Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. camfab
    3. Post
    C

    camfab

    @camfab

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 51
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova
    0
    Reputazione
    51
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da camfab

    • RE: Dominio su un provider e spazio su un altro

      Buongiorno, mi "aggancio" a questa discussione per un problema simile.
      Ho un dominio presso il provider X e spazio web su provider Y (dove e' presente un differente dominio).

      Avrei la necessità di creare un sottodominio (esempio sotto.prova.it) che utilizzi lo spazio presente sul secondo provider.

      E' tecnicamente possibile farlo?
      pensavo di agire in questo modo: sul provider X settare il record A di nome sotto.prova.it con l'inidirizzo IP del secondo server.
      Cosa dovrei fare sul secondo server? Come faccio a dirgli di accettare le richieste provenienti come sotto.prova.it ???

      grazie. ciao

      postato in Hosting e Cloud
      C
      camfab
    • RE: Sempre meno spazio per i SEO.. Google PigliaTutto

      @centix said:

      ma i risultati di google maps sono a pagamento? Io vedo sempre i 10 risultati piú tre accanto alla mappa. Se quei tre, come credo, non sono risultati a pagamento allora tecniche seo possono essere impiegate per uscire accanto alla mappa. Se é corretto tutto quello che ho detto io vedo 13 risultati in prima pagina e cioé piú spazio per seo 🙂

      Ciao centix,
      no, i risultati non sono a pagamento.
      Credo che con un po' di lavoro si sia in grado di comparire anche nei risultati locali.
      Io ho provato ad iscrivermi a google maps qualche tempo fa, ed ora se si ricerca "t-shirt genova"
      http://www.google.it/search?hl=it&q=t-shirt+genova&btnG=Cerca&meta=

      riesco molto spesso ad uscire anche nei risultati locali.

      Pero' prendiamoli per quello che sono: risultati locali per l'appunto: l'obiettivo in questo caso e' catturare coloro che cercano il negozio della mia zona, non solamente il mio sito web.

      Ciao
      Fabio

      • latshirt.it -
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      camfab
    • RE: [Ad acta] Richiedi modifiche e rimozioni siti

      Il sito http://www.art-graph.it/ catalogato qui: http://www.giorgiotave.it/directory/generale/acquisti-online/articoli-da-regalo-e-gadget/

      recentemente ha cambiato nome e dominio (il contenuto e' ovviamente rimasto identico). Se possibile potrebbe essere aggiornato al nuovo dominio www.latshirt.it

      Se cio' non fosse possibile allora chiedo se possibile la rimozione, per poter poi provvedere ad una nuova segnalazione.

      Ciao e grazie
      Fabio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      camfab
    • RE: Tempi per un redirect completo

      @eLLeGi said:

      Tieni conto però che il vecchio sito ed il nuovo ad un certo punto verranno fusi, link in ingresso e pagerank compreso, per cui se toglierai il redirect non godrai più di eventuali benefici che il redirect inizialmente ti ha portato. Non puoi trasferire il potere dei backlink ed il pagerank per poi a piacimento toglierlo senza conseguenze.

      Capisco. ma il redirect l'ho creato sopratutto per redirigere sul sito corretto coloro che mi trovano con il vecchio sito nelle serp. Non tanto per i backlink e il pagerank (spero che col tempo il nuovo sito ne acquisti con le proprie forze :1:

      Praticamente l'approccio che ho cercato di seguire e' questo:
      ho un sito A con contenuti che parlano di cipolle, link in entrata riferiti alle cipolle, posizionamento per le cipolle, e un certo pagerank.
      Registro un nuovo dominio "cipolle.it", ci copio dentro il contenuto del sito A, e sul sito A metto dei bei redirect.
      Google dopo qualche tempo si accorge che il sito B (cipolle.it) merita di ereditare i link, pagerank e posizionamento che aveva il sito A.

      Dopo qualche mese ancora, dal sito A vengono tolti i redirect, e pubblicati dei contenuti relativi alle astronavi.
      Ora - non credo che google penalizzi il sito B (cipolle.it) perche' sul sito A ho tolto i redirect e ho inserito le astronavi.

      Oh! magari sbaglio! tutto e' possibile

      Ciao
      Fabio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      camfab
    • Tempi per un redirect completo

      Ciao a tutti,

      ho appena effettuato il redirect da un dominio (quello aziendale/istituzionale) ad un altro dominio (quello commerciale, o se vogliamo, quello dedicato alla promozione e vendita)

      Al momento quindi chi finisce sul primo dominio, automaticamente si ritrova sul secondo.

      Volevo chiedervi, secondo voi quanto tempo ci vorra ai MDR (in particolar modo a google) a comprendere il fatto che il dominio e' stato spostato ?
      Una settimana? Un mese? Di piu' ?

      Vi chiedo questo perche' a regime vorremmo "sbloccare" il redirect, e ripubblicare il sito sul primo dominio, sito che a questo punto avrebbe contenuti differenti da quelli prima del redirect.

      Ciao
      Fabio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      camfab
    • RE: Risultati Locali di Google - Ennesimo colpo basso ?

      @zUt said:

      Ecco come fare, spinto da questo thread mi sono messo alla ricerca di come poter modificare il profilo della mia azienda gia' presente. Da quel link si puo' sia aggiungere una nuova attivita ed i suoi dati (c'e' un max per ogni utente mi sembra) o modificarne quelli di un attivita' gia' presente.

      Da questo link puoi aggiungere le tue attivita' (dopo che avrai ricevuto per posta il PIN, a verifica della reale esistenza delle attivita' stesse) ma purtroppo non c'e' modo di eliminare le attivita' segnalate da PagineGialle.

      Io per esempio mi trovo nella tua stessa situazione: sono presente sia con la scheda fornita da PagineGialle - che riporta una localizzazione sulla mappa sbagliata - sia con la mia sheda personale che ha la mappa corretta.

      Puoi verificarlo cercando:
      Paginegialle (errata)
      http://www.google.com/search?hl=it&q=art+e+graph+genova&btnG=Cerca&lr=
      mia scheda (corretta)
      http://www.google.com/search?hl=it&q=art%26graph+genova&btnG=Cerca&lr=

      Tra l'altro non sono neppure piu' cliente PagineGialle, ma al momento non conosco un modo per eliminare la scheda errata.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      camfab
    • RE: Nuovo Moderatore: Icelord

      Complimenti!

      Fabio

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: tipi di sistemi pagamento

      @bondurant said:

      A volte ti ritrovi in una pagina in cui non c'è il classico split:
      Paga con Account paypal / Paga con Gateway Paypal
      Ti trovi invece un paginone su come è bello e comodo usare un account paypal, mentre per beccare il linkettino che ti consente di procedere ed usare paypal come un normale gateway ti ci devi proprio impegnare..

      Non ci ho mai fatto caso. Sara' sicuramente come dici (e in effetti e' logico pensare che paypal spinga l'utente a registrarsi)

      Ciao

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: Test: vota la foto che ti spinge a comprare

      La tre. Assolutamente.

      La prima la utilizzerei nel caso di clientela femminile. Allora Ok nel dare maggior peso ai dettagli del prodotto quali finitura, particolari della lavorazione, tipologia del tessuto etc.

      La seconda la scarto perche di impulso non mi piace. Mi sembra un tantino volgare. E' in posa, troppo truccata, troppo sicura di se.

      La n. 3 e' molto sexy, ma al contempo non volgare. E' carina, pulita, quasi acqua e sapone.
      E anche la foto e' fatta bene. Non e' la classica posa da catalogo, ma un'ambientazione comunque semplice e rilassante.

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: tipi di sistemi pagamento

      @sharemind said:

      Riguardo a paypal la conosco e probabilmente è più economica, più sicura e più semplice da usare, ma c'è sempre la necessita da parte dei clienti del negozio online di doversi iscrivere a paypal... cosa che può non piacere a qualcuno.:():

      Assolutamente non e' cosi'.
      Attivando PayPal - sempre che tu attivi un account di tipo business - i tuoi clienti devono solo comunicare i dati della loro carta di credito al server di PayPal. La registrazione al servizio di PayPal e' libera e facoltativa.

      http://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=p/gen/ua/policy_payments-outside
      Vedi capitolo II punto 1 "Ricezione di pagamenti effettuati a mezzo carta"

      In quanto la piu' economica non direi. Ma per iniziare puo' essere una buona via di mezzo.

      Ciao
      Fabio

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: Consigli su usabilita'

      @Catone said:

      A questo punto io ripenserei alla comunicazione per lo sconto. Mi viene in mente, ad esempio, per quanto invasivo ad un popup al momento dell'immissione nel carrello della merce. Ma ci sono altri 100 modi migliori credo! 🙂
      Si, e' da rivedere sicuramente.
      Non credo moltissimo nel popup (personalmente mi danno un po' di fastidio mentre navigo) comunque grazie, cerchero' un altro modo migliore

      Ciao
      Fabio

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: Consigli su usabilita'

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']Ciao Fabio (ci troviamo anche qui? :1:

      Ciao Alessio (e gia' ... anche qui, ma e' sempre un piacere :1:

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']Mi piacciono i loghi linkati alla home

      Mea culpa. Inserendo il logo flash anziche' il classico gif, mi sono perso il link per strada 😞

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']
      In "Art&Graph - Abbigliamento casual e sportivo", pagina alla quale si approda dal menu "Abbigliamento", si vedono in prima battuta le stampe (belle!) e scrollando la pagina si arriva all'abbigliamento vero e proprio: probabilmente è stato fatto per far vedere che avete anche le stampe ...

      No, non era voluto. Credo sia un problema di OsCommerce o mio, perche' quella categoria non dovrebbe contenere anche le stampe. Controllo

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']
      Tra l'altro ho come l'impressione che ci sia la possibilità di risparmiare un clic al cliente.
      Oltre a questa pagina di "raccolta informazioni" infatti ne hai altre 4:

      Invio Informazioni - Metodo di pagamento - Conferma - Fine!

      Forse sarebbe possibile inserire la raccolta delle informazioni ("Informazioni account") in "Invio informazioni"?

      Credo che su questo punto tu abbia ragione. Ogni semplificazione nel processo di acquisto e' doverosa: permette al cliente di avere chiaramente in testa il percorso che sta compiendo.
      Sulla possibilita' invece di eliminare la prima pagina dei dati, facendola confluire in "Invio Informazioni", credo di avere qualche problema con la piattaforma. Ci devo studiare un po'.

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']
      Sì, vabbè: è sabato sera, è tardi ed il vino era ottimo... se non hai capito (colpa mia) ne riparliamo con calma domattina sul tardi, anche perchè è probabile che abbia scritto degli strafalcioni.

      Non ti preoccupare: sei stato chiarissimo. Al limite ora potrei essere io a non percepire tutti i tuoi suggerimenti: dopo il lauto pranzo della domenica mi sa tanto che l'"abbiocco" e' in agguato :fumato:

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']Proseguendo con la fase successiva, il cliente si ritrova tra le varie opzioni di spedizione anche una poco chira:

      "PostaRaccomandata
      Il costo di spedizione non può essere determinato"

      E' una risposta che esce in modo dinamico, in base al peso dei prodotti acquistati. Che prodotto avevi scelto? E in che quantita'? Perche' questa opzione doveva uscire solo oltre un certo peso.
      Forse pero' la frase "non puo' essere determinato" non e' molto chiara. Cerchero' di migliorarla

      @'Alessio [OkPrezzi.it said:

      ']Altra cosa: hai la possibilità di comunicare il costo fisso del supplemento di contrassegno già nella pagina dedicata alla scelta del metodo di pagamento anzichè nella sola pagina di conferma?

      Provvedo subito.

      Grazie per la tua analisi Alessio. Mi e' stata veramente utile per capire le debolezze del processo di acquisto.
      Ciao
      Fabio

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: Consigli su usabilita'

      @Giorgiotave said:

      Oltre agli URL come ti consiglia Hogudo, lato SEO, dovresti cambiare i Title.

      Quindi nel title:
      Nome Prodotto - Nome Categ. Prodotto - Nome Brand ?
      Ok. Provvedo 🙂

      (il mio piccolo brand scivola in fondo.. sigh sigh 😞 :()

      @Giorgiotave said:

      Entro però ora in un discorso di Web Marketing, che secondo il mio punto di vista è molto interessante ed incide sulle conversioni e sui click delle SERP.

      @giorgiotave said:

      Quindi io usereri un Title tipo:

      La Felpa Lazio: solo per veri Tifosi Biancoazzurri!

      Oppure:

      La Felpa Lazio: "Laziale dalla nascita"

      Non so quanto il tuo gestionale permetta queste cose, però secondo me se punti sulle emozioni del tifoso è importante trasmettere il messaggio anche prima di arrivarci:

      • primo attiri l'attenzione nelle SERP differenziandoti dalla concorrenza
      • secondo, crei un'aspettativa precisa, gli stai inviando un messaggio preciso

      In effetti l'intenzione e' proprio quella di differenziarsi dagli altri concorrenti. Il settore dell'abbigliamento e' molto competitivo, specialmente quello sportivo. E' ovvio quindi che non posso (e neppure voglio) competere con i vari colossi (JuveStore, InterStore etc.etc.). Quello che posso fare e' offrire un qualcosa in piu', un'emozione come dici anche te, che dia insomma un valore aggiunto al prodotto che cerco di commercializzare.

      Credo che riuscire ad emozionare il visitatore (possibile cliente) gia' a partire dalla serp sia l'obiettivo che devo raggiungere.
      Grazie per i suggerimenti. Direi che ho molto lavoro da fare :):):)

      @giorgiotave said:

      Oppure la maglietta dell'Inter con lo Scudetto e Lupin, forse servono i diritti. [Lasciamo stare la morale :D].

      Bell'idea la maglietta dell'inter cosi' suggerita. Pero' ci sono due problemi:

      1. non riuscirei a venderla tanto facilmente agli interisti 😄
        ma soprattutto:
      2. dovrei pagarti i diritti d'autore per ogni t-shirt venduta :D:D:D

      Ciao!
      P.S.
      in questa community ci si trova veramente a proprio agio! E' proprio una Grande Famiglia !

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: Consigli su usabilita'

      @catone said:

      1. il flash con lo sconto è un po' troppo veloce ed invasivo. Quella è la zona che prima viene guaradata dall'utete e quindi potevi piazzare un banner anche più piccolo, imho ovviamente.

      Avevo proprio dei dubbi su quella zona per il banner. Gli trovero' altra collocazione.
      Tra l'altro - non ho capito ancora perche' - i nuovi clienti che si sono registrati, hanno acquistato senza utilizzare lo sconto. Bho
      @catone said:

      1. Mi sembra manchi un bordo che chiuda il footer, almeno con IE

      Gia', ho un errore in OsCommerce. Controllo grazie!
      @catone said:

      1. Ai menù creerei un bordo, visivamente dovrebbero apparire più ordinati.

      Intendi le voci di menu' nella colonna di destra ?
      @catone said:

      1. Non so, il carattere in home soprattutto, per formattazione e tipo di font mi entusiasma poco. E' vero che hai in pratica colonne molto strette, però piazzarei un padding maggiore a sinistra e un corpo leggermente più piccolo e molto più ordinato.

      Provo. Grazie per il suggerimento 🙂

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: Consigli su usabilita'

      @hoguto said:

      per un destrorso come me il menù sulla destra disorienta e non mi viene naturale di navigare le categorie e le sezioni. Questo potrebbe essere un discreto problema.

      Hai ragione. Non ci avevo riflettuto. Quando ho stabilito il layout avevo solamente pensato a ridurre le colonne a 2 - anziche' le tre classiche di Oscommerce - ma non a lasciare la colonna di sinistra anziche' la destra.
      Tra l'altro - guarda tu a volte il caso - oggi anche il principale quotidiano della mia regione ha cambiato completamente veste grafica, ed ha inserito nella prima pagina un riepilogo delle notizie locali proprio sulla colonna di sinistra 🙂

      @hoguto said:

      Le pagine non sono "html-amichevoli", ovvero sono scritte similmente a http://www.art-graph.it/products_new...products_id=86
      quando anche solo un http://www.art-graph.it/acquista/felpa_86.html sarebbe più carino anche per i motori

      Eccome! il mio problema e' che l'hosting su cui sono attualmente non mi permette di usare l'url-rewrite. E altri modi non ne conosco purtroppo.

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: Consigli su usabilita'

      Carissimi Hogudo, Catone e Giorgio,
      grazie per la vostra attenzione al mio sito 🙂

      Vi rispondo singolarmente per non mettere tutto nello stesso msg.

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: 10 suggerimenti per il carrello elettronico

      @Kya said:

      Concordo su quasi tutti i punti...escluderei solo l'ultimo, quello che richiede il feedback. La trovo una scocciatura per il cliente, gli si fa notare che seguiamo ogni sua mossa e che sappiamo tutto quello che fa, compreso il fatto che si sia fatto un giretto ed abbia deciso di abbandonare a metà ordine.

      Concordo in pieno.
      Purtroppo anche io talvolta mi ritrovo con alcuni carrelli abbandonati. So cosa c'e' nel carrello, ma non so il motivo per cui lo stesso e' stato abbandonato. Certamente richiedere il feedback all'aquirente permetterebbe al commerciante di capire cosa non funziona, che "intoppi" ci potrebbero essere durante l'acquisto e molto altro.
      Pero' tutto cio' non viene chiesto proprio per non dare l'impressione al cliente di stargli con il fiato sul collo, e di seguire tutte le sue mosse (nemmeno fossi del KGB 🙂

      L'omaggio o lo sconto potrebbe essere un'idea. Pero' lo vedrei meglio con la richiesta "Abbiamo preparato un piccolo omaggio per te, in cambio dei tuoi suggerimenti sul nostro e-commerce" piuttosto che "Abbiamo preparato un piccolo omaggio per te, se ci fai sapere cosa non ti e' piaciuto durante i tuoi acquisti"

      Fabio

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • Consigli su usabilita'

      Ciao, mi sono assentato solo qualche giorno a leggere questo bellissimo forum e che ti trovo al ritorno? Un forum sull'E-commerce con tante interessanti sezioni 🙂

      Bene. Ne approfitto per chiedervi un consiglio sul sito che sto curando: www.art-graph.it, in particolare mi farebbe piacere cosa ne pensate dell'usabilita' /semplicita' di navigazione, ovvero quanto e' complicato o semplice effettuare un ordine.

      E come seconda cosa (visto che siamo sul forumGT 🙂 ) cosa ne pensate lato SEO.

      Ok. Via libera. Sono pronto al massacro (non siate troppo crudeli... sono ancora giovane 🙂 🙂 🙂

      Fabio

      postato in E-Commerce
      C
      camfab
    • RE: Buona posizione in serp - poche visite

      Grazie per gli ottimi consigli.

      Conoscete altri link che aiutano a capire quali sono determinate chiavi piu cercate ?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      camfab
    • RE: Buona posizione in serp - poche visite

      E gia'... sbaglio a pensare che quello che cerco io, lo cercano anche gli altri 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      camfab