Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. davide.milani
    3. Post
    D

    davide.milani

    @davide.milani

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 44
    • Post 148
    • Migliore 0
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.davidemilani.net Località Chioggia Età 51
    0
    Reputazione
    148
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da davide.milani

    • [Chitarra] Davide Milani

      **URL Canale: **https://www.youtube.com/channel/UCokW3bJ7Jd2Ir3fedGECQLw?view_as=subscriber

      **Iscritti Attuali: **la bellezza di 3 iscritti!

      Data apertura: circa un anno fa senza delle idee ben chiare e forse più per passare il tempo senza uno scopo

      Numero di video: 5 assolutamente fuori tema

      Target: ammetto che su YouTube ho sempre pubblicato a caso! Un vlog ed un po' stupidaggini come già facevo in un altro mio canale. Da un annetto ho però una nuova passione e qualche video già girato ma ancora da montare. La nuova passione è la chitarra elettrica, acustica e classica e mi piacerebbe rivoluzionare la mia pagina concentrandomi sulla mia avventura con la chitarra. Nel senso far vedere a chi mi segue i miei progressi da zero fino a non so dove.

      Budget: per ora nulla
      **Altro: **oltre che raccontare la storia della mia avventura con la chitarra mi piacerebbe riuscire anche a far partire qualche collaborazione con delle aziende interessate ad intercettare altre persone più o meno al mio livello e sarei curioso di testare affiliazioni e strumenti come patreon per vedere se e quale ritorno si riesce ad avere da un piccolo canale YouTube collegato e spero spinto anche da Facebook ed Instagram nei quali ho già aperto delle pagine ma che sto trascurando un po' per mancanza di tempo ed un po' perchè ancora non mi sono lanciato con l'argomento chitarra.

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      D
      davide.milani
    • [Vendita] Sottomarinakite.it

      URL Pagina: http://www.sottomarinakite.it/2017/0...iabile-amazon/

      Chiave desiderata: sup gonfiabile

      **Cosa vuole chi cerca la chiave: **inizia a cercare informazioni sui sup gonfiabili e che in un passo successivo vuol andare a controllare i prezzi dei vari modelli consigliati

      Da quanto tempo ci stai puntando: l'estate scorsa ero in prima pagina ma non primo, l'anno prima invece ero in prima posizione a memoria con "miglior sup gonfiabile", "sup gonfiabile amazon" e qualche altra

      Scopo della Pagina: guadagnare con le affiliazioni amazon

      **Target: **è una keyword stagionale che punta a chi inizia ad affrontare l'argomento

      Qual è il tuo valore aggiunto: nella pagina credo ci siano tutte le informazioni che servono a chi vuol iniziare

      **Tracci qualcosa di specifico: **non punto a farmi contattare o a raccogliere contatti ma a far fare click sui link di affiliazione di amazon. Nel periodo estivo installo il pixel di Facebook e Google Tag per il remarketing. I codici sono al momento stati tolti dal sito perchè ho problemi di velocità nel caricamento del sito causati da hosting scadente e qualche errore nel codice o plugin un po' pesanti da caricare e che non trovo mai il tempo per sistemare.

      Budget: punto ad andare in attivo ed in base al numero di vendite decido quanto investire su Facebook e Google ADS. Nei 2 mesi estivi sono attorno ai 10 Euro giornalieri spesi in ADS.

      Cosa hai fatto fino ad adesso: considerato che negli ultimi 2 anni la pagina ha avuto man mano un calo mi piacerebbe tornare ad essere in testa alla ricerche di Google. E' nel tempo aumentata la concorrenza ed io non ho più avuto tempo da dedicare a questo mio vecchio progetto ma non mi dispiacerebbe riavviarlo anche per riprendere in mano l'argomento SEO.
      Quello che mi chiesto è quanto abbiano danneggiato questa pagina un hosting scadente, qualche ipotetico errore nel codice del sito ed anche il fatto di aver cercato nel tempo di creare altre pagine collegate a questa che inizialmente sembravano aver intercettato altre keywords ma man mano sembrano aver fatto calare l'importanza di questa pagina.

      postato in SEO: scala la SERP!
      D
      davide.milani
    • RE: Come Partecipare

      Ok, iscritto così torno a giocare un po' con un mio vecchio progetto!

      postato in SEO: scala la SERP!
      D
      davide.milani
    • RE: Prestashop: come migrare da un dominio e relativo hosting ad un altro?

      @Sermatica said:

      Ciao sito in Prestashop su Aruba? Aruba Business immagino.

      Gli ecommerce in genere sono più complessi di un sito normale... e bisogna prestare attenzione visto che ci sono memorizzati i dati degli utenti comprese carte di credito.

      Fatto un paragone con Wordpress dove basta un plugin per fare tutto qui c'è da smanettare un po' di più!

      Bisogna spostare il sito via FTP, esportare ed importare il database e fare qualche ritocco al backoffice di Prestashop e ad un file.

      Direi cosa riuscita anche se al momento mi sono incastrato in un errore che ahimè molti hanno avuto con Prestashop!

      Il front office è ok!

      Posso modificare le impostazioni di Prestashop ma non posso aggiungere o modificare i prodotti!

      Mi era già capitato con un altro database di Aruba che distrattamente non era stato rinnovato ma ora il database sembrerebbe essere ok ma non va!

      Suggerimenti?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      davide.milani
    • RE: Prestashop: come migrare da un dominio e relativo hosting ad un altro?

      Dimenticavo!

      La migrazione la sto facendo da un mio dominio aruba ad un altro

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      davide.milani
    • Prestashop: come migrare da un dominio e relativo hosting ad un altro?

      Avrei necessità di creare un nuovo sito sulle basi di un vecchio sito realizzato in prestashop.

      Praticamente vorrei mantenere le impostazioni del precedente siti e aggiungere solo dei nuovi prodotti.

      C'è un metodo per spostare facilmente un sito realizzato in prestashop e poi metterci le mani aggiungendo solo dei prodotti?

      Dalle guide che ho trovato in rete bisogna mettere le mani a ftp e url contenuti all'interno dei database.

      Non c'è tipo un plugin come quello di wordpress che mi consente di fare tutto facilmente?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      davide.milani
    • RE: Come imparare il più possibile relativamente al SEO?

      @rigby said:

      Ovviamente sperimentare e' il miglior metodo di apprendimento in questo settore in continuo cambiamento.
      Il tuo sito mi sembra una chiara testimonianza, anche se io darei una riguardata al profilo dei backlinks 😉

      A parte quello, dipende da quello che vuoi.
      SEO e IM sono due argomenti abbastanza ampi e i suggerimenti dipendono anche da quello che vuoi raggiungere.

      • Per quanto riguarda inbound IM + content marketing + genral IM strategy : Glenn Allsop. Always ahead of the game. ( Viperchill.com , Gaps.com, Detailed.com )
      • Il podcast di Daryl Rosser, Lion Zeal, e' probabilmente il mio favorito per quanto riguarda client SEO + greyhat SEO.

      Sono tutte interview, full of fat, poca fuffa.
      Mi iscriverei anche alla newsletter di perche' ogni tanto arrivano delle chicche di meta-apprendimento (nel senso : mi piace il modo in cui vende i suoi prodotti via newsletter).
      Podcast : itunes.apple.com/us/podcast/lion-zeal-show-turn-your-seo-expertise-into-highly/id1133921375?mt=2

      • Matthewwoodard.co.uk era il top per quanto riguarda black/grey hat. Un po' decaduto dopo che ha cominciato a pubblicare guestpost e spingere di dubbia qualita' e praticamente ci siamo "persi di vista" (ci sono parecchie chicche anche se alcuni dei migliori post sono datati)
      • Danray.me per quanto riguarda outreach con un pizzico di grey hat (niente PBN, solo un approccio efficiente e alla mano al backlink building per mezzo di outreach)
      • Brian Dean di Backlinko.com (ed il canale youtube relativo) spacca per quanto riguarda white hat backlink building. Newsletter + video academy sul blog di Neil Patel.
      • Ovviamente i blog di Neil Patel (quicksprout.com & neilpatel.com) con tutte le varie guide pubblicate(dettagliate, ma senza fuffa : ).

      Come prodotti :

      • Semantic Mastery (non serve comprare il prodotto, basta che riesci a capire come funziona la syndication con IFTTT),
      • Scientific Rankings (ottimo per local seo, pbn building, backlink management)
      • la guida di Tung Tran, Amz Affiliate Bootcamp (nonostante io non abbia un sito monetizzato con affiliate trovo la guida molto interessante)

      Poi per quanto riguarda libri, visto che di SEO si scrive poco, io mi butterei prima su Tribes e Purple cow (da maneggiare con cura) di Seth Godin - e in generale tutto Seth Godin per avere una visione piu' olistica del magico mondo del marketing (non specificamente online).

      Per forgiare un po' il mindset :

      • the giant within di Tony Robbins
      • Mindset di Carol Dweck
      • Zero fucks given di Mark Manson (questo lo metto solo perche' l'ho appena finito di leggere ed e' imperdibile)
      • the end of jobsdi pearson (mi pare sia free ed e' comunque un libro minuscolo)

      C'e' anche da fare molto "meta-apprendimento" da tutti i nomi sopracitati dell'IM : imparare a vendere online guardando come questi piccoli giganti dell'IM vendono online.

      Se hai un'idea piu chiara di quello che ti interessa e il risultato che vuoi ottenere, magari riusciamo ad indirizzarti meglio 😄
      In piu' direi di sperimentare il piu possibile con prodotti come SEMrush, Ahrefs (che ultimamente sta diventando un coltellino svizzero dell'SEO), MOZ, analytics & kw planner etc

      Francamente non sapevo degli infoproducts di Aranzulla.

      la prima volta che ho visto il suo blog, gmail era ancora ad invito ed ho conosciuto prima lui (da ragazzini qui in UK) e poi il suo blog. Poi un giorno torni in Italia dopo mezza decade e tuo cugino ti dice che ha imparato a smontare telefoni guardando video di salvatore aranzulla, guardi le statistiche del sito, un veloce flashback di quasi 13 anni e pensi " Avrei dovuto continuare con quel tech blog iniziato nel 2004 :x"[/OT]

      Finalmente tanta carne da mettere al fuoco!

      Ammetto che ne ho anche bisogno perchè ora sto continuando a fare passi avanti ma causa un filo di noia nel ripetere più o meno le stesse azioni vorrei mettermi alla prova sperimentando anche altro su articoli che vorrei passare dalla seconda alla prima pagina di Google!

      Nota:
      Ho visto che hai accennato ai backlinks.
      Con questo sito non mi sono mai concentrato sulla link building e mi sa che ci sia qualche ritocco da fare!
      Che sia da eliminare qualche link da siti di scarsa qualità che è spuntato negli anni?
      Che sia il caso di tirarsi su le maniche e provare a contattare qualche sito in modo da creare qualche guest post?

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • RE: Tag title, alt e url delle immagini

      @Sermatica said:

      Ciao
      allora vai di Alt, Didascalia e nome file. E non pensare a Google, pensa agli utenti che troveranno utili queste info... soprattutto le didascalie.

      Speravo nel solo testo alt!

      Cmq testo e vediamo se va bene a Google!


      Parentesi serp!

      Mettendo sul campo molti dei consigli che mi sono stati dati in questo forum ho man mano migliorato alcuni articoli e ne sto man mano creando sempre di nuovi su argomenti che mi mancavano ed il risultato è che Google mi sta man mano facendo salire ciò che mi interessa con alcune keywords addirittura prime assolute!

      Noto anche che nelle ultime settimane poco dopo aver pubblicato un articolo mi compare subito ben posizionato!

      Come noto test di Google che alle volte mi spara in prima pagina per mettere alla prova alcune pagine e qualche giorno dopo mi butta in basso o viceversa, con pazienza, alcune pagine man mano salgono e si stabilizzano.

      Direi bene considerato quanto ho ancora da imparare e da mettere sul campo!

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • RE: Perchè Google mi posizione le keywords "sbagliate"?

      @Sermatica said:

      Ciao voglio dire che se un utente vuole vedere o leggere un tuo articolo deve scrollare molto. Vedo che ci sono molti spazi negli articoli (almeno quelli che ho visto). La barra a destra e larga quasi quanto quella dell'articolo. Dovresti compattare un po il sito per fare in modo che l'utente che entra veda il più possibile appena entrato.

      Una soluzione potrebbe essere o cambiare il tema oppure, almeno per le pagine nelle quali non voglio distrazioni, provare ad eliminare la sidebar!

      Da testare!

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • RE: Tag title, alt e url delle immagini

      @Sermatica said:

      Ciao rispondo sempre se ho capito bene.

      Il Tag Alt serve per descrivere l'immagine a chi non può vederla e deve essere fedele all'immagine, nel limite del possibile.

      Il Tag Title nell'immagine è il campo meno rilevante e serve a invitare l'utende a fare un azione, dovrebbe comparire quando ci si ferma sull'immagine. Esempio "Clicca sulla foto di Kitesurf per ingrandirla"

      Ricordati anche l'importanza di una buona didascalia.

      No devi mettere testo nell'alt che descriva l'immagine. E l'url dell'immagine deve descrivere in 1-2 parole l'immagine.

      "Spiando" un po' il codice dei big notavo che mettono il solo testo alt e mi sto chiedendo se il resto si utile per il seo oppure se sia un di più che mi porta via solo del tempo!

      Sto tentando di concentrarmi solo su ciò che mi da un ritorno eliminando tutto il resto!

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • RE: Perchè Google mi posizione le keywords "sbagliate"?

      @Sermatica said:

      Ciao Davide è normale quello che descrivi. Ti consiglio di far vedere più cose nel tuo sito... E' sottomarinakite giusto? Se si allarga la parte centrale...

      Il miglior modo è inserire un link ben visibile nella pagina che esce in Google... in questo modo chi vuole comprare basta che clicchi.

      Cosa vuol dire "allarga la parte centrale"?

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • Tag title, alt e url delle immagini

      Notavo come i tools mi danno per buona una immagine inserendo il solo tag alt.

      Domande!

      Che mi convenga mettere lo stesso testo del tag alt anche sul tag title?

      Che mi convenga mettere lo stesso testo di tag title e alt anche nell'url dell'immagine?

      Se ho più immagini ripeto sempre lo stesso testo nei tag e nell'url oppure mi conviene variare che ne so con qualche keywords correlata?

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • RE: Perchè Google mi posizione le keywords "sbagliate"?

      @Sermatica said:

      Ciao se le Keyword con cui ti posizioni sono correlate allora è perfetto. Per la keyword con cui volevi posizionarti compari almeno nelle prime 50 posizioni?

      Te ne porto un esempio appena notato.

      Pagina studiata per "muta kitesurf invernale" è un prodotto ed è in posizione 19 e ogni tanto va anche in prima pagina.

      Cercando "muta kitesurf invernale" mi è finita in posizione 5 un'altra pagina nella quale ho raccolto le mute invernali in genere con i link ad ogni muta compresa quella in posizione 19.

      Suggerimenti per far salire anche il prodotto?

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • RE: SEO, oggi a cosa diavolo serve?

      @Cristian82 said:

      Mi piacerebbe, volevo provare con 50/100 euro su google, ma ho paura di buttare soldi!

      Oggi sono stato in banca e forse ci danno una mano sospendendo il mutuo..

      Tu cosa faresti Sermatica? Hai qualche idea?

      Perchè non provare a mettere in pratica su un altro mercato l'esperienza fatta magari spendendo solo qualche Euro per un hosting e relativo dominio e provare a spingere qualche prodotto in affiliazione usando per esempio Amazon o Clickbank?

      A spesa zero potresti provare a proporre le affiliazioni anche tramite i social network!

      Dalla mia esperienza più o meno ogni 100 click su un link di affiliazione fai una vendita.

      Approssimando vendendo dei prodotti attorno ai 500 euro ti porti a casa un po' meno di 50 euro a vendita.

      Ipotizzando una vendita al giorno 50 x 30 = 1500 Euro

      Il difficile è creare il volume di click verso i link di affiliazione ma ipotizzando di investire anche soli 10 euro per un hosting, lavorando come si deve con il seo e collegandoci i social network ci si potrebbe anche riuscire!

      Magari a lungo termine se si punta sul solo seo ma non è escluso di riuscirci!

      Io così sto facendo vendite quasi tutti i giorni altalenanti tra il paio di euro e anche i 50 a vendita.

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • RE: Perchè Google mi posizione le keywords "sbagliate"?

      @SeoDonato said:

      Se utilizzi la piattaforma di wordpress, puoi installare il plugin Yoast by SEO che ti dice la percentuale esatta della keyword nel testo... Mentre per link casuali intendo di trattare i link interni esattamente come i link esterni..

      Non fare tutti link con la parola esatta, ma diversifica con keyword casuali come " Clicca qua, ecc..." e ad esempio se parli di Moto, non linkare tutto con la parola moto ma usane di diverse tipo " come andare in moto"

      Ok, quindi potrei usare anche le keyword correlate per fare i link!

      Pensava che con la keyword esatta si spingesse di più quella pagina!

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • RE: Perchè Google mi posizione le keywords "sbagliate"?

      @SeoDonato said:

      Ciao questo è un fattore che capita a molti, soprattutto a chi tende a curare tanto l'articolo in se per sè e poco a una link building interna.

      Prova a inviare dei link da altre pagine del tuo sito web verso questa pagina, seguendo sempre la percentuale corretta di keyword esatta e link casuali e vedrai che nell'arco di pochi giorni Google si accorgerà anche della keyword da te scelta...

      In oltre consiglio di inserire nell'articolo non più dell' 1% della keyword esatta con cui si vuole essere trovati.

      Mi sa che hai colpito nel segno relativamente alla link building interna che sto man mano tentando di migliorare!

      Tieni conto che fino a qualche mese fa raramente linkavo articoli interni al mio sito!

      Sto anche notando che concentrando i link verso un articolo questo sale nelle serp!

      Lo faccio in particolare quando ho deciso che voglio indicizzare un articolo dedicato ad un determinato tema e lo spingo con link da altri articoli che avevo scritto magari frettolosamente anni che fu ma che sono comparsi nelle ricerche di Google!


      Cosa intendi di preciso con "link casuali"?


      Che testo uso per fare un link da una pagina all'altra?

      Va bene la keyword precisa che voglio spingere oppure va bene una qualsiasi keywords?

      Ultima domanda!

      Con che tool controlli la keywords density in moda da non farla comparire più dell'1% delle volte?

      Questo 1% riguarda il solo testo di quell'articolo oppure la pagina nel suo complesso compresi menù laterali ecc ecc?

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • Perchè Google mi posizione le keywords "sbagliate"?

      Situazione successa più volte!

      Scrivo un articolo puntando su un gruppo di keywords formato da 2 o 3 parole.

      Metto queste keywords nell'url, nel titolo, nel primo paragrafo, come tag alt delle immagini, eccetera...

      Per non ripetere troppe volte quelle keywords cerco qualche keywords correlata con i vari tools.

      Sembra tutto ok!

      Passano tipo un paio di settimane e mi ritrovo posizionata magari in prima pagina una keywords che avevo inserito una sola volta all'interno della pagina.

      Cosa fare in questo caso?

      Creo un altro articolo provando a ripuntare sulla keywords che non mi è stata indicizzata come speravo?

      Provo a migliorare l'attuale articolo puntando alla keywords non posizionata?

      Provo a spingere di più la keywords correlata?

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • RE: Widget e keywords

      @Sermatica said:

      Ciao se si ripete troppe volte bene non fa. Poi bisogna vedere il sito nel suo insieme.

      Ok, allora dovrei aver fatto la scelta giusta modificando il testo del widget!

      Ora vediamo cosa diranno le statistiche!

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • Widget e keywords

      Sto dando una ripulita ad uno dei miei siti!

      Tra le cose che notavo c'è il fatto di aver man mano inserito un codice html in uno dei widget presenti in tutte le pagine del sito ed in questo codice man mano che ci ho aggiunto dei prodotti sono aumentate anche le ripetizione di alcune keywords.

      Tipo "tavola da kitesurf", "ala da kitesur" ecc ecc ritrovandomi con più volte la parola kitesurf ripetuta.

      Questo ripetersi di una keywords in un widget può far malanni?

      La mia idea è quella di mettere il solo nome specifico prodotto per prodotto eliminando brand e keywords varie da quel widget e puntare tutto sul testo degli articoli.

      E' corretto procedere così oppure mi tengo tutta questa serie di keywords ripetute nel widget e di conseguenza anche all'interno degli articoli?

      postato in SEO
      D
      davide.milani
    • RE: Un blog su Blogger da un vantaggio SEO?

      @Sermatica said:

      Ciao
      se è un azienda il dominio è d'obbligo. Se un privato allora va bene.

      Faccio un test su un argomento X con affiliazioni e Google Adwords e vediamo come va!

      Poi se non va si tira su il classico sito in Wordpress!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      davide.milani