Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cassandra83
    3. Discussioni
    C

    cassandra83

    @cassandra83

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località cagliari Età 42
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da cassandra83

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Lavoro dipendente e tassazione separata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      1
      730
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      praticantato commercialista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      1
      37
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      praticantato commercialista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      3
      678
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Grazie!!

    • C

      Cosa comporta la registrazione di un comitato?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      1
      842
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Comitati no profit
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      1
      543
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Contabilità dei comitati no profit
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      2
      1858
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      Buona sera.
      Per costituire un'Associazione occorre predisporre un atto costitutivo e uno statuto (a norma con il D. Lgs. 460/97 e successive integrazioni ...). Occorre una sede e una denominazione. Occorrono i dati personali di almeno 2/3 soci fondatori (nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza e Codice Fiscale), una prima attribuzione di cariche (Presidente, Vice e Segretario, eventuali Consiglieri) e una Vostra elencazione di scopi (che si potranno così formalizzare nell'oggetto sociale, conforme alle richieste normative e su misura per le attività che intenderete proporre).

      Potrete optare per un atto privato da registrare all'Agenzia delle Entrate (con una riduzione dei costi, ossia 168 euro di tassa di registrazione + 3,72 di diritti di segreteria + una marca da bollo da 14,62 ogni 4 pagine degli atti) senza necessità di ricorrere obbligatoriamente al notaio. Il costo pertanto si aggira intorno ai 250 euro.

      Successivamente occorrerà (entro 60 giorni) comunque "accreditare" (inviando il modello EAS all'Agenzia Entrate) l'associazione (secondo l'art. 30 del D.L. 185/2008, in cui in sostanza si stabilisce che i benefici fiscali connessi alla detassazione delle prestazioni effettuate a favore
      degli associati sono legati a tale prerequisito).

      La registrazione comporta la nascita dell'Associazione, pertanto scattano gli adempimenti gestionali tipici di una Associazione (verbali consiglio direttivo, verbali assemblea sociale, tenuta prima nota, approvazione domande di ammissione a socio, ecc...). Le consiglio la consultazione della "guida al non profit: come creare e gestire un'associazione" che può trovare su qualsiasi motore di ricerca.

      Resto a disposizione per qualsiasi approfondimento.
      I migliori saluti,
      Gabriele Aprile

      @cassandra83 said:

      Buongiorno,
      vorrei sapere quali adempimenti contabili comporta l'istituzione di un comitato per l'organizzazione di feste paesane.
      Per poter accedere ad un finanziamento regionale è richiesta: costituzione mediante atto scritto anche non pubblico, purché registrato ed indicante gli scopi e gli organi responsabili.
      Dal punto di vista fiscale, la registrazione cosa comporta?
      Vi ringrazio anticipatamente

    • C

      Accertamento modello unico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      3
      1258
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Concordo in pieno con quanto detto da trust. volevo aggiungere anche che:
      1-la dichiarazione doveva essere presentata anche se, oltre al reddito da lavoro dipendente, tuo zio nel 2005 ha conseguito altri redditi ( affitti di immobili, altre collaborazioni, ecc.)
      2-Gli avvisi di accertamento sono notificati con atto giudiziario ( cartolina verde), pertanto la ricevuta di ritorno deve essere in possesso dell'amministrazione ( visibile dal contribuente attraverso una richiesta di accesso agli atti).

    • C

      cartella equitalia irpef 2005
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      3
      1368
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Nel cud non ci sono ritenute irpef perchè non è dovuta l'irpef per 5.000 euro di reddito da lavoro dipendente.
      Il problema della cartella è che molto probabilmente nel 2005 ci sono altri cud rilasciati a tuo zio, che il sistema informativo dell'agenzia delle entrate ha rilevato.
      Poichè la somma di due (o +) redditi da lavoro dipendente in uno stesso anno fa aumentare l'irpef dovuta, è necessario presentare la dichiarazione dei redditi.

      I termini dell'acceramento sono di 4 anni dall'anno di presentazione della dichiarazione. Se la dichiarazione dei redditi è stata omessa gli anni diventano 5.
      Per i redditi del 2005 la dichiarazione dei redditi andava presentata nel 2006. Se non è stata presentata la dichiarazione, entro il 31/12 del quinto anno successivo poteva essere fatto l'accertamento, cioè entro il 31/12/2011.
      Quindi probabilmente i termini non erano prescritti.

      Per sapere quali redditi sono stati accertati è possibile telefonare/recarsi all'agenzia delle entrate e parlare con il funzionario responsabile.

    • C

      Dichiarazione dei redditi 730
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      19
      7548
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      C

      GRazie per il consiglio!!!!

    • C

      Lavoro dipendente e pensione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      4
      1442
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Come dicevo a suo tempo dovresti scannerizzare tutta la denuncia dei redditi e tutti i cud per verificare che quanto indicato in denuncia sia corretto (naturalmente facendo attenzione a cancellare preventivamente tutti i tuoi dati personali).

      Una volta fatto ciò si può procedere a vaerificare la situazione e a suggerirti le mosse da fare per pagare (salvo errori nella dichiarazione) le somme dovute (le stesse della denuncia) in modo da pesare meno sul bilancio familiare.

    • C

      Co.co.co. E dichiarazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      2
      863
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Se il tuo reddito "extra-minimi" è così basso, dovretsi pagare poco o nulla... perciò, se ti hanno fatto ritenute in busta paga, è perfino probabile che tu sia a credito.

    • C

      Ravvedimento dichiarazione 730
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      6
      1071
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cassandra83  

      5
      843
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      la ringrazio per avermi aiutata....