanzionati in passato. consideri comunque che in materia fiscale è sempre pericoloso il fai-da-te, anche nel caso dei regimi agevolati come il suo. se non è soddisfatta della commercialista attuale ne trovi al più presto un altro che controlli anche la sua situazione pregressa. per il regime dei minimi in genere molti commercialisti chiedono cifre decisamente abbordabili, soprattutto per i clienti "on-line". saluti