Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. crisis
    3. Discussioni
    C

    crisis

    @crisis

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località napoli Età 40
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da crisis

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Magento 1.7 tassazione differente per gruppi clienti dello stesso paese
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • crisis  

      1
      669
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      title e description dinamici
      Coding • • crisis  

      2
      654
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Ciao crisis, benvenuto nella sezione...

      Non sono un esperto di SEO e anche per questo ti consiglio di postare la tua domanda nella sezione apposita.
      Personalmente, nella mia piccola esperienza credo che il bot di Google possa riscontrare qualche problema nell'indicizzare una pagina (stesso URL) con titoli e descrizioni sempre differenti.

      Per quanto riguarda la parte più squisitamente di programmazione, in ambito Asp.net, posso invece suggerirti di costruire dinamicamente anche il nome della pagina (l'URL) applicando i concetti di URLRewriting che sono già insiti nel modello MVC di Asp.Net
      Questo inoltre ti porterà sicuramente dei vantaggi in termini di indicizzazione sui motori.

      Spero di esserti stato d'aiuto, buon lavoro!

    • C

      WP tag cloud attribbuto rel
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • crisis  

      2
      603
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      I meta tag DC.
      SEO • • crisis  

      2
      572
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      So solo sono una vecchia proposta, non ho idea di quali applicazioni l'abbiano mai utilizzati.
      Google non li utilizza.

    • C

      Keyword nelle pagine
      SEO • • crisis  

      7
      874
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      federico.sasso

      ciao crisis,

      La tag cloud (è il termine tecnico per l'insieme di keywords riportato nella pagina da te indicata) è veramente di ausilio all'utente, o è lì solo per i motori di ricerca?
      Ebbene, Google ufficialmente ti dice che se non serve per gli utenti, tantovale toglierla perché potrebbe essere interpretata come keyword stuffing.
      Certo, potresti decidere serve per gli utenti, e in questi casi, leggo spesso dai top contributors sui forum di google il consiglio di metterle a nofollow... quindi per la SEO non solo non servirebbero, ma diluirebbero il PageRank passato ai link veri.

      Non ho una verità assoluta, posso solo riportarti il mio pensiero.

      A mio avviso le trovo un po' fuori moda, non escludo possano essere d'ausilio all'utente. Il problema è che di solito sono generate in automatiche generando un gran numero di link aggiuntivi alla pagina: l'effetto sia di diminuire il PR che normalmente fluisce grazie a una buona struttura di link, sia di sbilanciare la stuttura di link (può essere desiderato, se sono verso i contenuti più strategici), sia di eliminarla del tutto (se si mettono troppi link, magari "tutti quelli che hanno almeno due visite", e tutti i prodotti rispondono a tale criterio, alla fine si linka tutto, e la struttura di link sparisce del tutto.

      Il mio consiglio:

      domandati se sono lì per l'utente, e se sono veramente usate dai tuoi utenti (analytics con tracciatura degli eventi è un ottimo strumento per capirlo, ma devi aggiungerne la tracciatura) controlla che effettivamente linkino alle pagine più profittevoli. Dati che è un sito e-commerce, analytics (o lo strumento equivalente che usi) di sicuro ti indicherà un valore economico associato alle pagine linkate se alcuni link nella tag cloud non sono per nulla profittevoli, cambia l'algoritmo con cui la generi (di solito si abbassa semplicemente un parametro, non conosco WP) così che generi solo quelle che interessano se il risultato non dovesse comunque riflettere i criteri di massimizzazione economica, considera sostituirla con una sezione "prodotti in evidenza" dove metti i link alle "mucche da soldi"

      Spero d'esserti stato utile

    • C

      Penalizzazione nelle serp
      SEO • • crisis  

      3
      745
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Ciao Crisis e benvenuto anche da parte mia nel forum gt. Come diceva Giorgio a Google non piace indicizzare pagine di ricerca interna e a mio parere potresti anche bloccarle con il robots.txt.Credo che non è importante che una pagina del genere sia indicizzata da Google, le pagine che Google indicizzerà con piacere sono quelle ricche di contenuto utile e originale!