Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cicikov
    3. Discussioni
    C

    cicikov

    @cicikov

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Verona Età 59
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da cicikov

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Permanenza nel vecchio regime di vantaggio (5%)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cicikov  

      3
      596
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      @ascariello said:

      ciao cicikov,
      stiamo ancora parlando di un disegno di legge, finché non sarà approvata la legge di stabilità (fine anno) e poi emanato il decreto attuativo non avremo notizie certe.
      Pare, come hai già chiarito, che i minimi possano comunque rimanere minimi fino a scadenza, non dovrebbero comunicare nulla ma dovrebbe valere il comportamento concludente.
      Tieni presente che è ancora tutto in divenire :).
      Saluti

      Grazie mille Antonio, gentilissimo.
      Aspettiamo e vediamo...
      Buona serata.

    • C

      Passaggio dal "Forfettino" ai "Nuovi minimi": quale procedura?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cicikov  

      6
      9943
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      quoto la tua domanda, anche io preferisco sapere con esattezza cosa fare invece di affidarmi al comportamento concludente!!

      cmq avevo sentito dire di fare una variazione iva indicando la revoca dal regime forfettino al 1/1/2012.
      successivamente per l'anno 2012 (dal 1/1/2012) in automatico dovrebbe rientrare nei nuovi minimi dato che i ricavi sono inferiori ai 30.000 euro.
      giusto??

    • C

      Nuovo regime semplificato per i minimi: i chiarimenti (?) di Telefisco
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cicikov  

      7
      4118
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      Riprendo questo topic per spiegare la mia situazione, ditemi pure se dovrei aprirne un altro.

      Io ho lavorato a tempo indeterminato per circa 6 anni per un'azienda di consulenza, in cui facevo il programmatore e consulente informatico.

      A Maggio ho lasciato il lavoro, ho viaggiato e sono tornato a Ottobre.
      Negli ultimi due mesi ho collaborato saltuariamente con un'azienda che sviluppa software, ma le mie mansioni non sono state di sviluppo software o consulenza informatica: mi sono occupato di sistemare alcuni loro archivi cartacei.

      Per questo lavoro saltuario ho ricevuto un bonifico a Novembre da cui è stata detratta la ritenuta d'acconto. Inoltre mi è stato comunicato che è stato fatto l'F24 entro il 16 di Dicembre, ma per impegni vari non ho ancora consegnato la ricevuta per quel bonifico.
      Avendo completato le attività "non informatiche" (ho sistemato alcuni loro archivi cartacei) fatte finora per loro, dal prossimo anno vorrei iniziare a collaborare con loro come consulente informatico.

      Volevo sapere se alla luce delle ultime informazioni dall'Agenzia delle entrate, potrò aprire la partita IVA a Gennaio 2012 col regime dei minimi al 5% come consulente informatico (senza dunque dover aprire la ditta individuale) oppure se dovrò aprirla nel regime ordinario.

      Ho sentito tre commercialisti e ho avuto tre risposte diverse: si, può farla. No, assolutamente, questa attività verrà trattata come mera prosecuzione dell'attività da dipendente. Non lo sappiamo ancora, dobbiamo aspettare delucidazioni.

      Che faccio?:x
      Grazie mille a tutti.

    • C

      Professionisti e Rivendita servizi Internet
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cicikov  

      1
      1199
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Professionisti: l'IVA indetraibile va considerata costo?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cicikov  

      3
      3393
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Chiaro, semplice, esaustivo.
      Grazie mille!

    • C

      Esclusione dagli studi di settore: Consulente informatico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cicikov  

      4
      6591
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      O

      Ho ben tre clienti che sono lavoratori autonomi nel settore e usano lo studio TK27U, quindi ormai la questione la conosco bene! In realtà all'inizio anche io ho dovuto comprendere da solo che a quel codice sono associati due studi di settore distinti...

    • C

      Regime agevolato + lavoro dipendente + INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cicikov  

      8
      6116
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      Salve Michael. Le imposte sostitutive dei regimi agevolati sono appunto sostitutive e quindi non si sommano agli evenutali altri redditi. Comunque dovrà predisporre e inviare il modello unico al posto del 730 che probabilmente presenta ogni anno. La ritenuta d'acconto che lei dovesse trattenere a collaboratori o altri professionisti in qualità di sostituto d'imposta va versata entro il 16 del mese successivo all'effettivo pagamento (non sono soldi suoi, lei li deve versare al posto dell'obbiglato). L'iva nel forfettino si versa una volta l'anno e non trimestralmente come nel regime ordinario. Queste sono le prime indicazioni che le posso fornire, le consiglio comunque vivamente di ricolgersi ad un professionista del settore che l'aiuti nella sua scelta. Saluti

    • C

      P.IVA appena aperta: Dichiarazione dei redditi del 2010
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cicikov  

      8
      2517
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      Anche il regime dei minimi non prevede il cumulo con il reddito da dipendente ma un imposta sostitutiva del 20%, per questo chiedevo se avesse fatto un calcolo della (ipotetica) convenienza. Dico ipotetica perchè poi dipenderà dall'effettivo sviluppo della sua attività. Naturalmente nel calcolo di convenienza entra anche l'eventuale acquisto di attrezzature e anche il piccolo credito d'imposta citato.
      Per le certificazioni intendevo proprio quelle e solo per una forma di prudenza che dobbiamo usare nella nostra professione. Se ad esempio avesse acquisito recentemente e quindi subito prima dell'inizio della sua attività delle nuove professionalità è evidente che quello che fa adesso è sicuramente cosa diversa dallìoggetto delle prestazioni occasionali di cui parlavamo inizialmente.
      Se ha bisogno di ulteriori informazioni mi contatti pure. Saluti

    • C

      Macchina fotografica e sviluppo siti web
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cicikov  

      4
      2572
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Buongiorno,
      riesco quindi a dedurre il costo e detrarre l'imposta per la fotocamera?

      Grazie