Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dirkgain
    3. Discussioni
    D

    dirkgain

    @dirkgain

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da dirkgain

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Socio accomandante e dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dirkgain  

      1
      2888
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Socio accomandante e dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dirkgain  

      2
      4642
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      non vedo problemi, per sicurezza controlla che l'atto costitutivo non preveda qualche clausola particolare.

      Fabrizio

    • D

      Nome di una distribuzione Linux
      Consulenza Legale e Professioni Web • • dirkgain  

      2
      685
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      netmassimo

      Veramente il prodotto di punta di SuSE/Novell si chiama SuSE Linux Enterprise e quello di Red Hat si chiama Red Hat Enterprise Linux e potrei citarti vari casi in cui le distribuzioni che hai citato includono il nome Linux.
      Capita che i produttori delle varie distribuzioni utilizzino prevalentemente il loro nome per promuovere i loro prodotti ma possono farlo perché sono già conosciuti e tutti sanno che si tratta di distribuzioni Linux ma se tu vuoi crearne una nuova non solo puoi utilizzare liberamente il nome Linux ma anzi se non lo metti bene in evidenza rischi che nessuno capisca di cosa si tratta.

    • D

      Corso di sartoria
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dirkgain  

      1
      801
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Video dalla TV
      Consulenza Legale e Professioni Web • • dirkgain  

      2
      620
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Non credo proprio, i diritti sono della televisioni da cui li registri. Quello che puoi fare e riproporli in streaming se la televisione lo consente. In pratica il video deve provenire dalla TV online Mediaset.

    • D

      Spam e pubblicità
      Consulenza Legale e Professioni Web • • dirkgain  

      1
      749
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Frasi da libri
      Consulenza Legale e Professioni Web • • dirkgain  

      3
      4542
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Precisazione, non sono un'esperto, ma per il logo di windows non credo che puoi utilizzarlo, infatti accanto c'è il logo del copyright (all right reserved, tutti i diritti riservati)
      Per i libri, io credo che per delle frasi non ci sia il problema (spece se citi libro e autore), certo se frase dopo frase scrivi mezzo libro allora il poblema esiste...per parti un esempio io da studente universitario posso fotocopiare solo il 10% di un libro senza chiedere nessuna autorizzazione (e senza pagare nessun diritto)

    • D

      Uso di un servizio offerto da un sito
      Consulenza Legale e Professioni Web • • dirkgain  

      5
      1621
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      Dipende a cosa si riferisce la citazione del copyright: alla grafica del sito...ai contenuti...non dice nulla di specifico?

      Se non c'è alcuna indicazione sui contenuti puoi utilizzarli!!

    • D

      Nome "incompleto" nella fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dirkgain  

      4
      1229
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      @dirkgain said:

      Ti ringrazio (come sempre gentile e solerte), ma che problemi potrebbe avere la società? è possibile che sulla loro copia della fattura ci sia scritto "Xyz s.a.s. di John Smith" e sulla mia solo "Xyz s.a.s."? E se è così, può esserci qualche problema o no?
      Per una serie di motivi, per me è piuttosto scomodo farmi rifare la fattura, ma non vorrei che la società possa avere dei disagi e, al tempo stesso, vorrei potermi scaricare la fattura senza alcun problema.
      Grazie

      Vai tranquillo, è tutto nella normalità...come ti ha detto Paolo, il problema ( se di problema si può parlare) è casomai loro, non tuo.

    • D

      Acquisto all'estero
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dirkgain  

      4
      2267
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Troverai post dove ho già risposto.

      Il software via download da soggetti usa vuole autofatturazione in italia da parte del soggetto iva acquisrente.

      Con il meccanismo della doppia registrazione l'iva resta neutrale.... monetariamente costa 10 e 10 resta.

      X l'hardware si deve procedere ad importazione. L'iva pagata in dogana sarà detraibile. Gli eventuali dazi saranno parte del costo invece.

      Paolo

    • D

      Licenza di un software scaricato
      Consulenza Legale e Professioni Web • • dirkgain  

      5
      941
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      I

      Non so, mettiamola sotto altra veste: potrebbe consentire risparmi di costi.... cioè arricchimenti di una attività d'impresa .... e dunque configurare lo stesso un uso commerciale.

      Avvocato del diavolo come sempre.

      Paolo

    • D

      Domanda semplice sulla vita di una Sas
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dirkgain  

      4
      6414
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Sarebbe possibile l'utilizzo occasionale di uno o più procacciatori d'affari occasionali.... (che non assumeresti, ma con cui semmai collaboreresti).

      Attenzione all'importo delle ritenute da effettuare (non sono il 20%) ai sensi dell'art. 25 bis del dpr 600/72.

      Paolo

    • D

      Immagini da internet
      Consulenza Legale e Professioni Web • • dirkgain  

      2
      741
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      reputo che se la modifica è radicale e snaturante l'originale creazione grafica si possa fare, ma non sono un legale specialista di copyright.

      Paolo

    • D

      Giornale: quali requisiti?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • dirkgain  

      3
      1279
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Ti ringrazio, ma sai in cosa si differenzia una testata giornalistica da un qualsiasi altro bene di consumo? Intendo in termini di costi, agevolazioni fiscali ecc.?
      Ad esempio, mi sembra che l'IVA si riduca al 4%, è vero?
      Grazie

    • D

      Lavoratore dipendente e ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dirkgain  

      2
      2268
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Certo, se non in concorrenza e non viola l'obbligo di fedeltà può fare collaborazioni occasionali per altri.

      Leggi le decine di topic dove se ne è già parlato.

      Paolo

    • D

      Licenza per uso non commerciale di software
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dirkgain  

      2
      4837
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      K

      In linea di massima non puoi utilizzarlo per sviluppare un'applicazione che poi vendi. Poi dipende dalle singole licenze, ogni licenza ha condizioni differenti. La cosa migliore da fare in questi casi e' chiedere direttamente all'autore del software se puoi fare quello che ti serve con il suo programma

    • D

      Società senza fini di lucro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dirkgain  

      8
      9111
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      D

      Grazie mille,
      ho già qualche informazione in più... nel mio caso si tratterebbe di attività promiscua, e, comunque, le cifre in ballo sono piuttosto ridotte (credo si aggirerebbero tra i 4000 e i 5000 euro annui), però ora dovrei trovare un pò di notizie sui tipi di regimi fiscali adottabili (tu mi parli di "ordinario", "semplificato" e delle sue sottocategorie)... Spero qualcuno abbia segnalazioni a riguardo...

      Grazie. Ciao