Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cibisi
    3. Post
    C

    cibisi

    @cibisi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località torino Età 52
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cibisi

    • RE: Sto per superare il limite dei 5000 euro

      @i2m4y said:

      Ciao Augu e benvenuto.

      ATTENZIONE: tocca a te iscriverti non appena sorpassi quella soglia di reddito.... si fa presso l'ufficio Gestione separata inps presso l'istituto. E poi fai una bella lettera al tuo committente dove lo informi della cosa prima di ricevere quel pagamento.

      Complimenti perchè ho notato che hai capito tante cose anche di quella sintesi che ho scritto sulle collaborazioni 😉 .

      Paolo

      Gentile Paolo
      mi aggancio a questa vecchia discussione in quanto mi trovo nella difficile situazione di dover indennizzare a latere un committente che non mi ha pagato i contributi INPS, dopo lo sforamento dei 5000 euro (per la realizzazione di siti web). Purtroppo nessuno dei soggetti che ho finora contattato (il mio commercialista, servizio clienti dell'INPS e dell'agenzia delle entrate) mi ha saputo dire come fare. IO sono una lavoratrice dipendente e tutti gli anni faccio il 730. C'è un modo attraverso il 730 per regolarizzare la mia situazione?
      Mi farebbe molto piacere ricevere un suo chiarimento in proposito

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cibisi
    • RE: come pagare l'INPS sulle occasionali

      ciao grisu, grazie ancora
      se riesci a darmi qualche dettaglio in più ti sarò molto grata
      nel frattempo vi incollo cosa mi ha risposto l'INPS, che non mi aiuta molto!


      Gentile utente,
      con riferimento alla Sua richiesta con numero di protocollo
      ***, Le comunichiamo
      quanto segue:
      Gentile utente
      I lavoratori interessati devono comunicare tempestivamente ai committenti
      occasionali il superamento della soglia di esenzione e, solo per la prima
      volta, iscriversi alla Gestione, a meno che non si tratti di collaboratori
      o soggetti assimilati già iscritti. Qualora tale soglia fosse superata col
      concorso di più compensi nello stesso mese, ciascun committente concorrerà
      in misura proporzionale, in base al rapporto fra il suo compenso ed il
      totale di quelli percepiti nel mese dal lavoratore.
      Ai lavoratori autonomi occasionali si applicano le stesse regole già
      previste per i
      collaboratori coordinati e continuativi in materia di iscrizione,
      ripartizione del contributo, versamento e denuncia, nonché le regole
      generali in materia di aliquote, massimale ed accredito contributivo.
      Nelle collaborazioni coordinate e continuative (a progetto e non) e figure
      assimilate il contributo è per 2/3 a carico del committente e per 1/3 a
      carico del collaboratore. L'obbligo di versamento compete tuttavia al
      committente anche per la quota a carico del lavoratore, che viene pertanto
      trattenuta in busta paga all'atto della corresponsione del compenso.

      La invitiamo pertanto, nel caso non avesse fatto tempestiva comunicazione
      al committente del superamento dei 500 euro, di recarsi presso la sua sede
      Inps di competenza territoriale.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cibisi
    • RE: come pagare l'INPS sulle occasionali

      Però a questo punto io non so davvero come fare. Il committente non mi ha versato e non mi verserà i contributi. Se io autonomamente non lo posso fare cosa faccio? Non li verso e aspetto la multa?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cibisi
    • RE: come pagare l'INPS sulle occasionali

      ciao!
      grazie della risposta

      il mio commercialista sostiene che io devo pagare solo 1/3 dei contributi previdenziali, mentre i restanti 2/3 sono a carico del committente

      ma il committente mi ha detto pagali tu, quindi il mio commercialista è andato in crisi

      quindi mi confermi che posso pagare tutto io (2/3 + 1/3) in fase di 730?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cibisi
    • come pagare l'INPS sulle occasionali

      ciao a tutti
      sono nuova e ho un quesito per cui, pur cercando in internet, non trovo risposta.
      La questione è questa: io sono una lavoratrice dipendente che lo scorso anno ha effettuato delle prestazioni occasionali (sviluppo siti web). A causa di ritardi nei pagamenti di prestazioni del 2010¸ lo scorso anno con la stessa società ho superato i 5000 euro lordi percepiti.
      Tale società mi ha detto che posso versare io tutti i contributi inps anche i 2/3 a carico loro. Posto che io voglio chiudere questa questione perchè sono stufa di discutere con queste persone mi potete aiutare?
      il mio problema è che io non so materialmente come posso fare a versarli. La società mi ha detto che posso farlo in fase di denuncia dei redditi, ma il mio commercialista è caduto dalle nuvole (e anche un mio amico che fa il commercialista mi ha detto di chiedere all'INPS). Potete aiutarmi e dirmi quello che devo fare in pratica?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cibisi
    • ciao a tutti!

      Ciao a tutti, sono una lavoratrice dipendente che spesso effettua prestazioni occasionali
      ho un po di problemi e spero di riuscire a risolverli con voi!

      postato in Presentati alla Community
      C
      cibisi