Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ebby
    3. Migliore
    E

    ebby

    @ebby

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 45
    • Migliore 5
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Brescia Età 55
    26
    Reputazione
    45
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    I migliori post di ebby

    • RE: Google Shopping - Problemi con il feed per inventario locale

      Ciao @andreamelloni,
      Sei stato utilissimo nella tua risposta, infatti ho adottato quanto da te suggerito e tutto funziona a meraviglia. Solo grazie al tuo aiuto sono riuscito a risolvere la questione.
      Ti ringrazio infinitamente. Spero di riuscire a contraccambiare il tuo prezioso suggerimento con qualche contributo da parte mia.

      Grazie di cuore.
      EB

      postato in SEO
      E
      ebby
    • RE: trasormare il mio sito in un'app

      Ciao @daniele1974 ,
      io ho affrontato il tuo problema più volte e se posso darti un consiglio lascia perdere.
      Mi spiego meglio, se intendi trasformare il tuo attuale sito in un'applicazione da mobile, perdi solo tempo perché è un'impresa impossibile.
      Piuttosto prendi in considerazione di ricrearlo utilizzando una piattaforma dedicata come Blazor (Microsoft sta facendo passi da gigante su questo progetto), oppure puoi optare per Angular o React. Sono tutte piattaforme moderne per sviluppare app per mobile. In particolare Blazor ti consente di realizzare un'applicazione che funzioni sia su Desktop (Windows, IOS, Linux, ...) che su mobile (Android e IOS) senza dove riscrivere i codice n volte. Crei una sola applicazione che funziona su tutti i dispositivi oggi presenti sul mercato.
      Capisco che riscrivere un'applicazione esistente comporti una fatica non indifferente ma, credimi, nell'occasione c'è sempre margine di miglioramento, c'è modo di rivedere le logiche snellendo certe procedure che un tempo erano macchinose ed oggi sono più facili da ottenere. Mi riferisco per esempio alla possibilità di inviare notifiche push agli utenti che installano le app sul proprio dispositivo, oppure alla possibilità di far utilizzare la propria app in modalità off-line (prima d'ora impensabile). Esistono numerosi vantaggi che ti fanno cambiare idea sul fatto di trasformare l'attuale siti in un'app piuttosto che riscriverla.

      Spero di non averti dato una delusione, ma il mio è solo un consiglio dettato dall'esperienza personale dai numerosi tentativi di trasformare un sito in un'app.

      EB

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      E
      ebby
    • Google Shopping - Problemi con il feed per inventario locale

      Buongiorno,
      ho un problema con Google Merchant Center, quando cerco di caricare un feed per l'inventario locale mi viene scritto "Offerta inesistente". Non capisco quale tag devo impostare perché non c'è scritto da nessuna parte (nemmeno nelle istruzioni di Google) come va impostato. Di seguito il testo XML ed alcune immagini che spiegano il problema.

      Sarebbe bello se Giorgio o qualche esperto facesse un video esaustivo perché per ora non si trova nulla in merito.

      Di seguito uno stralcio del codice XML e alcuni allegati.

      Grazie di cuore.
      EB

      <?xml version="1.0"?>
      <rss xmlns:g="http://base.google.com/ns/1.0" version="2.0">
      <channel>
      <title>Nome dell'attività....</title>
      <link>https://www.xxx.yyy</link>
      <description>Descrizione dell'attività</description>
      <item>
      <g:store_code>FMS2</g:store_code>
      <g:id>EF002842</g:id>
      <g:title>Titolo della scheda prodotto</g:title>
      <g:description>Descrizione della scheda prodotto</g:description>
      <g:link>https://www.xxx.yyy/categoria-url/Nome-prodotto-14.aspx</g:link>
      <g:image_link>https://www.xxx.yyy/public/photos/ImageBig/EF002842.jpg</g:image_link>
      <g:mpn>EF002842</g:mpn>
      <g:brand>ELF</g:brand>
      <g:condition>new</g:condition>
      <g:availability>in stock</g:availability>
      <g:price>14.55 EUR</g:price>
      <g:google_product_category>919</g:google_product_category>
      <g:custom_label_0>Spedizione in tutta Italia in 24/48 ore</g:custom_label_0>
      </item>

      <item>
      ...
      ...
      ...
      </item>

      </channel>
      </rss>

      Di seguito alcune immagini che spiegano il problema:

      00.png
      01.png
      03.png
      04.png
      05.png
      06.png
      07.png
      08.png

      postato in SEO
      E
      ebby
    • Search console Insights - chi lo ha già utilizzato?

      Ho visto che da oggi è disponibile in versione beta il nuovo tool Google per monitorare il proprio sito "Search console Insights".
      Grazie a questo strumento Google dice che è possibile monitorare il rendimento del proprio sito. Sarebbe bello se @giorgiotave facesse un video che presenti le varie funzionalità di questo nuovo strumento, ma soprattutto come interpretare correttamente i dati presenti nelle varie sezioni.

      Grazie per lo splendido lavoro di divulgazione che svolge @giorgiotave quotidianamente!

      Enzo Bracchi

      postato in SEO
      E
      ebby
    • [Lighthouse] Ottimizzare il proprio sito per mobile

      Ciao,
      affronto un tema abbastanza attuale: l'ottimizzazione delle pagine di un sito per dispositivi mobile.
      Grazie al pratico tool di Chrome denominato "Lighthouse", è possibile analizzare le prestazioni del proprio sito anche sui dispositivi mobili. Premendo il tasto F12 sul proprio PC, quando stai navigando un sito, e selezionando la sezione Lighthouse puoi generare il report delle prestazioni.
      E' un tool molto utile, ma nell'analisi delle pagine del sito, restituisce un errore (triangolo rosso) che non riesco proprio ad interpretare e risolvere.

      Dall'analisi di tutte le pagine del sito emerge un 87/100 come valutazione delle "Best Practices" ed in particolare emergono due errori che non riesco ad interpretare (per poi risolvere).
      Qualcuno di voi sa come si possano risolvere i problemi come quelli riportati sotto nell'immagine? In modo particolare il secondo che pare faccia riferimento al javascript di Google stesso (apis.google.com)
      ![Screen shot](d2d441ee-58c5-4f5c-9158-0e7fdb1a7944-image.png image url)

      Leggendo i dettagli riporta riferimenti a Google "js/platform.js (apis.google.com)".
      Qualcuno di voi, cortesemente, sa dirmi a cosa si riferisce? Forse a Google Analytics? Forse dovrei rinunciare a Google Analytics? Spero di no! :2:

      I due errori riportati nell'immagine sono, a mio avviso, poco chiari e non ci sono specifiche esaustive che spiegano come risolvere il problema.

      Qualcuno di voi ha mai affrontato questi due temi specifici?

      Grazie a tutti per il vostro aiuto.
      EB

      postato in SEO
      E
      ebby