Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dogogio
    3. Post
    D

    dogogio

    @dogogio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 56
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dogogio

    • Fattura per opere artistiche.

      Ciao a tutti,

      non so se è la sezione giusta, ci provo.

      Sono un lavoratore dipendente che vorrebbe porre in vendita sue fotografie ad un mercatino.

      Devo emettere una fattura con bollo da 1,81 per importi superiori a 77 euro ?
      Devo chiedere i dati ad ogni acquirente da riportare in fattura ? (Nome/cognome/C.F.). Non sono sicuro che gli acquirenti abbiano voglia di fornire i propri dati (il CF potrebbero anche non averlo con se).

      Che fare ?

      Grazie,
      Giovanni.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dogogio
    • RE: Chiarimento credito d'imposta.

      @fab75 said:

      No non puoi compensare i costi dell'attività in regime dei minimi con il reddito di lavoro dipendente.

      Ciao
      Fabrizio

      Mi sono espresso male, scusate.
      Non intendevo "compensare" le due attività.

      Riformulo le mie domande: supponiamo io non sia lavoratore dipendente: come "recupero" i costi sostenuti nel regime dei minimi in assenza di reddito ? E' un credito di imposta o no ?

      Grazie ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dogogio
    • Chiarimento credito d'imposta.

      Buongiorno,
      mi sono appena iscritto e scuserete la mia ignoranza in materia (spero!).

      Ho già provato a cercare nel forum la risposta ma forse sto cercando con la terminologia sbagliata (credito imposta?) , mi spiego:

      sono un lavoratore dipendente full-time e sarei in procinto di aprire p.iva in regime dei contribuenti minimi (fotografo) mantenendo il lavoro da dipendente. (devo ancora verificare con un commercialista la convenienza, ma credo ci sarà).

      Se acquisico beni ad esempio per 3000? e durante lo stesso anno non fatturo niente posso "recuperare" tale spesa ? In quanto tempo ? Se ipoteticamente continuo a non fatturare niente nel corso degli anni avrò ottenuto di "farmi" l'attrezzatura gratis una volta rimborsato ?

      Scusate ancora l'ingenuità...

      Giovanni.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dogogio