Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carlitos
    3. Discussioni
    C

    carlitos

    @carlitos

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 46
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.aba.it Località Cagliari Età 46
    0
    Reputazione
    46
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da carlitos

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      quesito ecommerce
      E-Commerce • • carlitos  

      5
      1474
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      Salve, mi scuso in anticipo, ho scritto lo stesso post anche in un altra discussione.
      Il mio ragazzo è un web designer e programmatore, per esercitarsi ha creato una piattaforma di negozi on line e siccome è venuta una cosa carina abbiamo deciso di darla gratuitamente (dennishop.it)
      Ho letto con attenzione molte discussioni riguardo alla partita iva.
      Vorrei sapere se anche per la pubblicità di adsense, dovrei aprirla.

      Vorrei sapere inoltre:

      ci sono altri tipi di obblighi che devo adempiere di cui non sono a conoscenza? la maggior parte dei negozianti sono persone che occasionalmente vendono collane artigianali o similari. I guadagni di queste persone vanno da 50 a 500 euro all'anno, quindi la maggior di loro non ha la partita iva. Anche per cifre così basse è necessaria la partita iva? Se sì, io ne sono responsabile?

      Grazie infinitamente, vi volevo ringraziare in anticipo per la vostra risposta e possibilità che mi date di poter chiarire i miei dubbi. Federica.

    • C

      inquadramento per sito web vetrina
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • carlitos  

      4
      930
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Buongiorno carlitos
      In questo caso non devi fare nulla e continuare la tua attività come attualmente la gestisci. Dalla descrizione che fai, sei pagato per un servizio reso mentre se incassi delle provvigioni dovrai farti applicare la ritenuta d’acconto.
      Saluti

    • C

      idea praticabile... ma come la inquadro?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • carlitos  

      2
      968
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Tale rapporto si può configuarare come segnalazione clienti o procacciamento d'affari.

    • C

      dropshipping o cosa?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • carlitos  

      4
      652
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      penso proprio di non farlo, troppi cavilli per quella che è semplicemente una prova....

    • C

      compravendita spazi pubblicitari su led e comunicazione Duaap
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • carlitos  

      2
      733
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Per la camera di commercio non è necessaria.

    • C

      Neofita e sito ecommerce "pluriprodotto"
      E-Commerce • • carlitos  

      5
      998
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Grazie ragazzi, ma una cosa non ho detto... in fase di acquisto il cliente non pagherebbe me, ma direttamente il cliente che io ospito nel mio portale, io mi beccherei una sorta di royalty su ogni nominativo passato più lo spazio concesso sul portale.

      Cambia qualche cosa?
      Quindi dovrei aggiungere un secondo codice attività a quello che gia ho (ideazione campagne pubblicitarie)?

    • C

      ditta individuale... alcune info
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • carlitos  

      2
      619
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      vado in ordine alle tue domande:

      lo studio di settore determina il ricavo non l'utile prudenzialmente ti consiglio una deduzione del 50% impossibile rispondere. Sicuramente ci sarà una modifica nei conteggi ma senza dati certi e simulazioni è impossibile sapere che tipo di variazioni e soprattutto se aumenta o diminuisce il ricavo richiesto.

      Fabrizio

    • C

      contratto standard fornitura servizi pubblicitari
      Consulenza Legale e Professioni Web • • carlitos  

      3
      4280
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Salve,

      concordo con Shapur: la redazione del testo di un contratto di questo tipo richiede infatti un esame approfondito delle specifiche esigenze di chi lo intende utilizzare, al fine di predisporre le più indicate condizioni generali alla luce della normativa vigente, in particolare in tema di clausole vessatorie.

    • C

      contratto standard fonitura servizi pubblicitari
      Consulenza Legale e Professioni Web • • carlitos  

      1
      31
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      dilemma amletico.....
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • carlitos  

      6
      993
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      me l'ha detto la commercialista
      ma dico io... se la coope e a responsabiloità limitata, esisterà un consiglio di amministrazione e un presidente, la responsabilità per i soci lavoratori è limitata, nel senso, non viene intaccato il patrimonio personale, o comunque qualcosa che vada oltre le quote del socio?

    • C

      studio di promozione pubblicitaria 74.40.1
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • carlitos  

      1
      3738
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      venditore spazi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • carlitos  

      2
      1112
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao Carlitos e benvenuto,

      reputo che difficilmente un venditore di spazi pubblicitari possa essere inquadrato quale libero professionista (lavoro autonomo)... trattandosi di attività d'impresa (sia la vendita di propri spazi che di quelli altrui) ai sensi dell'art. 2195 CC (in quanto servizi pubblicitari).

      L'impresa individuale che dovesse svolgere tale compito vendendo esclusivamente spazi propri, in altro topic di questo forum, è stata inquadrata quale studio pubblicitario.

      L'impresa invece che dovesse vendere anche o solo spazi altrui dovrebbe invecere essere fatta rientrare tra le agenzie di pubblicità... che oltre ai normali adempimenti (registro imprese, iva, INPS ecc.) avrebbe anche quello di comunicare l'inizio attività al Comune ai sensi dell'art. 115 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza.

      Nel medesimo topic di cui sopra abbiamo visto anche l'esperienza di un utente del forum con i gravosi adempimenti previsti (locali appositi, autorizzazione ASL, prezziario, libro giornale degli affari...) per le agenzie di pubblicità (che la legge definisce quali agenzie d'affari).
      Sul sito della Fondazione Enasarco si può verificare l'eventuale obbligo di iscrizione per l'agente pubblicitario.... sinceramente dovrei verificare anche io, non avendo un caso di agente di questo tipo trei miei clienti.

      Paolo

    • C

      libero professionista in pubblicità tv
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • carlitos  

      13
      1899
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      I

      Non ho esperienza diretta di tutta la trafila autorizzativa comunale, ma qualcuno dei membri del forum (MXT) ha provato a seguire la procedura....

      ... mi sembra tu abbia già letto qui:

      http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=7025

      Dettagli più approfonditi dovresti verificarli con la prassi del tuo Comune.

      :bho:

      Paolo