Scusate, sono nuovo del Forum.
Mi è piaciuto molto il problema sollevato sulle scuole private di musica e gli insegnanti, si fa per dire, occasionali: in realtà si tratta di persone che lavorano da diversi anni nella medesima scuola e guadagnano circa 300 € per un pomeriggio la settimana.
Non condivido il fatto che ci siano docenti delle scuole pubbliche che facendo il "doppio lavoro", probabilmente neanche autorizzato, di fatto affamano i poveri disoccupati che non trovano sbocchi occupazionali. Persino nei conservatori di musica ho trovato docenti che hanno due e tre incarichi.
Non ce l'ho con i docenti delle scuole pubbliche, però ho come la sensazione che, in un momento critico come il nostro, ognuno porti acqua al proprio mulino e non si preoccupi tanto degli altri.
Ritengo la P.IVA non sia facilmente praticabile perché, se non erro, occorrono 2.700,00 € l'anno e, senza commercialista, le pastoie burocratiche non ti fanno dormire sonni tranquilli.
La somma percepita mensilmente non consente ad un giovane di affrontare simili spese. Mi sbaglio?
Mi piacerebbe conoscere il vs pensiero in proposito. Grazie