Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. br1brown
    3. Post

    br1brown

    @br1brown

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 19
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Parma Età 27
    1
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Sono Bruno e su internet parlo di informatica, attualità, mondo del web!

    Post creati da br1brown

    • RE: Per cosa usate ChatGPT, Gemini, Perplexity & Co?

      @giorgiotave
      Quando devo creare un contenuto strutturato, uso la trascrizione di Telegram.
      Poi se non mi sento sicuro invio la trascrizione a Perplexity per ottenere link di riferimento, nel caso mi fossi dimenticato qualcosa.
      Spesso dai miei sproloqui chiedo di trasformarli in elenchi puntati; che poi uso come traccia per un altro vocale la cui trascrizione passo a un custom GPT. Si tratta di Grammar Guardian che ho impostato quando avevo l’abbonamento Pro, mi aiuta a correggere la grammatica, eliminare eventuali ripetizioni di parole e lubrificanti del discorso così da rendere il testo più leggibile.

      Poi comunque, rivedo il risultato come una bozza "vecchio stile" (in questa fase non utilizzo strumenti basati sull’IA). Il tutto mi permette di risparmiare circa un terzo del tempo dedicato alla scrittura.

      postato in Intelligenza Artificiale
      br1brown
      br1brown
    • RE: YouTube: arriva la pubblicità sui video anche se non sei Partner

      YouTube ha cambiato le sue regole sulla monetizzazione: Google ora mostrerà annunci su tutti i video, anche se i creatori non vogliono annunci e in quel caso non riceveranno nulla .

      È tutto in una nuova sezione dei termini di servizio di YouTube chiamata "Diritto di monetizzare".

      "A partire da oggi inizieremo a lanciare lentamente gli annunci su un numero limitato di video da canali non inclusi nel Programma partner di YouTube"
      Quindi fatemi capire se sono un creator che non fa parte del programma YPP, potrei vedere annunci su alcuni dei miei video. Siccome però non sono partener non ricevo nulla?

      Pareri?
      link

      postato in Internet News
      br1brown
      br1brown
    • Il Dipartimento di Giustizia intende accusare Google di costruire un monopolio illegale su Internet

      il New York Time riporta come gli stati uniti vogliano accusare Google- non Alphabet tutta - di costruire un monopolio illegale sule infrastrutture internet. La questione si baserà principalmente sul fatto che Google pagherebbe di miliardi di dollari a Apple per avere il motore di ricerca come predefinito iPhone, che big g che controlla circa l'80% delle query e che ha stretto accordi con i produttori Android per mettere Google
      grossa novità o fisiologica evoluzione?

      postato in Internet News
      br1brown
      br1brown
    • RE: Nuovo Design da Mobile: cosa è interessante notare

      è interessante notare come sia un trend un po' di tutti i siti che cercano di privilegiare il mobile: meglio un'immagine di 100 parole... quindi visto il poco spazio...

      postato in YouTube
      br1brown
      br1brown
    • RE: Ciao! Mi aiutate? :)

      Io per sostenere un'associazione faccio il tizio da cui quando non ti va il computer / telefono / vuoi imparare qualcosa... devo dire che è estremamente interessante

      postato in Presentati alla Community
      br1brown
      br1brown
    • RE: Con il GPT-3 l'Intelligenza Artificiale, forse, sarà alla portata di tutti!

      Tra l'altro OpenAI è un progetto nato da Elon Musk solamente 5 anni fa.
      Essendo aperto e usato anche a scopo didattico non è detto che ci voglia il tempo che stimiamo.
      Magari ci mette meno; perché ci sono da considerare anche tutte quelle innovazione disponibili ora, come processori neuromorfi - che fanno risparmiare

      postato in Intelligenza Artificiale
      br1brown
      br1brown
    • RE: Gli YouTuber di Connect.gt!

      Vorrei segnalare il mio canale, parlo di
      Informatica e mondo del web
      non in modo da corso on line, mi vorrei porre come traduttore di cose difficili... un po' quello che spiega le cose
      http://youtube.com/c/br1brown

      postato in YouTube
      br1brown
      br1brown
    • RE: Problema con spazi bianchi

      Più che altro dipende dai fogli di stile che hai, che magari vanno "in conflitto".

      sarebbe utile il codice

      postato in Coding
      br1brown
      br1brown
    • Tutelare la Privacy degli Italiani? opinioni su 8chan

      da questo post (https://8kun.top/ita/res/19378.html)
      Trovo scritto

      Tuteliamo la Privacy degli Italiani
      COME

      • Trovate la vostra casa su Street View cercandola su Google Maps con il vostro indirizzo.
      • Trascinate l'omino giallo di Street View sulla strada davanti alla vostra abitazione per passare alla modalità Street View. Dopo di che cliccate su "Segnala un problema" nella parte inferiore destra dello schermo.
      • Compilate quindi il modulo selezionando "Problema di privacy", e segnalando come motivo che volete offuscare la vostra abitazione. Inserite il vostro indirizzo email, e risolvete il reCAPTCHA. Infine cliccate "Invia".
      • Diffondete a parenti e conoscenti questa guida.
        MOTIVI
      • Prevenzione di studio in remoto della zona da parte di malintenzionati (ladri).
      • Protezione della propria privacy.
      • Impedire la vendita a terzi da parte di Google di dati riguardanti il proprio domicilio.
      • Impedire ad un'azienda straniera di raccogliere dati in Italia.

      e ora mi chiedo: è davvero questa cosa che crede l'utente medio?
      "ad un'azienda straniera di raccogliere dati in Italia" ma lo sanno questi pazzi che forse internet sarebbe da guardare come attore sovranazionale ?

      postato in GT Fetish Cafè
      br1brown
      br1brown
    • RE: Zoom e i problemi di privacy

      Zoom da quello che si vede non tiene inconsiderazione proprio la sicurezza:
      il fatto stesso della tabella delle anagrafiche consultabile in modo facile (scoperto da Barend Gehrels) la dice lunga
      (https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2020/04/01/news/zoom_dalla_privacy_ai_troll_tutti_i_guai_dell_app_per_videochat-252877928/)

      poi vediamo anche che tratta i link esterni come fossero interni - e questo è male
      https://gbhackers.com/zoom-vulnerability/
      questo è un'articolo di una delle aziende migliori in circolazione

      ad oggi pare che stiano aggiustando il tiro, peròdi fatto ad oggi il grosso problema è che solo in questi giorni stando provando a fare qualcosa.

      postato in YouTube
      br1brown
      br1brown
    • RE: Le caratteristiche Visive principali da avere in un sito?

      Io da utente lo faccio e ho anche tutto il sistema al 150% ma non è una pratica che vedo molto spesso... Noto molto invece l'utente che avvicina gli occhi allo schermo - lamentandosene -

      lo scorso anno ho tenuto un corso presso ANMIC su come si usa un computer e Internet e nemmeno lo zoom usavano

      postato in Web Marketing e Content
      br1brown
      br1brown
    • RE: Le caratteristiche Visive principali da avere in un sito?

      Ragionando mi sono un po’ venute in mente delle cose

      • Una GUI intuitiva - diciamo minimal - che permetta una maggior comprensione.

      • Si lo so che sono belle le foto sotto le scritte, ma bisogna trovare dei compromessi: vuoi avere la foto in quella modalità? La rendi sfuocata e magari posizioni un div nero con un 40% di opacità.

      • Aggiungendo eventualmente un unico menù con bottoni evidenti - con descrizioni parlanti- se l'infrastruttura lo richiedesse implementare il “breadcrumb”

      • Abilitare i captcha sonori: Google ha implementato una modalità per capire se "non sono un robot", ma con le immagini che rimangono molto sfocate, comprensibilmente

      • Prediligere la disposizione dei dati in tabelle con righe alterne di colori contrastanti

      • Fare attenzione ai contrasti di colore tra sfondi e caratteri, più accentuato è il contrasto, più agevole sarà la lettura, se lo sfondo è monocromatico gli schermi ottimizzati per le ipovisioni sono più funzionali possibile

      • Scosnsiglio immagini animate, sfondi sfumati, testi scorrevoli

      Lettori vocali / screen-reader

      • I campi nei form devono essere chiari, soprattutto nelle label. Per note di spiegazione eventuali sarebbe meglio fossero formattate tramite css come span nelle label, I pulsanti radio, inoltre, devono avere l’indicazione del comando che producono, molto ben leggibile
      • Non usare acronimi ed abbreviazioni in quanto potrebbero non essere interpretati correttamente
      • Fornire equivalenti testuali al contenuto multimediale
      • Per ogni immagine / video avere un testo alt significativo e una descrizione dell’immagine
      postato in Web Marketing e Content
      br1brown
      br1brown
    • RE: Le caratteristiche Visive principali da avere in un sito?

      In realtà questo è già un ottimo inizio! Anche perché dando la possibilità di mettere una tema scuro, da una parte fai felice l'utente vedente che ama i temi scuri, e dall'altra dai all'ipovedente un modo di stare sul social stancando meno gli occhi.
      Già questo se ci fosse non solo sui social ma su anche altri tipi di sito sarebbe incredibile...

      Che poi ci penso e, alla fine, è un valore in più nella tabella degli utenti su DB, me la immagino:
      User|Hash Password|Salt|CSS

      postato in Web Marketing e Content
      br1brown
      br1brown
    • Le caratteristiche Visive principali da avere in un sito?

      Sto notando in moltissimi siti la totale mancanza di accortezza per quanto riguarda l'accessibilità, visiva intendo, si, si punta al mobile e quel pool di tematiche (mediaquery ecc...) che fanno sì che l'utente fruisca del contenuto in modo più agevole, ma è sempre tutto orientato a chi vede bene; magari, seppur mobile, il sito è complesso e con le scritte piccole.
      Secondo me manca quel passo in più che rende più semplice la lettura, sia da parte di assistenti vocali, ma anche da ipovedenti gravi (mi sono trovato a dover mettere l'opzione "Sito destop" per poter zoommare una pagina per la dimensione estremamente ridotta del font)

      Mi piacerebbe, quindi, fare una lista di cose imprescindibili da avere all'interno del proprio sito per far sì che un ipovedente possa fruire il contenuto in modo più agevole.

      So che esistono tecnologie che permettono di rendere il sito leggibile non mi ricordo come si chiamano ma per dire telegram e facebook o safari utilizzano una tecnologia che si chiama instant view(?) ma è una cosa che personalmente non conosco

      postato in Web Marketing e Content
      br1brown
      br1brown
    • RE: Ciao....

      Come se va in un ristorante e può entrare chiunque
      Se è accessibile a quello messo peggio è accessibile a tutti!

      In alcuni siti si già semplifica la fruizione, con accorgimenti che non conosco, so che su telegram e Facebook la funzione di lettura viene chiamata "instant view", che però non da la possibilità di ingrandire il font (come credo invece permetta safari). Devo capire poi che tecnologia è, perché non trovo informazioni a riguardo, c'è una sezione sul forum (già che ci sono)?.

      Comunque magiari adesso cerco nel forum il punto più idoneo dove aprire la discussione su questo tema e la creo.

      Grazie in anticipo e buona giornata

      postato in Presentati alla Community
      br1brown
      br1brown
    • RE: Ciao....

      Una discussione su accorgimenti di vario tipo potrebbe essere un idea, poi da ipovedente posso anche dar feedback reali(?)

      Esiste già, comunque, un ottimizzazione, (il responsive, la "modalità lettura"), ma il punto è che in infrastrutture che sono mobile molto spesso si tralascia la semplicità nella fruizione, per prediligere una grafica più accattivante (un CSS senza mediaquery dedicate alla grandezza del font) e, se per l'azienda di siti desktop in intranet questo va bene, per un sito visto prevalentemente da telefono, avere le scritte minuscole, non giova.

      postato in Presentati alla Community
      br1brown
      br1brown
    • RE: Spreaker: dalla distribuzione all'editing

      Ah io mi riaffaccio a spreaker dopo anni e ora, uso la versione a 5€/mese, io alludevo al fatto che per ogni episodio hai la possibilità di abilitare la condivisione, di fatto opzioni di "Mirroring". Non vengono, tuttavia, contante nelle statistiche settimanali, quindi è solo un modo, non so quanto efficacie, di portare su altre piattaforme il contenuto.

      Tra l’altro notavo che soundcloud, se non si possiede anche lì un utente PRO, si hanno solo 90 minuti.

      postato in Web Marketing e Content
      br1brown
      br1brown
    • RE: Spreaker: dalla distribuzione all'editing

      Ha automatizzato con i principali servizi
      inoltre si possono effettuare condivisioni automatiche anche sui social, ma questo si può scegliere per ogni episodio

      • Youtube: Ripubblica un video con l'immagine dell'episodio in alto a sinistra e il logo di spreaker in alto a destra
      • Facebook, Twitter: con il profilo collegato condivide il link alla puntata con il titolo e il nome dello show
      • Soundcloud: ripubblica il contenuto - un po' come farebbe nelle piattaforme di podcasting
      postato in Web Marketing e Content
      br1brown
      br1brown
    • Ciao....

      ciao, mi sono finalmente deciso di unire a questa community, magari all'inizio solo per appostarmi e imparare, per avere un punto sempre interno alle faccende di marketing.

      io sono un programmatore web che dove può rende i siti leggibili anche agli ipovedenti, inoltre sto cercando di portare, tramite video su youtube, un po' quella che è la conoscenza "difficile" di internet (si chiamerebbe divulgatore informatico? non lo so... io non mi definirei così professionista) e questo ad una certa mi ha spinto a venir qui..

      grazie per lo splendido lavoro che c'è qui

      postato in Presentati alla Community
      br1brown
      br1brown