Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bruno54
    3. Post
    B

    bruno54

    @bruno54

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 70
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bruno54

    • RE: Pagamento atto di precetto

      @shapur said:

      Evitiamo i commenti celebrativi. Grazie.
      Ad ogni modo, era sufficiente pagare al creditore originario presso il domicilio eletto nel precetto. Ovvero all'avvocato intimante presso il suo studio, anche in contanti (facendosi sottoscrivere quietanza).

      Ovvero anche allo stesso Ufficiale Giudiziario.

      Ovvero inviando un assegno circolare non trasferibile all'avvocato intimante con intestazione al creditore.

      Ovvero spendendo un pò di soldi con un'altro avvocato e facendo l'offerta reale al creditore, presso il suo domicilio eletto, a mezzo Ufficiale Giudiziario.

      Ovvero leggendo quanto descritto in precetto.

      OK??
      Ciao.

      Mi scuso con Lei avvocato.

      Con contanti non esiste tracciabilità.

      Dopo 4 raccomandate una persona merita risposta.

      Se si chiede codice IBAN x bonifico non credo ci siano problemi

      Su di un precetto forse è il caso di segnalare il beneficiario.

      Spero che il suo collega mi dia copia fattura altrimenti potrei aprire esposto in finanza.

      Lei le fatture le consegna ai suoi clienti? Mi auguro di si.

      Spero anche il suo collega.

      Comunque tornando alla mia domanda originaria è buona norma segnalare il beneficiario e fornire anche codice IBAN. Tra l'altro ricevere un ufficiale giudiziario non è ricevere una bella donna.

      A chiudere, se il suo collega non mi mette nelle condizioni di pagare, non esiste la mora del creditore?
      Ce ne sarà un motivo.

      Mi scuso con Lei avvocato se sono stato un pò brusco nella risposta, ma noi Romani siamo un pò ruspanti a differenza di voi settentrionali.

      Una buona serata a chi legge.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bruno54
    • RE: Pagamento atto di precetto

      X Serman

      sull'atto di precetto è mancante il beneficiario.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bruno54
    • RE: Pagamento atto di precetto

      Alle mie 4 raccomandate non ha mai fornito risposta.

      Nei precetti è mancante il beneficiario di eventuale assegno circolare (non so se intestarlo a Lui o al suo cliente). Ho chiesto IBAN senza avere risposta.

      Il mio legale lo ha sollecitato con fax a darmi informazioni senza fornirgli risposta.

      L'ufficiale giudiziario quando è venuto ha preso atto della mia volontà di pagare tramite copia raccomandate. Non ha accettato assegno bancario non trasferibile.

      Pensavo a un esposto dai carabinieri. E' il caso di segnalare il tutto anche all'Ordine degli avvocati?

      grazie anticipatamente x la risposta.

      Saluti Bruno

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bruno54
    • RE: Pagamento atto di precetto

      Grazie anzitutto per la risposta.

      Cosa significa c.d. mora del creditore?

      Nell'ultima raccomandata ho scritto quanto segue:

      " Continuo a scriverle in quanto io e mia moglie vogliamo saldare il nostro debito, nei tempi previsti, ma anche Lei ed il suo cliente ci dovete mettere nella condizione di farlo."

      Tra l'altro se pago all'ufficiale giudiziario con assegno circolare debbo versare ulteriori 160 euro, cosa che non pagherei con il bonifico bancario che chiedo.

      pensavo di effettuare anche un esposto all'arma dei carabinieri. Cosa consigli?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bruno54
    • RE: Pagamento atto di precetto

      @serman said:

      L'assegno và intestato come ti ho detto alla controparte
      presso lo Studio legalexxxxxx.
      In questo modo sei a posto.

      Nel mio caso non è detto, poichè con molta probabilità la controparte non ha mai saldato il legale.

      Di questo non ho la certezza.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bruno54
    • RE: Pagamento atto di precetto

      @serman said:

      Ho avuto una vicenda simile alla tua.Ho risolto spedendo per raccomandata assicurata,un assegno circolare NT intestato alla controparte c/o Avv.xxx
      Saluti.

      Purtroppo non mi è stato comunicato se l'assegno circolare deve essere intestato al legale o al suo cliente.

      Alle 4 raccomandate non ho avuto alcuna risposta.

      Non voglio recarmi a studio per non essere provocato, in quanto dopo la sentenza sono uscite delle carte con cui ho denunciato il suo cliente in Guardia di Finanza (fatture false, mancanza partita IVA, non effettuato 770 annuale, ICI pagata con aliquota non corretta.......)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bruno54
    • RE: Pagamento atto di precetto

      Racconto la mia storia.

      Ho perso una causa e debbo pagare euro 3000. Ho spedito 4 raccomandate, precetto rinnovato, al legale della controparte per avere informazioni circa IBAN su cui bonificare ed avere copia fattura.

      Non ho mai ricevuto alcuna risposta.

      L'ufficiale giudiziario è venuto, gli ho mostrato le lettere e Lui è stato da me inviato a non entrare.

      Se non mi risponde l'avvocato della controparte, cosa rischio? Come posso pagare altrimenti? A chi debbo intestare l'assegno circolare?

      Dimenticavo, nelle lettere racc. spedite aperte, un solo foglio, era chiaramente specificato la mia volontà di pagare.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      bruno54