Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. diva986
    3. Post
    D

    diva986

    @diva986

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.laragazzadelwebmarketing.com Località Torino Età 39
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da diva986

    • Prodotti per ufficio e Arredo ufficio a Torino

      Ciao a tutti,

      vi presento uno dei progetti sui quali sto lavorando, sperando di avere qualche dritta per migliorarmi!

      http://eurocart.net/ è il sito aziendale/istituzionale. Direttamente dalla home si accede allo shop online di prodotti per ufficio (sul quale non chiedo pareri... è un prodotto confezionato dal fornitore e sul quale non ho alcuna possibilità di intervento) e al sito del brand dedicato all'arredo ufficio ( http://arredoufficiolab.com/ ).

      Che ne pensate? 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      diva986
    • RE: Sezione Wordpress, sottosezione Template per Wordpress

      L'unico frutto per ora è stato che mi hai fatto fare una risata 😄 e di questo ti ringrazio!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      diva986
    • RE: Suggerimenti tema

      AHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHA!!

      Alla fine ho risolto con Pytheas 😄 Il sito è già online 😛

      Grazie, mi hai fatta sentire meno sola

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diva986
    • RE: Sezione Wordpress, sottosezione Template per Wordpress

      Innanzitutto la domanda è provocatoria... non pensavo fosse necessario specificarlo. La questione è questa: ho un problema; trovo la sezione dedicata ai problemi come il mio in un forum molto attivo; apro un 3d aspettandomi una risposta; non ricevo risposta perché quella sezione del forum molto attivo ahimè non è attiva per nulla.

      Probabilmente all'inizio c'erano così tanti 3d sui template da richiedere una sezione dedicata; ora i 3d sono pochissimi, e i pochi che vengono aperti non trovano risposta - proprio perché rispondere non è obbligatorio: magari manca qualcuno con le necessarie competenze o con la necessaria voglia per farlo. Quindi la mia domanda: perché continuare a tenere una sezione dedicata, cosa che fa pensare che invece ci sia attività sul tema?

      Forse ora sono stata più chiara...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      diva986
    • RE: Sezione Wordpress, sottosezione Template per Wordpress

      Scusami ma non riesco a seguire il tuo discorso. Io non sto dicendo che nella marea di nuovi 3d quotidiani, quando si clicca su "Ultime discussioni inserite", qualche discussione vada effettivamente persa. Io sto dicendo che se le visualizzazioni di 3d con zero risposte sono numerose vuol dire che qualcuno quei 3d li ha visti, ma che per un motivo o per un altro nessuno è disposto a rispondere... neppure i moderatori di quella specifica sezione, a quanto pare. Per questo mi chiedo: allora perché permettere di aprirli?

      Oltretutto mi viene da dire: se come dici tu il punto è davvero che come tematica non è interessante, tant'è che nessuno se la fila, perché lasciare lo sportello aperto? Scusa, tu andresti mai a postare un 3d su una tematica di tuo interesse se scoprissi che...è solo interesse tuo? Se apri una discussione è perché hai bisogno di supporto o ti interessano i pareri di altri su quello specifico argomento... credo! 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      diva986
    • Sezione Wordpress, sottosezione Template per Wordpress

      Ciao Giorgio e ciao tutti, questo non è esattamente un "problema col forum" ma una segnalazione e mi scuso se per caso non ho individuato la sezione più corretta dove aprire il 3d.

      Ho aperto una discussione quasi 3 mesi fa nella sezione dedicata ai template per Wordpress e non ho ottenuto nulla a parte un sacco di visualizzazioni. Guardando con più attenzione ho visto che, almeno in prima pagina, sono moltissime le discussioni senza alcuna risposta e questo se da un lato mi ha consolato ("Allora non sono io che non vengo calcolata! :D") dall'altro mi ha lasciata perplessa.

      Se come sezione non è particolarmente attiva, nonostante i diversi moderatori assegnati e le visualizzazioni, perché non la si elimina? Almeno gli utenti non andranno lì sicuri di aver essere nel posto giusto per trovare supporto per poi non riceverlo...

      Mi permetto di fare questo appunto non solamente perché sono "parte lesa" (anche perché ho risolto da sola e in un certo senso sono anche più soddisfatta per essermela cavata da sola!) ma perché sono da sempre frequentatrice di forum e community, sia come utente sia come amministratrice, e le sezioni "morte" non sono mai belle - né per gli utenti, né per gli amministratori.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      diva986
    • RE: Modificare il CSS di un plugin per Wordpress

      Effettivamente è bastato! Grazie per il tuo aiuto 🙂

      postato in Coding
      D
      diva986
    • Modificare il CSS di un plugin per Wordpress

      Fino all'ultimo ho avuto dubbi su quale fosse la sezione più adatta ad ospitare la mia discussione; nel caso abbia scelto male, chiedo anticipatamente scusa ai mod!

      Allora... utilizzo il plugin Easy Forms for MailChimp di YIKES. Grazie al nostro mitico Garante per la Privacy devo inserire la casella di controllo per l'autorizzazione al trattamento dei dati. Fin qui nessun problema, basta inserire un radio-button con l'opzione di campo obbligatorio.
      La questione è che il testo che ho inserito va su due righe anziché su una e risultano quasi sovrapposte poiché l'altezza per il campo testo dei radio-button ("yks_mc_interest_group_label") è bloccata.

      Dove vado per modificare la line-height da 0.7 ad 1? Oppure, utilizzando plugin come Custom CSS, qual è la stringa corretta da inserire per ottenere ciò che voglio?

      Vi chiedo solo il piacere di "parlare potabile" dato che, anche se mi diletto, non sono una grande esperta di CSS.😢 Grazie a chiunque mi risponderà!

      postato in Coding
      D
      diva986
    • Suggerimenti tema

      Ciao a tutti,
      sto impazzendo alla ricerca di un tema che si avvicini il più possibile alle richieste del mio datore di lavoro.
      Innanzitutto, la premessa: l'idea è creare un sito vetrina istituzionale, nel quale ci sia praticamente solo la descrizione dell'azienda e i collegamenti ai siti dei due rami di attività. Sostanzialmente questo sito serve solo per quelli che cercano l'azienda sui motori di ricerca tramite la ragione sociale, nulla di più; per il posizionamento lavoriamo sugli altri due siti.

      Da quanto detto finora capirete che il tema che mi serve è molto semplice, ma deve avere delle caratteristiche fondamentali:

      • i colori devono essere personalizzabili, perché vorrei utilizzare i colori aziendali;
      • deve essere possibile inserire il logo dell'azienda, che non è esattamente un francobollo: è un rettangolo più lungo che alto, ed è una scritta; sono bocciati tutti i temi nei quali l'altezza massima dell'immagine è 50 px!
      • possibilmente, in alto, vorremmo inserire anche le icone alle pagine social;
      • dovremmo inserire uno slider sulla sinistra e un box di testo sulla destra;
      • deve essere possibile inserire due pulsanti per le call to action;

      Potessi vi allegherei la foto del mockup fatto durante pranzo, giusto per farvi capire cosa sto cercando... ma non mi è possibile 😞 spero di essere stata comunque abbastanza chiara...
      Ovviamente sarebbe fantastico se il tema fosse customizzabile in modalità WYSIWYG, giusto perché non sono una programmatrice.

      ...sì lo so che sto chiedendo la classica fettina di :rollo: impanata con sale e limone... ma ci provo lo stesso...
      Avete qualche suggerimento?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diva986
    • RE: Migrazione sito web (forse): insomma, non so di cosa sto parlando

      Infatti io ho creato un paio di caselle di posta con dominio @prodottoazienda.it (che mi servivano per la gestione del form di contatto).
      Per quanto riguarda il codice EPP spero che la web agency non faccia storie.. purtroppo i miei datori di lavoro sono poco edotti sull'argomento e quindi questi per anni hanno fatto il bello e il cattivo tempo senza troppi problemi. Ora i miei titolari mi hanno passato la gatta da pelare e questi a fronte di domande un po' scomode fanno muso duro...

      Quindi ricapitolando io posso chiedere al fornitore di servizi della piattaforma di hosting sulla quale ho aperto prodottoazienda.it di occuparsi della sola migrazione delle email e non del sito? Ho capito bene?

      postato in Hosting e Cloud
      D
      diva986
    • RE: Migrazione sito web (forse): insomma, non so di cosa sto parlando

      Ciao e grazie per la tua risposta.
      Allora.. Il CMS l'ho già scelto, l'ho utilizzato per creare il sito del prodotto. Le competenze per creare il sito le ho, non è quello il mio problema!
      Farò una ricerca per capire meglio il discorso del codice EPP!

      Per la questione mail non mi sono spiegata bene... Allora: le caselle di posta elettronica dovrebbero (correggimi se sbaglio) essere legate allo spazio web acquistato sul servizio di Hosting scelto dalla web agency. Se io decido di creare il sito col dominio di cui mi sono riappropriata (nomeazienda.it) sullo spazio di hosting che ho acquistato per il sito del prodotto (prodottoazienda.it), le caselle di posta (con dominio @nomeazienda.it) spariscono, quantomeno temporaneamente, finché non le ricreo sul "nuovo" spazio di hosting... giusto? O sto dicendo una corbelleria?
      Avevo specificato che in azienda la posta fosse gestita tramite client per spiegare che i messaggi sono "scaricati" e fruibili offline. Poi è ovvio che se volessero i dipendenti potrebbero leggerli anche da webmail.

      Forse sto straparlando... abbi pazienza :arrabbiato:

      postato in Hosting e Cloud
      D
      diva986
    • Migrazione sito web (forse): insomma, non so di cosa sto parlando

      Scusate per il titolo, ma era per farvi capire che sto per affrontare un problema in cui non sono affatto competente.. spero nella vostra clemenza e nel vostro supporto (e mi scuso fin d'ora per la lunghezza del post).

      Contestualizzazione del problema: sono stata "assunta" per impostare una strategia di web marketing per una piccola azienda praticamente assente sul web.
      In questa frase sono già contenuti una serie di indizi:

      1. la società cercava una figura che sapesse fare "un po' di tutto" per inserirla nell'organico in pianta stabile, affinché si dedicasse alla promozione dell'attività online. Sono completamente autonoma: la richiesta è "aiutaci a fare fatturato", dopodiché sta a me avere fantasia e buona volontà. Fortunatamente sono un po' geek: se non so qualcosa mi applico e la studio, visto che sono da sempre appassionata di tecnologia e web, ma sicuramente non sono una tuttologa. Anzi!
      2. ho detto che la società è *praticamente assente *perché esisterebbe (il condizionale è d'obbligo) un sito "istituzionale", creato da una web agency nel 2011 con Dreamweaver e "gestibile" tramite un CMS proprietario estremamente limitato (appena arrivata, volevo aggiungere una pagina web, modificare il title e far sparire il metatag kw... beh, non posso farlo senza passare tramite loro). Mi piacerebbe poter essere gentile, ma il sito fa semplicemente pietà.. Quando ho creato il sito web per un particolare servizio dell'azienda è piaciuto molto e ovviamente mi è stato chiesto di rifare anche il sito istituzionale.

      Eccoci arrivati al nocciolo del problema: rifare il sito istituzionale. Il dominio è stato registrato a nome di uno dei soci dell'azienda, quindi non ci vuol molto a dire "grazie di tutto, mi riprendo la gestione in casa". Però da qui in poi finiscono le mie competenze e iniziano le mie domande (alle quali vorrei trovare risposta prima di contattare la famosa web agency, dato che in passato ad alcune domande hanno risposto in maniera poco professionale pensando di avere dall'altra parte una sprovveduta completa... un esempio? "Scusate, ma come mai il sito non è responsive?" "Eh ma per quel settore non è importante che sia accessibile da mobile, tanto è un argomento che si cerca quando si è in ufficio al pc..." Insomma, non voglio farmi mettere nel sacco!!!):

      1. Il dominio scade a gennaio 2016, quindi siamo a posto. Informazioni sull'hosting non ne ho (a parte quelle ricavabili tramite Whois o Whoishostingthis), ma considerata la pochezza dei contenuti esistenti non so neanche se valga la pena fare una migrazione del sito web... forse conviene fare come se avessi appena comprato il dominio e mi apprestassi a creare da zero un sito... (per la cronaca, per il sito che ho creato io, ho comprato uno spazio che consente di ospitare più siti web... a volte la lungimiranza! :D). Come ci si muove in questi casi?

      2. Le mail. Qui so talmente poco che non so neppure formulare la domanda 😢 L'unica informazione che posso dare a chi vorrà provare ad aiutarmi è che non vengono utilizzate tramite webmail ma tramite client di posta elettronica.

      Sicuramente per darmi una mano avrete bisogno di altre informazioni che ho asinescamente tralasciato di inserire, ma sono pronta a reperirle in giro! Grazie a chiunque risponderà e scusate ancora per la Divina Commedia!

      postato in Hosting e Cloud
      D
      diva986
    • RE: PageRank: non sarà più misurabile...

      Io sono d'accordo con Elisa... Magari chiudere la sezione e impedire l'apertura di nuovi 3d, ma non "farla sparire" letteralmente... potrebbe anche essere una risorsa per contenuti, relazioni, tesi e quant'altro...

      postato in SEO
      D
      diva986
    • Buongiorno a tutti!

      Ciao a tutti! Grazie alla SEO è impossibile non arrivare a voi... mi aggiungo anche io alla grande famiglia dei Web Specialist del GT Forum!

      Ho una decennale esperienza da utente e moderatrice di forum sulle tematiche più disparate, per cui... prometto che farò la brava! :bigsmile:

      postato in Presentati alla Community
      D
      diva986
    • Ciao a tutti, sono nuova!

      Ciao! Approdo in questo forum dopo aver tanto letto di voi. Sono qui per parlare poco e leggere molto - almeno per i primi tempi! - dato che ho un sacco da imparare sul tema... Vi ringrazio anticipatamente per quanto mi insegnerete!

      postato in Presentati alla Community
      D
      diva986