Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dalziani
    3. Post
    D

    dalziani

    @dalziani

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dalziani

    • RE: Rendere sito Joomla accessibile a tutti

      Ciao,

      ho sviluppato tre template accessibili per Joomla 1.5, potete scaricarli qui: joomla.4elementi.info .
      Picture e Quadro differiscono solo per la lingua, Inglese e Italiano.

      Non ho ancora messo a punto un sistema di verifica e correzione dei dati inseriti, che son riuscito a sviluppare nel tema accessibile "Ingegno" per Wordpress ( opere.4elementi.it ).

      Se avete qualche idea ve ne son grato.

      Un saluto

      Francesco Carzedda

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dalziani
    • Funzione che richiama nome e password database

      Ciao,
      ho sviluppato un tema accessibile per Wordpress che (prevenendo la funzione wp_die) segnala in una pagina con il template accessibile che è già stato inserito un commento uguale.
      Però la funzione contiene una query che richiede nome e password del database, motivo per cui l'utente che installa il tema dovrebbe inserire nome e password del database in due pagine del tema.
      Esiste il modo di richiamare da nuova pagina del tema nome e password del database?
      Grazie
      Francesco

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dalziani
    • Nuove pagine tema e funzioni Wordpress

      Ciao, per sviluppare un tema accessibile per Wordpress (4elementi.info/wordpress/?page_id=47) ho dovuto aggiungere al tema delle nuove pagine.

      Come mai non posso inserirvi le funzioni del Cms (ad esempio <?php echo get_option('siteurl'); ?>), che funzionano solo nei file index.php, sidebar.php etc. ?

      Persino creando una nuova pagina 404.php (che esiste in altri temi) le funzioni di Wordpress inserite lì non funzionano.

      Un caro saluto

      Francesco

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dalziani
    • RE: Wordpress accessibile commenti duplicati

      Ho risolto (saggiamente consigliato) modificando la query in

      $query = "SELECT comment_content FROM wp_comments WHERE comment_content='".$commento."'";
      $result = mysql_query($query) or die(mysql_error());
      $esiste=mysql_num_rows($result);
      if($esiste >0){

      Il problema era che essendo l'algoritmo inserito in un ciclo while, il confronto avveniva solo col primo commento estratto dal database.

      Ciao

      Francesco

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dalziani
    • Wordpress accessibile commenti duplicati

      Ciao,

      ho realizzato un tema accessibile per Wordpress, si chiama Santa Lucia e potete vederlo in opera (e fare il download) all'indirizzo wordpress.4elementi.info.

      Per uniformare al template i messaggi di errore ho utilizzato due pagine intermedie (studiate per la verifica dei dati inseriti dall'utente nel formulario) che segnalano errore se non vengono inseriti nome, e-mail e messaggio e se si scrive un commento duplicato.

      E qui la difficoltà: mi connetto al database e richiamo il contenuto dei campi della colonna che contengono il testo dei commenti

      $query = "SELECT comment_content FROM wp_comments";
      $result = mysql_query($query) or die(mysql_error());

      assegno alla variabile $testo (nel contesto di un ciclo while) la ricerca dei contenuti

      while($row = mysql_fetch_array($result)){
      $testo = $row['comment_content'];

      vado a raffrontare il testo del messaggio inserito nel formulario (che va col metodo post nella variabile $commento) con il testo ottenuto dalla query sui campi commento del database Mysql

      if ($commento==$testo)
      {
      print "<p>Attenzione, esiste gia'un commento con lo stesso contenuto: probabilmente non l'hai scritto tu, se vuoi ritorna alla <a href="javascript:history.back()">pagina precedente</a> e correggi il testo. Se il link di ritorno alla pagina non funziona, premi il pulsante "indietro di una pagina" del tuo <span lang="en">browser</span></p>";
      }

      Non funziona a meno che i due commenti uguali siano scritti consecutivamente: eppure se scrivo con echo il contenuto delle variabile $testo e $commento vedo che corrisponde.

      E' poco precisa la funzione di confronto if ($commento==$testo) fuori del ciclo while?

      Grazie

      Francesco

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dalziani
    • Php, Wordpress e Accessibilità

      Ciao, la linea guida 3.3.6 delle wcag 2.0 prevede che l'utente possa rivedere i dati prima dell'invio definnitivo.

      Così ho studiato un sistema che inserisco in tutti i miei siti (vedi ad esempio opere.4elementi.info) una pagina di verifica dei dati che nel sistema Wordpress può interfacciare comments.php del tema e wp-comments-post.php contenuto nella cartella principale.
      Il formulario di comments.php passa il contenuto delle caselle a sendmail.php che lo passa a wp-comments-post.php per l'invio.

      Tutto bene per gli utenti non registrati: la pagina che invia e la pagina che riceve hanno gli stessi campi, ma qunado l'utente è registrato i campi nome, e.mail, url scompaiono dal front-end del blog. La pagina 'intefaccia' funziona ugualmente ma i tre campi risultano vuoti e la tripla A va va vooma.

      Sto quindi pensando a due ipotesi:

      • una funzione if che porti alla visualizzazione (echo) di due formulari distinti (uno con tutti i vampi e l'altro con solo quello del messaggio) nella pagina sendmail.php, quella 'di mezzo', ma la funzione if che riconosce se l'utente è registrato funziona in comment.php e non nella nuova pagina sendmail.php;
      • il richiamo dei dati nella nuova pagina sendmail.php mediante la funzione <?php get_userdata(userid); ?> , che però non funziona in detta pagina.

      Che fare?

      Un caro saluto

      Francesco

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dalziani